-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
2 ore fa
» Risposte: 8
» Visite: 532 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 58 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 120 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,384 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,389 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,983 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,358 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 139 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,345 -
FG non scende, molto alta
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: SebastiCarey
08-09-2025, 10:30
» Risposte: 8
» Visite: 2,638
- Messaggi del forum:206,468
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce

Dopo accurate ricerche all'interno del forum usando la key "tisana" e dopo aver letto articoli "over forum", vorrei chiedervi...
Mi accingo ad usare per la prima volta Brewplus per una cotta per la mia prima E+G. Voglio utilizzare il metodo della tisana di luppolo di Gazza, e mi chiedevo se agire così con brewplus (allego foto)... difatti voglio realizzare una cotta da 15 litri facendo la tisana in una pentola con 4 litri d'acqua.
Leggo che la maggior parte di voi segue la scala Tinseth...questa però mi dà circa 15 punti IBU in più rispetto alla Rager e Daniels, avete esperienze in merito? Anche perchè se non ho capito male la formula classica (IBU= gr.luppolo x AA% x util% / litri mosto) con %util a 20 si riferisce al'utilizzo di mosti con una densità saccarometrica inferiore a 1050, ma comunque non all'acqua normale! Ed essendo che la densità limita l'estrazione dell'amaro, non vorrei trovarmi una birra amarissima!
Seconda domanda (sempre per chi già ha utilizzato il suddetto metodo della tisana)... come vi regolate con la bollitura? fate il "rabbocco" alla pentola per mantenere il livello dei 4 litri?
E ultimo dubbio... invece di miscelare mosto e tisana nelle pentole... posso versarli separatamente nel fermentatore e poi aggiungere l'acqua fino ad arrivare al giusto litraggio?
Grazie a tutti per l'aiuto!!!

Ciao a tutti.
Ho fatto un acquisto a di un pò di ingredienti... nulla di chè, solo estratto light e zucchero candito che userò per le prossime cotte.
Mi è sorto un dubbio....
come devo conservare questi sacchetti? E' chiaro che fin che sono sigillati vanno messi in luogo fresco e asciutto, ma una volta aperti... il residuo come lo metto?
Avevo avanzato dalla precedente birrificazione dell'estratto ed ho semplicemente richiuso il sacchetto con nastro adesivo e messo al buio in posto asciutto e fresco...
Suggerimenti?
Come fate voi?

Qualcuno mi da una mano a risolvere questo rebus perfavore ?
Kit Brewferm Ipa.
Peso kit kg 1,5 da aggiungere 600 gr. di zucchero per 12 litri complessivi.
Grado alcolico previsto 6,5.
OG 1065 FG 1015.
Vado ad inserire i dati nella tabella del calcolo degli zuccheri perchè volevo fare un kit doppio e sostituire parte dello zucchero con del malto e.......... non c'è verso di riuscire ad ottenere i valori dichiarati dal fabbricante.
Mi da un OG di 1057 ed una FG di 1014 con 5,7 gradi.
Dov'è l'inghippo ? sbaglio io in qualcosa ?
A chi devo dare retta ?

Salve, una domanda , dopo aver lavato e sanificato il fusto con l'oxi, devo aspettare che quest'ultimo si asciughi per iniziare la cotta o devo aspettare che si asciughi?
Grazie.

Si usa intero o va schiacciato?

Il mio fratellone ha deciso di incrementare la produzione ed ha acquistato due pentole da 150 e una da 200, il tutto corredato con filtri springer di e pozzetti inox di bac. Una da 150 ha i tronchetti filettati saldati dalla fabbrica, per ospitare rubinetto e sonda e verrà usata per lo sparging, l'altra da 150 (di cui posto le foto) per il mash e quella da 200 per la bollitura. Anche la pentola di bollitura è stata equipaggiata con filtro springer doppio rispetto al mash, per rimanere periferico e consentire l'eventuale mulinello. Quest'ultimo ci consentirà di utilizzare luppoli in coni o in fiore, senza preoccuparci di intasare lo scambiatore e ottenere un prodotto scevro da sospensioni eccessive.
Dovremmo riuscire a produrre circa 180 litri per cotta.

http://www.mr-malt.it/materie-prime/addi...l-100.html
L'avete mai usato? come ci si regola? se invece di voler semplicemente abbassare un po il pH del mosto volessi usarlo proprio per fare un sour mash e "simulare" una infenzione lattica come dovrei regolarmi coi quantitativi?

Ho a disposizione di circa 2 kg di frumento non maltato di Terracina....non sono fiocchi, sono proprio chicchi di grano che non è' stato maltato. So che il frumento non maltato in grani ( indicato come wheat,raw) ha una SG di 1030...ora io pensavo di usarne un po in una e+g con la tecnica del partial mash....secondo voi ha enzimi a sufficienza per essere convertito o lo devo impostare a 1000? e se ha abbastanza enzimi un mezzo kg avrebbe enzimi a sufficienza per convertire pure un circa 300 gr tra fiocchi di orzo e carapils?
Telefono all'agenzia delle entrate, parlo con l'operatore che mi invita a scrivere una mail!
Ecco il mio testo:
Buongiorno,
con la presente richiedo la possibilità di conoscere ed avere l'elenco di tutti i documenti obbligatori e necessari per poter iniziare un'attività di microbirrificio in modalità beerfirm (assenza di impianto di produzione proprio).
In attesa di una Vs. risposta in merito, porgo cordiali saluti
Ecco la risposta:
Con la sua mail del 12 gennaio 2015 in buona sostanza non si riesce a comprendere la sua problematica, per questo la invitiamo a valutare bene la sua posizione giuridica (identificazione ai fini fiscali della sua azienda) e riformulare le sue istanze nello specifico. Tenga inoltre presente che non possiamo impegnare i nostri operatori o i nostri uffici per una attività solo eventuale.
Mia controrisposta:
Ringrazio dicendovi
1) che mi piace assai "Tenga inoltre presente che non possiamo impegnare i nostri operatori o i nostri uffici per una attività solo eventuale".
2) che come persona razionale credevo fosse cosa corretta avere un elenco preventivo di documenti da ottenere, fare, presentare.
3) che un'agenzia delle dogane dovrebbe offrire un servizio
4) che credevo che la mia mail fosse di una chiarezza disarmante
5) che sono sicuro che non avete la benché minima idea di che cosa si stia parlando
6) che sono sicuro abbiate fatto una gran figura di m***a
Buona giornata
P.s.: l'ho postato involontariamente anche nel "La Bitter... di Mister X" per cui moderatori se volete toglierlo da tale discussione sarei felice. Grazie

Ciao ragazzi..altra cotta altri problemi
questa volta volevo provare ad usare il mosto al posto dello zucchero, quindi al momento di inoculare , ho messo il 10% circa del mosto in una tanichetta di plastica precedentemente sanificata abbondantemente con del bisolfito, e sciacquato velocemente con con acqua, sta di fatto che ora a distanza di 8 giorni e a fermentazione quasi completa ho visto che in frigo il mosto ha iniziato la fermentazione..dite che è normale? posso usarlo o di non rischiare e usare lo zucchero?
Grazie in anticipo a tutti