-
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
4 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 9 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
, 12:45
» Risposte: 6
» Visite: 499 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 107 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,370 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,383 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,975 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,353 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 130 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,325 -
FG non scende, molto alta
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: SebastiCarey
08-09-2025, 10:30
» Risposte: 8
» Visite: 2,617
- Messaggi del forum:206,465
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,267
- Ultimo utente:clovistroubls

Buondì,
imbottigliato il sidro sabato mi occupo della wheat con pepe rosa. ho pensato 12g per 10' è troppo, o troppo poco?
e soprattutto, visto che immagino dovrò pestarlo, come lo inserisco in bollitura? e come filtro poi?

Dovrebbe esserci Birradamare
e tanto da mangiare
http://www.foodtruckitalia.it/news/

ciao mi accingo a fare una Gallia con 500 gr. di malto secco amber + 400 gr. zucchero candito bruno, vorrei utilizzare come lievito il safale s-04.
che ne pensate del lievito è adatto?

Ciao a tutti chiedevo se qualcuno lo usa e come si trova avendo la possibilità di acquistarlo ad un prezzo molto basso volevo farci un pensierino.....

Buongiorno a tutti, premetto che sono alle prime armi, ho fatto un paio di cotte (malti preparati) con ricette base per il momento e i primi risultati non sono niente male.. Però! Dato che non sono molto pratico e ancora non me la sento di fare travasi, vorrei chiedervi il mosto nel primo fermentatore quanto può starci al massimo? 15/20 giorni o secondo voi sono troppi?

ciao ragazzi,qualcuno ha mai provato i brett e ilacto di wyeast?? mi piacerebbe fare una wild ale,ma di questo mondo non capisco un'h che sia una.... voi come vi siete trovati?come sono uscite le birrozze? che blend di lieviti avete usato?? in che quantìtà? temperature e durata di fermentazione?

http://www.associazionefermenti.it/index...-aged.html
Per gli amici veneti ( della brasseria e non)

La questione è questa: a breve , vista l'enorme richiesta degli amici "scrocconi" , passeró dalla produzione dei 23 L ai 50 L. Attualmente ho un lauter tun formato da un fermentatore con doppio fondo filtrante in inox, con cui mi trovo bene facendo fly sparge, efficienza 75%. Per il passaggio ai 50l, peró, devo abbandonarlo e pensavo di integrare la mia pentola di mash con mescolatore elettrico, con filtro halo in quanto ritengo che sia l'ideale per non interferire con le pale del mio mescolatore. Non volevo peró ridurre la mia efficienza! Qualcuno di voi lo usa? Con che risultati? Secondo voi è comparabile ad un doppio fondo filtrante? Oppure crea canalizzazioni del mosto? Avrei pensato allo springer, ma le mie pale raschiano il fondo per non avere bruciature! Che mi consigliate?
Ciao,
mi chiedevo quali fossero le cause che possono determinare una torbidezza importante della birra finita nonostante durante il filtraggio il mosto appariva limpido, e sopratutto dopo 7 giorni a temperatura controllata di 1 grado grazie.

possibile che tutte le volte che uso il coriandolo anche in dosi + maggiori di quelle consigliate va a finire che sparisce ???
l'ultima volta l'ho usato in una wit ne ho usato 15 gr a 15 min e 15 gr a 5 min a fine della bollitura usato completamente frantumato....