Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,432
  • Discussioni del forum:15,461
  • Membri:7,249
  • Ultimo utente:gptdeutsch



Inviato da: donzauker
08-06-2015, 04:09
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (5)

Salve a tutti, l'associazione culturale Homo Selvatico di Monterchi, in collaborazione con Fob di Rimini e Barbeer di Forli ha organizzato una due giorni di Ottima birra artigianale:
13 Spine a rotazione con una selezione di birre della franconia, amager, lervig,dugges,birra del borgo,extrahomnes e altre con cucina e corsi di degustazione e homebrewers zone con tasting corner

[Immagine: h70mB8L.jpg?1]

Collegamento alla pagina facebook
Birrart fest Monterchi

Per chi volesse soggiornare abbiamo a disposizione un agriturismo con ottimi prezzi. Così visitate anche la nostra bellissima valle del Tevere Toscana
Per info : Donzauker

Stampa questo articolo


Inviato da: ASRoccu
08-06-2015, 03:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao a tutti volevo chiedere vostri consigli in quanto ho intenzione di produrre una birra tramite l'uso di kit e malti preparati. La birra in questione vorrei che fosse al massimo della gradazione alcolica di 6 gradi circa, dal retrogusto leggermente fruttato, poco amara e che ti lasci il classico gusto di birra in bocca dopo averla bevuta. Non so se sono riuscito a spiegarmi bene Big Grin
In conclusione chiedo appunto a voi esperti birrai come procedere: quale malto amaricato procurarmi o quali, malti secchi e qualsiasi altro ingrediente necessario. Vi ringrazio in anticipo per le vostre esaurienti risposte Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Enrico-Vr
08-06-2015, 02:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Ciao Ragazzi....
Il GARAGE dove ho le mie bottigliette di nettare, in questi giorni, ha raggiunto temperature piuttosto elevate (20 e più gradi).
Più di metterle per terra e protette da pannelli di cartone non posso fare....
(Ho in maturazione birre imbottigliate a febbraio, marzo ed aprile...). Ne ho portate a casa un pò e messe nel frigo per assaggiarle e vedere come vanno...
Corro il rischio che si rovini tutto?
Minaccia

Stampa questo articolo


Inviato da: jhonmarra
08-06-2015, 02:47
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (15)

Ciao ragazzi,

vorrei comprare uno scambiatore a 40 piastre ma ho bisogno di consiglio.
Visto che faccio biab mi consigliate anche di utilizzare un filtro all interno della pentola in modo che non rischio che si intasi lo scambiatore? Se si, che filtro mi consigliate?
C é bisogno anche di una pompa?

Poi per quanto riguarda il funzionamento dello scambiatore, l uscita del mosto bisogna rimetterla in pentola o si puo mettere direttamente nel fermentatore?

Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: deckel70
08-06-2015, 02:44
Forum: Malti Preparati
- Risposte (16)

Salve vi chiedevo un altro consiglio .io ho le mie birre (Ale +stout )in cantina ma la temperatura in questi giorni e arrivata circa 20* può andar bene ? Grazie del vostro aiuto

Stampa questo articolo


Inviato da: Pianetti
08-06-2015, 10:25
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (20)

Ciao, volevo sapere da chi lo ha adoperato: quanto ci ha messo con voi ad arrivare in fondo?
Stamattina sono passato a trovare il fermentatore, sono passati 22 giorni con oggi, ma è ancora li che va.

Stampa questo articolo


Inviato da: verace111
06-06-2015, 01:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Ho brassato per la prima volta il kit in oggetto. Ho seguito il programma degli zuccheri aggiungendo 700 di bianco e 600 di canna: Og 1044. Al primo travaso (FG 1008) ho assaggiato e aveva un sapore molto amaro. Qualcuno ha mai provato questo kit? E' normale o c'è qualcosa che non va?

Stampa questo articolo


Inviato da: danicomix
06-06-2015, 01:14
Forum: Curiosità
- Risposte (21)

ciao a tutti!
Per questa stagione la produzione è andata!
Con sommo orgoglio dopo circa un anno e un po di cotte fatte (Kit ed E+G) ecco qua il risultato ottenuto:
- piano terra: BELGIAN SPICY CHRISTMAS porta per le Feste Natalizie
- piano primo: AUSTRALIAN PALE ALE con Galaxy in DH pronta per metà giugno
- piano secondo: SAISON
- piano terzo: SAISON OCEANICA con luppoli pacifici pronta per i primi di agosto
- piano terzo: WAIZEN ultime 3 bottiglie

[img][Immagine: IMG_20150605_200015_zpsazrxe50n.jpg][/img]

Sono veramente fiero! Adesso spero siano pure buone!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Ginorio
05-06-2015, 12:17
Forum: Malti Preparati
- Risposte (17)

Ciao a tutti sono nuovo in questo forum.
Vi chiedo un paio di consigli:mi sto accingendo a preparare una IPA da malto preparato. Vorrei sostituire quanto più possibile lo zucchero con l'estratto di malto.
- Posso sostituire completamente lo zucchero (1 Kg) con l'estratto di malto (1 kg)? O devo proporzionare il tutto in maniera diversa?
- Vorrei aggiungere del luppolo Amarillo per Dry Hopping (luppolo in coni). qualcuno mi sa suggerire la quantità?
- Ultima domanda: posso utilizzare il lievito S04 o ne esiste uno più indicato?

Grazie mille a tutti
Birra03

Stampa questo articolo