-
Problema di Gushing...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
7 ore fa
» Risposte: 5
» Visite: 25,089 -
Fermentazione troppo lent...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: shella
8 ore fa
» Risposte: 5
» Visite: 10,472 -
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: fuitee
9 ore fa
» Risposte: 3
» Visite: 1,972 -
Dubbio quantità mosto rap...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: markheath
10 ore fa
» Risposte: 3
» Visite: 5,261 -
Brewmaker premium pilsner...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: allenhamilton
, 06:12
» Risposte: 10
» Visite: 8,505 -
SONDAGGIO: Quanta birra b...
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Williamsa
22-08-2025, 04:53
» Risposte: 47
» Visite: 105,348 -
URGENTE!ho inserito lo zu...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: geometrylitegame
21-08-2025, 10:28
» Risposte: 5
» Visite: 5,606 -
infezione mosto/birra
Forum: Curiosità
Ultimo messaggio di: Jaqueline45
21-08-2025, 06:26
» Risposte: 4
» Visite: 6,391 -
Quante bustine di us-05??...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:20
» Risposte: 3
» Visite: 40,162 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Meilin
20-08-2025, 12:18
» Risposte: 10
» Visite: 3,250
- Messaggi del forum:206,415
- Discussioni del forum:15,454
- Membri:7,240
- Ultimo utente:shella

su ho notato che è arrivato un maris otter particolare composto da pils e non dal solito pale ale; sul subito mi è sembrato strano ma poi ho pensato che lo vedrei bene per la produzione delle APA. cosa ne pensate ???
http://www.mr-malt.it/malto-dingemans-ma...-5-kg.html

Ciao, aiuto! Qualcuno sa dirmi come si collega questo potenziometro. Sto cercando di costruire un agitatore magnetico ma questo coso non funziona, praticamente non regola, la ventola sta sempre al max. Io ho colegato come scritto sul pin il + e - dei 12v in ingresso e la ventola agli altri 2. Ho saltato il led perche non lo ho. Non funziona! Potete dirmi se sbaglio?

Ciao ragazzi!
Ho un dubbio...per motivi pratici avrei in mente di dividere la massa di 85l di lager per ottimizzare il posto nel frigo...pensavo di usare delle taniche!
Secondo voi ci son problemi a far la lagherizzazione con la birra divisa invece che in un unico contenitore?
Spero di essermi spiegato...
Grazie

Ciao ragazzi.Sto implementando il mio impianto,e dopo aver finalmente eliminato il filtro zapap sostituto dal filtro springer,ho deciso di munirmi di un mulino per la macinazione.Ho letto un po' di cose in giro,e ho visto che molti usano la macchina della pasta correttamente modificata.Purtroppo non ho trovato info sufficienti a capire come modificarla.Alcuni dicono di fare dei buchi,altri invece dicono solo di rigare i rulli.Cosa dite voi?Un'altra domanda;Conviene davvero modificare la macchina della pasta o consigliate l'acquisto di un mulino?
Inviato oggi alle, 12:34 PM
Buongiorno a tutti,
mi presento sono Daniele da Casella (GE), sono un neofita dell' homebrewer,ho un dubbio su una ricetta per una Weizen con tecnica e+g trovata su internet.
La ricetta e la seguente
OG 1052
IBU 18
EBC 12
Bollitura 60min
Litri finali 23
INGREDIENTI:
Estratto Malto Liquido Wheat
3 Kg
Estratto Malto Secco Wheat
500 gr
Malto Pilsner
300 gr
LUPPOLI E SPEZIE:
Hall. Hersbrucker (4%AA)
40gr 60min
LIEVITO:
WB-06; oppure Wyeast 3068; oppure WLP300
INFUSIONE GRANI: 30min a 68°C
il mio dubbio nasce dal fatto che ricercando su internet mi sembra di aver capito con la tecnica E+G i grani di malto da utilizzare sono quelli speciali (cara, crystal, ecc) mentre in questa ricetta prevede l'utilizzo di grani Pilsner, che se non ho capito male sono grani base, e quindi necessitano di un minimashing per estrarre gli zuccheri dall'amido, mentre come si puo desumere dallo schema sopra, prevede solo un infusione di 30 min a 68°c.
Ed è qui che mi nasce il dubbio, devo fare un minimash? oppure per semplificare devo utilizzare dei Grani speciali? se si quali il Carapils? Oppure vista l'esigua quantita posso seguire la ricetta alla lettera?
Grazie Mille

Buongiorno a tutti. Mi sono messo alla prova con la mia prima cotta all grain weizen. Ho usato il kit con i grani e i luppoli già dosati. Ho eseguito alla lettera le istruzioni, e diciamo che me la sono cavata. Ho avuto una og inferiore alle aspettative 1042 è una fg dopo 2 sett e due travasi di 1010. C e da dire che prima di mettere il mosto nel Fermentatore. Ho raffreddato il tutto con la serpentina e mi è' venuto un coagulo di proteine pazzesco che con fatica sono riuscito a filtrare. Ho messo come lievito il web-06.Ho assaggiato ieri dopo un mese dall imbottigliamento e la birra ha un forte gusto acido che sa di limone... Infezione o la cosa è' solo temporanea? Grazie mille da un neofita mastro birraio che ha tanta voglia di imparare

Ciao a tutti domenica sera alle 20 ho terminato la mia cotta una weizen bock.
In tutto 12litri ai quali ho aggiunto circa mezzo litro di starter fatto con wlp300 (due litri di starter).
La fermentazione è partita subito e anche molto vigorosa.
Ad oggi tutto si è fermato,resta la schiuma ma nulla più.
Ho provato a prendere un campione con il rifrattometro e segna 10 brix che facendo due calcoli (so che non sono mai precisi) sarebbe circa 1020.
Che dite? Quasi finita? A qualcuno è mai capitato così veloce?
Dimenticavo la OG era 1075

Ciao a tutti quanti
Di recente ho letto recensioni e discussioni sui kit St. Peter's e Montons Hand Crafted, e ho deciso di prendere i seguenti kit preso i seguenti Kit:
- St. Peter's Cream Stout
- St. Peters Honey Porter
- St. Peters IPA
- Montons Hand Crafted American IPA,
- Montons Hand Crafted Oaked Ale
- Montons Hand Crafted Conkerwood Black Ale
Grazie mille a tutti in anticipo e buona birra a tutti!!

Salve a tutti,
in previsione, forse, di passare al Biab con una pentola elettrica e trasferire il tutto in cantina, dome manca solo l'acqua corrente, avevo pensato di provare a fare una sorta di circolo chiuso per il raffrendamento con la serpentina.
Ho un piccolo radiatore, pensavo di utilizzare un grosso secchio pieno di acqua gelata e una pompa.
Il dubbio che ho è come riempire il circuito serpentina/radiatore/pompa?
Bisogna fare una specie di vaso di espansione come nelle auto?
Qualcuno ha fatto qualcosa del genere?
Grazie

salve
ciao a tutti ragazzi ho un problema come molti di voi sanno sto rinnovando il mio impianto di birrificazione
purtroppo a causa di impossibilità a reperire alcune cose non riesco a finirlo per gennaio :
problema sto sclerando a trattenermi e voglio birrificare sono 10 anni che birrifico in modo tradizionale o meglio faccio mash-sparge ecc
il mio vecchio impianto l ho venduto ... per cui mi sono ordinato una sacca BIAB per non restare fermo del tutto
tecnica quest ultima che non ho mai utilizzato ma che voglio adoperare fino a quando non completo il mio impianto
mi sorge un dubbio la sacca è riutilizzabile ma in che modo lavarla e pulirla per il riutilizzo?
grazie a quanti prenderanno a questa bizzarra discussione