Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,415
  • Discussioni del forum:15,454
  • Membri:7,240
  • Ultimo utente:shella


Inviato da: Maui
10-01-2016, 09:47
Forum: E + G
- Risposte (17)

Oggi ho appena finito la mia prima cotta in E+G e durante la "produzione" mi sono venute molte domande che vorrei sottoporvi....

1. il mosto versato nel fermentatore mi sembra molto più torbido di quello che avevo quando usavo i kit, è normale? avrò una birra molto più torbida? come posso evitarlo? è possibile filtrare il mosto prima di versarlo nel fermentatore? In particolare dopo i 45" con i grani devo filtrare?

2. visto il tempo che mi ci è voluto per il raffreddamento sarebbe possibile lavorare con 23-24 litri in pentola (anzi che 27) e mettere 3-4 bottiglie d'acqua in frreezer e poi riunirle gelate al mosto per abbassare rapidamente la temperatura? Lavorare con un mosto più concentrato che problemi comporterebbe?

3. a che punto vanno togli gli hop bag con i luppoli? se per raffreddare ci metto più di 1 ora li devo lasciare sempre lì fino al travaso?

Grazie per i consigli!

Stampa questo articolo


Inviato da: asiasaraby
10-01-2016, 07:02
Forum: E + G
- Risposte (2)

Salve a tutti vorrei sapere se esiste una tabella comparativi sui malti in grani, mi spiego meglio avvolte capita che non trovi un tipo di malto ex dark cristal e possibile sostituirlo con cara 300 volevo infatti sapere se esiste una tabella con i vari malti e come possono essere sostituiti. Grazie a tutti in anticipo e buon lavoro. Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: frapeo
10-01-2016, 03:24
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (3)

Adesso che ho quasi pronta la camera di fermentazione voglio mettere in programma la prima bassa fermentazione magari da kit.
Cosa e quale mi consigliate?

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
10-01-2016, 12:23
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (35)

ciao a tutti
devo fare uno starter da due litri...
- prima domanda: vanno raddoppiate le quantità rispetto ad un litro e basta giusto? quindi 240 gr. di malto e 2 lt.di acqua
- seconda domanda: che contenitori utilizzate per due litri e di che capacità? barattolo di vetro tipo bormioli?? da quanto??? altro??
Grazie
Daniele

Stampa questo articolo


Inviato da: birra ok
10-01-2016, 01:54
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (2)

vorrei fare una cotta da usare per gli starter...tipo 10 litri...a disposizione ho il pilsner..dovrebbe essere il più neutro possibile giusto???

con 1.8 kg, 17 al boil e 10 litri finali ho una og di 1041

ho letto che si può anche congelare...per quanto tempo dura???

thanks

Stampa questo articolo


Inviato da: Roby
09-01-2016, 09:46
Forum: E + G
- Risposte (5)

ciao a tutti,

sto realizzando una birra chiara partendo da estratti e seguendo la seguente ricetta trovata sul sito di Mr Matl:

http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...-estratti/

dalla ricetta sembra che il luppolo vada tolto a fine raffreddamento del mosto...
"

  1. dopo 5 minuti spegnere il fuoco ed iniziare il raffreddamento portando il mosto a circa 14°C (o a circa 20°C utilizzando lieviti ad alta fermentazione)

  2. il tempo totale di bollitura è di 60 minuti
 
schema di luppolatura:
1° gittata di luppolo
50 g – 60 min
2° gittata di luppolo
12,5 g – 5 min

 
  1. estrarre serpentina e sacchetti di luppolo e lasciare decantare per almeno 15 minuti i coaguli in sospensione nel mosto a pentola coperta"
pero' dallo schema luppolatura sembra che il luppolo vada tolto a fine bollitura. 

qual'è la procedura corretta?

grazie in anticipo!

Stampa questo articolo


Inviato da: birra ok
09-01-2016, 04:52
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (22)

http://www.birraiodellanno.it/

qualcuno di voi pensa di andarci???.io andrò sabato...se qualcuno viene ci potremmo conoscere

Stampa questo articolo


Inviato da: salice77
09-01-2016, 03:27
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

Mi è successa una cosa stranissima!!
Oggi ho preso il bottiglione del TAD , con la rauch che avevo fatto a giugno dove ho usato i tappi con lo sfiato, ma invece che aver aumentata la gasatura e andare in pressione, mi è andato sotto vuoto, era tutto schiacciato!
quando l'ho aperto, invece che sfiatare ha preso aria!
premetto che sono stato molto basso con il priming, ma questa non mi era mai capitata!!
È sempre rimasto nel frigo con le bottiglie, quelle sono perfette!
Assenza totale di schiuma, leggera frizzantezza, gusto uguale alle bottiglie, forse un filo più corposa!
può essere che non sia mai partita la maturazione?

Stampa questo articolo


Inviato da: Micheleo
09-01-2016, 01:14
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

Alcune volte iniziamo nei percorsi che testano noi stessi,tante volte li incominciamo per puro caso.Ci si sente spaesati,in difficoltà,ogni passo sembra essere un passo nel vuoto ed è allora che cerchiamo appoggio.Non sono bravo con le parole,lo si capisce facilmente.La mia avventura nel mondo della birrificazione è iniziata 1 anno e mezzo fa,quando per puro caso mi regalarono il kit e un barattolo di latta per produrre birra.Ero convinto che non mi sarei mai "specializzato" in E+G o All grain,troppi soldi per l'impianto mi ripetevo,troppo studio,troppa fatica.Più passava il tempo e più mi rendevo conto della grandezza di quelle bugie.Ho lavorato,ho messo da parte i soldi necessari per poter costruire il mio piccolo impianto,i soldi necessari per acquistare i malti.Ho quasi pianto per la mia prima cotta in AG buttata al vento per errori minimi,ma fondamentali.Oggi sono qui,dopo tutto questo tempo,ho fatto 3 cotte in AG,e se l'ho fatto è grazie a questo forum,a chi lo anima,a chi si impegna per aiutare il novellino che arriva qui,sicuro di poter ricreare quella birra che la sera prima ha bevuto in un pub.Vi ho rotto,e continuerò a rompervi i maroni,sperando che un giorno qualcuno possa rompere i miei, riempiendomi di soddisfazioni come quelle che do a chi mi aiuta.
Se non ci foste stati voi,non sarei qui a scrivere questo piccolo ringraziamento.Sentitevi tutti inclusi.Chi più chi meno, tutti avete contribuito alla realizzazione di questo mio piccolo progetto.

Buon anno a tutti,vi auguro un 2016 pieno di soddisfazioni e gioie.E anche di tanta birra.

Stampa questo articolo


Inviato da: gianluca.santoni
08-01-2016, 10:00
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Quando imbottiglio devo mescolare così che i lieviti vadano nelle bottiglie o devo lasciarli in fondo? E posso ri usarli i lieviti? Sto facendo la weissen

Stampa questo articolo