Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,469
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: blackwolf
13-11-2014, 05:06
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (8)

Salve a tutti, mi sto accingendo a passare all'AG e tra le varie letture e guide ancora non mi è chiara come calcolo la quantità d'acqua iniziale per il mash.
Nelle varie guide e libri si parla di iniziare con 3/3,5kg di grani per litro d'acqua ma non ho assolutamente capito se per questi litri d'acqua si intende il volume finito o il volume iniziale di acqua considerando sparge, assorbimento dei grani, bollitura e quant'altro. Quello che vorrei capire, anche usando sw tipo brewplus o simili per creare la propria ricetta, se per esempio voglio ottenere i canonici 23/25l di mosto finito come calcolo l'acqua iniziale da inserire in mash e quindi i relativi grani in kg?


errata corrige: intendevo 3/3,5l per kg di grani comunque il concetto e la domanda non cambia

Stampa questo articolo


Inviato da: Fiasco
13-11-2014, 01:52
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

Ciao a tutti. Una decina di anni fa avevo sfogliato un libro molto interessante contenente una moltitudine di birre commerciali e artigianali, divise per tipologia e ognuna con la descrizione organolettica. Qualcuno ha idea di che libro sia o di qualcosa di simile più recente??? Grazie mille per eventuali risposte.

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
12-11-2014, 10:29
Forum: Luppoli
- Risposte (4)

Oltre alla zona di produzione, cambia qualcosa tra questi due luppoli?

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
12-11-2014, 10:01
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

http://european-beer-star.com/ebs14_en/d...rs2014.pdf

http://european-beer-star.com/ebs14_it/g...p?navid=12

Tedeschi e americani tra i birrifici più premiati... in compenso (non li ho contati) quelli italiani incominciano a gareggiare con quelli belgi... non male

Stampa questo articolo


Inviato da: christiantilt
12-11-2014, 09:56
Forum: Luppoli
- Risposte (7)

Sto programmando una cotta per ottenere un clone della Punk IPA e tra i luppoli utilizzati nell'originale c'è anche questo, conoscete qualche shop (anche estero, magari non americano per evitare dazi) dove poterlo reperire? So che potrebbe essere sostituito con Cascade o Amarillo, ma preferirei trovare proprio l'Ahntanum. Wink

Stampa questo articolo


Inviato da: JoeLess Birra
12-11-2014, 09:45
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (12)

ciao a tutti! stasera ho ricevuto del materiale tra cui un lievito secco danstar che mi è parso un pò strano..al tatto la bustina non sembra contenere polvere ma un unico blocco solido..non ho mai usato lieviti danstar a dire la verità ma non penso sia una cosa normale..avrà preso umidità? sarà da buttare? a voi è mai capitato?

Stampa questo articolo


Inviato da: Bosie
12-11-2014, 09:33
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao! Ho preso questo kit. Quale lievito e quale estratto? La faccio come ale...

leggendo la metodologia lager penso che non la farò mai!

Grazie per le indicazioni.

Stampa questo articolo


Inviato da: alessandro3
12-11-2014, 06:17
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

ciao a tutti. Avrei bisogno di acquistare una brew belt riscaldante e volevo chiedere se quella in vendita su mr.malt http://www.mr-malt.it/catalog/product/vi...brew-belt/ si adatta ai fermentatori a bocca larga da 40cm di diametro. nell'immagine è raffigurata con l'altro tipo di fermentatore, quello con il tappo giallo per intenderci..
grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
12-11-2014, 12:14
Forum: Curiosità
- Risposte (27)

se qualcuno non ci ha mai provato sappia che si è perso qualcosa di spettacolare: l'abbinamento tra una merigata al cioccolato e panna con una imperial stout una cosa spettacolare che vi consiglio vivamente !!!

[Immagine: abbinamento_zps2006febf.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: giacomo.girella
12-11-2014, 11:43
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (7)

Hi Homebrewers,
è da un po di tempo che mi frulla per la testa di provare a fare una cotta in AG senza fare lo sparge.
In particolare pensavo di fare l'ammostastamento direttamente con tutta la quantità
d'acqua che attualmente ottengo dopo lo sparge (circa 31 Litri).
Anche perché penso che, avendo un miscelatore motorizzato l'efficienza non dovrebbe scendere tanto, attualmente
sono sempre sopra il 70% quindi anche un 65% con un risparmio di almeno un'ora sulla cotta penso ne valga la pena.

Avete esperienze a riguardo?

Giacom

Stampa questo articolo