-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
4 minuti fa
» Risposte: 8
» Visite: 532 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 58 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 120 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,384 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,389 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,983 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,358 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 139 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,344 -
FG non scende, molto alta
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: SebastiCarey
08-09-2025, 10:30
» Risposte: 8
» Visite: 2,638
- Messaggi del forum:206,468
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce

ciao! dopo le due settimane alle stesse temperature della fermentazione sarebbe opportuno metterle a 12-14 gradi. si possono, invece, mettere a 5/6 gradi?

Dopo 2 settimane (primo travaso dopo 7 giorni) ancora gorgoglia e un po' di schiuma in superfice.
Kit Muntons Wheat, temperatura iniziale circa 19.5 poi diminuita di poco in quanto fermentazione molto tumultuosa con fuoriuscita di schiuma. Dopo primo travaso portata gradualmente da 18.6° a 19.5°.
(Lievito Lallemand Munich temp. 17-21).
Non ho ancora fatto la misurazione, ma comunque è normale che la fermentazione sia ancora in attività?
Le 2 precedenti dopo circa 10 giorni era tutto finito.

Buongiorno,
ho appena messo in bottiglia un kit st.peters ruby ale e già penso alla prossima cotta, probabilmente una black IPA.
Ho letto in giro un sacco di opinioni sul fatto che non deve avere sentori tostati, pena una deriva verso un'american stout.
Ora, si può risolvere con il carafa speciale III che esendo decorticato non da questi sentori ma non mi va di prendere confezioni da un kg che poi mi rimangono aperte per un'anno....
Ho in casa un pacco di orzo perlato che vorrei tostare nel forno di casa (circa 60 minuti a 230°C) per poi usarlo con la tecnica di cold steeping in modo da estrarre solo colore e poco sapore e aroma.
In rete ci sono pareri contrastanti sia sulla tostatura casalinga (si parla perà sempre di esperimenti a partire da malto pale per arrivare a malto chocolate), volevo raccogliere le vostre opinioni.
In particolare ho letto che il roeasted così realizzato va fatto riposare qualche settimana prima dell'utilizzo.
grazie

Buongiorno a tutti e buona domenica!
Se la temperatura di carbonazione, ovvero quelle due settimane dove la birra dovrebbe stare alla stessa temperatura di fermentazione, sarebbe più bassa che succederebbe?
Nel senso che la birra passerebbe dalle canoniche due settimane di fermentazione a 18° ai 13° del box...
grazie

Salve ragazzi, con l'anno nuovo, prima di compiere il salto ed è + g sto facendo fuori gli ultimi kit rimasti a me è il mio socio.
2 settimane fa abbiamo messo su una weiss con un malto preparato muntons, 500g di estratto wheat + 500g di zucchero, wb06, og 1042 e via.
Fermentazione parità tutto apposto, fatto il primo travaso, fg misurata a 1020, dopo una settimana abbiamo fatto altre 2 misurazioni, e l'fg si è fermata a 1018..
Ora non sappiamo se aspettare un'altra settimana e/o re inoculare altro lievito e aspettare che scenda ancora, oppure imbottigliare così come..
Tenendo conto che ha lavorato tra i 17 e 18 gradi

salve io ho già una pentola da 100 litri che uso facendo cotte da anche 80 litri. stavo pensando di comperare un tino motorizzato è pensavo ad uno da 150 litri nel caso un indomani volessi fare cotte più grandi prendendo pentola più grande. secondo voi per fare cotte da 75/85 litri con una media di 16/20 chili di malto il tino di 150 litri è troppo grande? considerando che è motorizzato...

Ragazzi mi sorge un dubbio che magari può essere davvero da NOOB.
Da più parti leggo che in E+G devo considerare la gravity dei grani speciali ininfluente. Ma se volessi fare una prova "empirica", avrebbe senso preparare l'infuso dei grani in una pentola a parte e misurarne poi la densità finita l'infusione?
Ero indeciso se postarla qui o in curiosità perché in effetti... è una semplice curiosità

Mi servirebbe un tubo che regga le alte temperature (>120°) da attaccare alla vaporella, in modo da riuscire a dirigere il vapore direttamente sul fondo delle bottiglie...
Qualcuno sa darmi indicazioni?

ciao a tutti vorrei usare questo lievito recensioni vostre?? come lo fate lavorare?
poi avevo una domanda ... o para. i lieviti liquidi della wy come sono fatti ? il lievito è contenuto nella capsuletta o è la "parte liquida" del contenuto ?
(se fosse nella capsula la forte pressione che devi imprimere potrebbe influenzare in qualche modo negativo il lievito?)
grazie

Ciao a tutti...
per Natale mi hanno regalato questo kit e domani mattina mi ci butto a pesce...volevo qlc consiglio,
nella confezione ci sono due tipi di luppoli e sulle istruzioni c'è scritto di non metterli in ebollizione ma di metterli in ammollo direttamente nel fermentatore dopo che sono trascorsi 4 giorni dall'inizio della fermentazione, quindi circa 3 giorni prima del primo travaso, trovate che sia una procedura corretta?
Le garze nella quali metterò i luppoli devo farle bollire prima giusto?
sulla confezione c'è scritto che non è necessario aggiungere fermentabili...procedo come da istruzioni o avete qlc da aggiungere?
se qualcuno ha già fatto questo kit ha qualche consiglio/osservazione da fare?
Salute a tutti!
Stefano