-
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
4 ore fa
» Risposte: 8
» Visite: 533 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 66 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 120 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,384 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,389 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,984 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,358 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 139 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,347 -
FG non scende, molto alta
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: SebastiCarey
08-09-2025, 10:30
» Risposte: 8
» Visite: 2,639
- Messaggi del forum:206,468
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce

Ciao a tutti,
purtroppo l'acqua del mio acquedotto non mi consente di fare birre con un corpo importante, è possibile modificare l'acqua per rendere il corpo della mia birra meno "esile"? E se si in che modo? Sali minerali?
Grazie!

Salve a tutti, avendo appena acquistato questa splendida app, che impostazioni devo settare oltre al sistema utilizzato metrico?

salve a tutti,
ho notato che le ultime birre fatte non hanno una schiuma consistente..... quando si versa rimane visiva per 20-30 secondi circa...... poi scompare; pensavo dipendesse dalle temperature.....ma adesso comincio ad avere dei dubbi sull'acqua che utilizzo...
La prendo solitamente dalla fontana di casa..... è un po' dura ma buona; puo' dipendere da questo?????? Se si come posso fare ad ovviare il problema? la devo Bollire?
Non sarebbe un problema visto che ho la stufa a legne.... la faccio tutta la sera prima, la metto in un contenitore pulito a raffreddare e la riutilizzo il giorno dopo; è giusto così o devo stare attento ad altro?

Finalmente sono riuscito a motorizzare la mia pentola
di mash e fatto un salto di qualità nella produzione di birra.
Questo weekend ho brassato una brown ale che l'anno scorso mi era piaciuta
spero che il miglioramento tecnico/produttivo migliori anche la birra :-).
Vi allego un po di foto:
Pentola motorizzata con motorino tergicristallo:
Stazione di controllo temperatura, velocità e verso di rotazione pale:
Dettaglio delle pale:
Sistema di sparge anti-splash (brevettato da me :-)) :
Griglia di sparge per rompere il getto d'acqua:
Spero che le foto possano essere uno spunto per qualche idea anche per voi.
GG

Salve a tutti! mi potreste consigliare un malto già luppolato in cui posso utilizzare anche il miele? Grazie

ciao ragazzi.. purtroppo ho erroneamente fatto il buco per il rubinetto in un posto sbagliato. forse ero distratto.. o forse sono rincoglionito!
c'è modo di tapparlo? cosa mi occorre? grazie.

Ciao a tutti,
attualmente faccio e+g e kit in una pentola da 20 litri inox di medio/bassa qualità.
Il mio intento e iniziare a guardare qualcosa di più interessante.....mini AG, biab...ancora non so...
comunque ho rimediato il seguente materiale da poter convertire in qualche modo:
n.3 keg tuborg da 25 litri uguali
n.1 keg Heineken da 30 litri
n.1 keg sempre da 30 litri ma un po' più basso e largo dell'altro
potrei usare l'attuale pentola da 20 per sparge e i due keg da 30 per mash e boil, in questo caso secondo voi qual'è meglio usare per il boil? quello più stretto e alto o l'altro?
Per il filtraggio delle trebbie pensavo ad un bazooka su mash e boil rispettivamente per trebbie e luppoli
l'alternativa è vendere tutti e 5 i keg ed investire in attrezzatura più specifica.
Per infustare invece ho rimediato anche un fusto cocacola da 18l che mi sembra più pratico da pulire
grazie per i consigli
qualcuno sa dirmi gli stili che si assomigliano tipo l'apa /ipa ecc??

Ciao a tutti , al momento essendo un principiante dispongo di un'attrezzatura inesistente che voglio ovviamente migliorare. Per i kit utilizzavo una pentola in Inox ma della capienza di 9/10 lt , ho iniziato a fare E+G e sto usando una pentola in alluminio che tiene circa 18 lt... ora , visto che non vorrei più utilizzare l'alluminio, vorrei prendere una pentola in inox che tenga almeno 35 lt per fare E+G in scioltezza e magari che potrebbe venir buona per un possibile futuro passaggio ad AG . Lasciando perdere Polsinelli o altri produtttori di cui ho visto prodotti (linkati spesso in questi forum) eccezionali ma dal costo ugualmente eccezionale ( ) , cercando di risparmiare qualcosa ho trovato questo prodotto su ebay :
Secondo voi è valida ? Dovrebbe arrivare a tenere 50 lt piena fino all'orlo , quindi mi andrebbe benissimo, e permettermi poi in futuro di modificarla aggiungendo temrometro con pozzetto e rubinetto.
Altro prodotto interessante , con rubinetto , ma meno capiente e dal prezzo quasi doppio :
Secondo voi sono prodotti adeguati per evitare l'acquisto di un prodotto professionale o quasi ?
Grazie

Dubito che possa interessare a qualcuno ma hanno fatto il braumaister da 10 litri