Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,469
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: devilred
22-11-2014, 11:10
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

ciao a tutti. ho un problema con il lievito us 05, vicino la confezione e' scritto che ha un range che va da 12 a 25 c°, tengo il tutto nella cucina con temperatura di 16/18 c° ma il mosto non gorgoglia, se lo metto al sole dopo pranzo comincia a gorgogliare ma nella notte smette. come mai questo problema???

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
22-11-2014, 10:19
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (5)

bene come sapete ogni lievito che sia secco o liquido ha le sue caratteristiche: tra queste hanno una attenuazione apparente espressa in percentuale.

esempio io domenica ho fatto una dubble IPA con OG 1076 oggi dopo 6 giorni la FG è di 1022, ho usato 2 bustine di US-05; se andiamo a vedere quanto dovrebbe attenuare questo lievito vediamo che dovrebbe essere di 81% ma io oggi mi ritrovo con una attenuazione dl 69% avendo fatto un ammostamento a 66° che è lo step + comune.

camera di fermetnazione impostata a 20°

se stiamo li a vedere avrei dovuto raggiungere una FG di 1014 ma quando mai...!!!

quindi ora chiedo ma per ottenere le attenuazioni apparenti che sono descritte sulle descrizioni di ogni lievito cosa bisogna fare ???

Stampa questo articolo


Inviato da: Letdarri
21-11-2014, 10:39
Forum: Uso del Kit
- Risposte (2)

Ciao a tutti:
ci siamo, è quasi pronto per la prima imbottigliata!
Un dubbio sull'avvinatore: ogni quanto va cambiata la soluzione?
Ho quello piccolo, circa 1/2 litro di acqua e uso l'oxi.
Ho pensato ogni 6/7 bottigle da 66cl e 10/12 da 33cl.
Troppo poco, troppo spreco?
Un altra curiosità: è possibile smontare l'avvinatore?
Col tempo la molla all'interno non tende ad arrugginirsi?
Che soluzione si può adottare?

Grazie!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: G3rewing
21-11-2014, 09:07
Forum: Uso del Kit
- Risposte (53)

Ciao a tutti, sono alla mia prima esperienza, ho un amico che la fa all grain e mi ha prestato il materiale (tipo kit) per farla col barattolo
sto facendo una coopers sparkling ale
ho iniziato marterdì oggi già non gorgoglia più (un senso di vuoto Minaccia )
comunque lui mi ha consigliato di effettuare il primo travaso dopo 3-4 giorni quindi lo farei domani, che dite?
un'altra domanda la temperatura era col 20 verde (termometro adesivo sul bidone) e ovviamente i 2 numeri vicini che si intravedevano
adesso e 18 blu 20 marroncino e si intravede il 16, che mi consigliate? lascio le cose come stanno? chiedo le cinture riscaldanti?

ps: mi linkate una guida per capire di più sul homebrewing? partendo dai barattoli ovviamente (cosa e come aggiungere quantità ecc)

grazie a tutti

Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: Vanderbeer
21-11-2014, 07:03
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Ho inserito nel foglio calcolo zuccheri questi dati per fare questa birra a bassa fermentazione: ACQUA teorico 20 lt - pratico 20 lt. ZUCCHERO 1000 gr. MALTO LUPPOLATO 1800 gr. - MALTO SECCO 1000 gr. ZUCCHERO CANNA 550 gr. LIEVITO Safliager s23 23 gr.
Il tutto mi dà: OG 1057 - FG 1014 ALCOOL 5,8% (!) ATTENUAZ. 61%.
A me sembra che qualcosa non vada, FG e alcool troppo alti. Ho sbagliato qualcosa?

Stampa questo articolo


Inviato da: xtotemx
21-11-2014, 02:19
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

salve mi sono procurato una pompetta per acquari con diffusore in ceramica che vorrei usare per ossigenare il mosto prima dell'inoculo del lievito...

dalle specifiche della pompetta vedo che ha un output di 4L/min.

la mia domanda è quanto tempo occorre per un ossigenazione ottimale di 20L di mosto?

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
21-11-2014, 01:16
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (6)

Mangrove Jack's Bavarian Wheat M20 10 gr

MUNICH GERMAN WHEAT 11 gr

SAFBREW WB-06 11,5 g

Quale consigliate?
Se qualcuno li ha provati tutti e tre o anche solo un paio e può fare dei confronti... grazie :woot:

Stampa questo articolo



Inviato da: Maurilio
20-11-2014, 09:46
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (13)

Ciao a tutti, secondo voi per il dry hopping è meglio usare i pellet o i coni?
Finora nelle tre cotte dove l'ho fatto ho sempre usato i pellet ma ho notato sempre che la birra rimane abbastanza torbida nonostante faccia crash cooling! Credo che i pellet contengano una specie di farina di luppolo che inevitabilmente si crea durante la loro produzione e che poi mi porto in bottiglia!
Comunque dopo 15 giorni di cantina tutto si deposita sul fondo e la birra è stata sempre ottima lo stesso, ma se volessi un prodotto più limpido secondo voi mi converrebbe provare i coni?

Stampa questo articolo


Inviato da: droper
20-11-2014, 09:36
Forum: Curiosità
- Risposte (24)

ciao ragazzi,mi dareste un consiglio?ho fatto una weizen da 1046 di og e 1012 di fg per 4,5 gradi alcolici ora sta carbonando in casa,ad una birra così leggera quanto dareste di maturazione al fresco prima di stappare? e anche un'altro dubbio,ho fatto una birra senza stile in e+g una specie di strong amber ale,da 1072 di og che poi purtroppo si è fermata a 1021 per 6,8 gradi,ora questa birra non è malissimo tuttavia è ancora acerba dopo un mese di maturazione,sò che birre dalle alte fg vanno lasciate maturare un bel pò,voi quanto la lascereste?grazie 1000 Smile

Stampa questo articolo