-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,551 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 539 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 81 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 125 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,396 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,398 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,989 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,363 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 144 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,365
- Messaggi del forum:206,469
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce

http://www.mr-malt.it/attrezzature/deter...r-750.html
Qualcuno lo usa? Che livello di pulizia offre?

Salve, in uno dei rubinetti ci sono dei residui che non riesco in nessun modo ad eliminare, anche per dove sono, avete qualche suggerimento da darmi? Grazie.

Salve volevo farvi vedere cosa mi è successo dopo 15 giorni dall'imbottigliamento in alcune bottiglie.
Come devo fare x farvi vedere le foto?
è come un'invasione di piccoli puntini bianchi sulla parete superiore interna della bottiglia.
Fatemi sapere per cortesia,grazie.

ultimamente sto brassando birre con OG sempre + alte domenica dovrò fare una american IPA con OG 1065 per 24 litri con 7 KG di malti e per questione di volumi devo usare un rapporto acqua/grani di 3,30 invece di 3,5 quindi leggermente + concentrato. Ce la faranno le pale motorizzate del motorino dei tergicristalli a girare o si inchioderanno specialmente nei primi 15 min quando i grani non si sono ancora ammorbiditi e iniziato la saccarificazione ?
per di + tra 2 settimane devo fare una imperial smoked stout dove la OG sarà di 1083 per 23 litri con 9,3 kg di malti qui mi sa che brucio tutto..

ciao a tutti!!
è la seconda birra che mi presenta questo " problema"
la densita non mi scende sotto i 1018/1020.
il densimetro è ok.
la birra è ormai nel fermentatore da una mesata.Il gorgogliatore non emette più nessun lamento da diverso tempo.
Io IMBOTTIGLIO!!!
cosa mi potreste dire in merito??
Procedo con imbottigliamento? Avete una qualche spiegazione su questo fatto?
premetto ho gia' cotto una ventina di birre e a parte queste ultime due non mi era mai capitato il procedimento dovrebbe essere quindi esatto.
Attendo vostre risposte

Buonasera a tutti. Sono nuovo del forum e sono nuovo anche nel mondo dell'homebrewer. Prima di aprire questa discussione ho fatto numerose ricerche per evitare di creare una domanda doppia.
Come prima birra ho fatto una lager semplice che era in dotazione con il kit, devo ancora assaggiarla perché ieri ho imbottigliato e adesso devo aspettare la maturazione. Farò anche una domanda sulla maturazione a breve perché sono confuso. Leggo troppe opinioni discordanti e non so come comportarmi sui tempi e temperature, ma la domanda non è questa.
A questo punto sono già pronto per la seconda birra, considerando che la maturazione breve avviene in almeno 7 giorni, il tempo di decidere e fare l'ordine e quando arriva tutto avrò già assaggiato la prima.
Come seconda birra volevo fare una Paulaner St. Thomas e se possibile farla un po' più alcolica della prima, con 23 lt, 1,8kg di malto e 1,8kg di zucchero ho ottenuto 3,8 gradi e mi piacerebbe portare la Paulaner almeno a 6% se non 7% dato che quella che si compra si aggira sui 6,8% se non erro.
La mia domanda è, quale malto preparato devo comprare? sul sito non ho trovato nulla. Invece per gli ingredienti per il grado alcolico? Quanto zucchero metto?
Grazie mille a tutti.
P.S. Dispongo del kit di base, quindi pensavo di usare almeno tutto il malto (1,8kg) per non metterlo chissà dove, secondo p.s. pensavo di passare da 23t a 20t per farla meno annacquata.

cia a tutti. a giorni farò la mia prima cotta con il metodo BIAB e sto perfezionando la mia ricetta.
ho scelto di brassare una IPA che da ricetta ha una OG di 1056 al 75% di efficienza.
Vorrei sapere se nel caso io non raggiungessi questa efficienza (il che è molto probabile!) potrei aggiungere un pò di zucchero di canna fino ad arrivare alla OG prevista? o meglio del miele? grazie.

secondo voi i chiodi di garofano come spezie x le wais vanno bene? che spezie ci mettete voi??

oggi ho preparato la mia attrezzatura per domenica, per l'occasione ho usato il Chemipro Caustic che a differenza del classico Chemipro OXY è a base di cloro attivo per cominciare ho riempito la pentola di ammostamento con acqua calda e ci ho messo un po di Chemipro Caustic gia che c'ero gli ho fatto girare anche le pale motorizzate e ho aspettato 10 min quando ho svuotato la pentola è uscito il mondo oh la pentola non ha + neake + delle macchie che erano li da 2 anni e senza sfregare, il bazooka è splendente. In fine ho risciacquato abbondantemente con acqua e messa a scolare.
Prodotto consigliatissimo !!!