Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,469
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: vinsanity
23-11-2014, 02:17
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (6)

Ragazzi ho fatto la mia prima cotta all grain ma il risultato è stato disastroso: dovevano essere 23 l e me ne sono ritrovati piu di 40, og doveva essere 1080 ed è 1040. Ho usato per 9 kg di malto 27l d acqua piu 27l per lo sparge..
1 ora di bollitura

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
23-11-2014, 02:12
Forum: E + G
- Risposte (4)

http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...-l-23.html

Non riesco a inquadrare questa birra.

Non ho mai fatto una wit, però mi sembra una semplice weisse con un po' di spezie... o no?

Stampa questo articolo


Inviato da: snowkamikaze
23-11-2014, 01:45
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

ieri ho fatto la mia prima lager all grain e leggendo le varie diatribe sull'inoculo a 18° pdr poi abbassare la temperatura e inoculo a 12° ho pensato di tagliare la testa al toro facendo in questo modo:ho raffreddato con serpentina fino a 24 poi ho messo il fermentatore in cella di fermentazione abbassando la temperatura fino a 11° (arrivato in circa 4 ore) poi inoculato 5 bustine di saflager w 34-70 direttamente in 60 litri di mosto a 1050 senza reidratare e ossigenando bene con la paletta del birraio inserita nel trapano dopo circa 8 ore si sta gia formando co2.....
speriamo bene,a voi i commenti sul mio operato!

Stampa questo articolo


Inviato da: eligen
23-11-2014, 10:35
Forum: Uso del Kit
- Risposte (13)

Ieri ho trovato casualmente in una specie di consorzio agrario una "Std Nylon Straining Bag Coarse" della Young's Brew, ossia una sacca filtrante che, anche se definita "coarse", mi sembra a maglie abbastanza fini per poter risultare utile nell'eliminazione di eventuali piccoli residui (allego il link non essendo l'articolo in vendita da Mr.Malt, se ritenete esserci conflitto di interessi mi scuso ed eliminate senza problemi la discussione):

[Immagine: large-straining-bag-nylon-coarse.jpg]

Il mio dubbio riguarda la sua sanificazione: posso bollirla prima dell'uso così come faccio solitamente con le hop bag oppure, essendo di nylon, c'è il rischio che si sciolga ? Quale può essere eventualmente un modo alternativo per sanificarla ? Grazie e ciao.

Stampa questo articolo


Inviato da: Fatbob69
23-11-2014, 05:49
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Ciao a tutti ,
sono nuovo sul forum e sono nuovissimo per quanto riguarda l'hobby quindi abbiate pieta'...detto cio'...

Ho da poco terminato ed imbottigliato la lager del kit Cooper , muovendo timidamente i primi passi in questo campo cosi' affascinante , e gia' sto pensando alla prossima " mossa " . Ho acquistato un kit Mutons ( vedi titolo ) e siccome vorrei provare a modificare unn po la cosa ho anche acquistato una latta della Morgan's di Caramalt...malto caramellato...ora secondo Voi le 2 due cose , cioe' una Yorkshire Bitter , ed un malto al gusto di caramello ( non so di che intensita ) si possono mischiare se nza creare nulla di obrobrioso ?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
23-11-2014, 04:17
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

CensoredCensoredCensored

incazzatura a 1000 che mi girano tipo elica !!!


possibile che sta gente che ha solo sentito parlare di vino pregiato non capisce un ****** ???!!!

ore e ore a tentar di far capire a 20 persone cos'è un barley wine e perché costa cosi caro buttate al vento !!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
22-11-2014, 10:41
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (30)

Ho letto sul forum che a volte "si pianta".
Sto per preparare la Tarwebier, 1 latta con miele-zucchero-estratto di malto etc, OG prevista 1058, FG 1014, S-33 1 bustina.

Pensata serale:
fermentazione a 20°C per una settimana,
travaso,
poi aspetto anche 12 giorni prima di misurare la FG invece dei soliti 5-6, se è stabile imbottiglio (quindi dopo circa 15 giorni).

Può andare ? Oppure è una sciocchezza (e perchè, nel caso) ? Iluminatemi, pliss Big Grin

Grazie e ciao Birra02
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: Enrico-Vr
22-11-2014, 04:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Ciao ragazzi....
Ieri sera, dopo due settimane dall'imbottigliamento, ho aperto una bottiglietta di LAGER MR MALT (quella data con il kit).
Devo dire che ero leggermente emozionato e preoccupato..... Anche perchè era la bottiglia più scadente, ovvero l'utima del travaso e quindi con più deposito delle altre.
Ho rilevato, penso, qualche peccatuccio che sicuramente cercherò di non ripetere.
1) Al gusto sapeva ancora di lievito, ma ci può stare in quanto, come detto in precedenza era proprio il "fondo" del bidone. Comunque, se aprendo anche un'altra noterò lo stesso problema, farò un terzo travaso prima dell'imbottigliamento.
2) Tutto sommato, pur dovendo ancora maturare, era buona e corposa, ma.... aveva poca schiuma. Secondo voi, lascio a temperatura 17-18 ancora una settimana? Comunque la prox. volta lo zucchero non lo metto con il misurino ma lo sciolgo in acqua e lo metto nel bidone subito prima dell'imbottigliamento.
3) Posso portare le bottiglie in garage, ma la temperatura potrebbe essere al di sotto dei 8-10 gradi... faccio una stupidaggine?

Comunque, a parte la mancanza di schiuma , una bella soddisfazione.
Ciao!
Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: mastrobirraio
22-11-2014, 12:56
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (8)

Buongiorno a tutti, volevo un consiglio sul lievito Saflager w34/70.

[Immagine: 273b072_0187.jpg]

Siccome l'ho acquistato molto tempo fa e ancora non l'ho utilizzato, non ricordo esattamente per quale tipo di birra l'avevo comprato.
In casa attualmente ho:
- Malto Muntons Connoisseurs Wheat Beer 1,8kg --> 20 litri
- Malto Brewferm Gallia 1,5kg --> 12 litri
- Malto Brewferm Diabolo 1,5kg --> 9 litri
- Malto Better Brew Yorkshire Bitter 1,8kg --> 20 litri

Il lievito con quale malto lo uso? L'idea è di usare i primi tre malti così come li ho comprati, invece l'ultimo aggiungo un estratto di malto e utilizzo lo zucchero monoidrato.
Pensavo di fare nel primo pomeriggio la Diabolo per le poche bottiglie che verrano in quanto è per 9 litri e perché non avrei molto spazio per metterne altre 40 se facessi i 20 litri. Inoltre ho visto che le brewferm hanno un tempo di maturazione molto lungo, quindi prima la faccio, prima posso berla.
Grazie mille.

Stampa questo articolo


Inviato da: droper
22-11-2014, 12:43
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

ciao ragazzi mi chiedevo se fosse possibile utilizzare le scorze d'arancia amara in dry hop messo in una hop bag,o non è una buona idea?in alternativa non posso fare un infuso d'arancia e aggiungerlo al mosto poco prima dell 'imbottigliamento?

Stampa questo articolo