Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,469
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: l.tester
09-10-2014, 01:01
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Ciao ho acquistato spillatore portatile usata della Ciemme italia, volevo pulire dove va l'acqua, la serpentina di rame e un po ossidata, come posso pulirla.
Grazie.
Luciano.

Stampa questo articolo


Inviato da: Maurilio
08-10-2014, 09:53
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (12)

Ciao ragazzi, tra pochi giorni, in occasione della mia 3a all grain, mi troveró a macinare i grani x la prima volta in quanto fin'ora li ho sempre acquistati macinati. Per la macinatura ho modificato la vecchia macchina imperia x la pasta di mia madre, seguendo le istruzioni di varie guide on line. Secondo voi come faccio a capire qual'è la giusta macinatura? Só che devo evitare di creare troppe farine, ma come capisco qual'è il giusto compromesso? Esiste magari un modo di verificare la giusta macinatura?Qualcuno di voi usa il mio stesso "mulino" e sa consigliarmi sulla distanza dei rulli?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: eligen
08-10-2014, 08:55
Forum: Malti Preparati
- Risposte (129)

Come al solito ho bisogno del vostro aiuto per sapere se l'idea che al momento mi frulla in testa abbia senso oppure no ... Alcune settimane fà ho avuto modo di assaggiare alcune IPA americane e me ne sono innamorato, non ditelo però a mia moglie Big Grin
Ebbene, essendo ancora per quest'anno "limitato" ai kit, mi è venuta ora l'idea di preparare una birra partendo da un kit IPA (ad esempio quello della Muntons Gold) e di fare un DH nel secondo fermentatore con un luppolo americano tipo il Cascade che ha un aroma che mi piace molto e che ho disponibile in casa.
Cosa ne dite ? E' un'idea folle o ha un minimo di senso ?

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
08-10-2014, 08:46
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (1)

Volevo chiedere se l'utilizzo di cereali non maltati come riso e mais è solo per una questione economica oppure c'è dell'altro?

Stampa questo articolo


Inviato da: zubroskizzo35
08-10-2014, 11:29
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Salve a tutti, volevo chiedervi se la mia birra è da buttare.
Ho usato un lievito liquido in fiala white labs, ordinato con sacchetto refrigerante che però è arrivato a temperatura quasi ambiente, subito messo in frigo. Durante la procedura per la mia IPA Coopers (latta scaldata 12 min a bagno maria in acqua appena bollita) mi è scivolata la suddetta latta (sorretta con presine non sterilizzate) dalle mani finendo nel pentolone con l'acqua calda. Aggiungendo che spostando un ghiacciolo dal lavandino dove sfreddavo il mosto un paio di gocce d'acqua son finite dentro il pentolone, capite quanti santi son scesi a farmi compagnia per fare sta benedetta birra.
Inoculato il lievito, tappo e metto in cantina a 19°. Dopo 16 ore (tempo partenza lievitazione da istruzioni lievito 5-15 ore) nessun segno dal gorgogliatore, nemmeno cambio livelli del liquido. Allorché per vedere se c'era schiuma scavicchio il coperchio e vedo solo una timida patina di bollicine in superficie che sembravano più il residuo della mescolata per l'inoculo che la produzione del lievito. Il sedimento però c'è... comunque ho ritappato subito.
Domanda: quando posso fare la prima misurazione col densimetro per apprezzare un cambiamento nel mosto e vedere se il lievito funge?
Domanda 2: può essere che la temperatura limite (il lievito da istruzioni lavora tra i 19° e i 23°) rallenti così tanto l'inizio della tumultuosa (dato che a me il gorgogliatore ha sempre fatto faville?)

Stampa questo articolo


Inviato da: losco70
08-10-2014, 09:57
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (3)

Ciao a tutti,
nel mio peregrinare mi sono imbattuto in questo controller che sulla carta pare interessante. Offre un alto grado di personalizzazione dei processi e volendo strafare (ed investendo un sacco di soldi in hardware) è anche in grado di controllare valvole motorizzate.
Siccome ci stavo facendo un pensierino, mi piacerebbe avere l'opinione di qualche guru e di chiunque lo abbia preso in considerazione.

Non ho inserito il link, ma una googolata sul titolo del post porta al sito del produttore.
Grazie
Luca

Stampa questo articolo



Inviato da: antomon
07-10-2014, 09:44
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Salve ragazzi,

sabato mattina 04 ottobre, ho preparato un kit IPA aggiungendo zucchero di canna, malto dry amber e anche una mini infusione di circa 300 gr di grani misti di carapils e cara hell, tanto per provare !!!! Smile Smile, nulla di complicato stavolta non volevo impazzire tra grani e luppoli e malti liquidi ho innestato il tutto con il lievito fermetis safbrew S33, insomma una sperimentazione, dopo mezza giornata una bella fermentazione regolare con il classico bollire del gorgogliatore, stamattina 07 ottobre vado a controllare e per la prima volta dopo tante cotte ...tutto fermo, controllo la tenuta del fermentatore ed e' tutto ok, nel gorgogliatore il liquido a pari livello nelle ampolle !!!!! la teperatura di innesto del lievito era circa 24/25 gradi.....mi date qualche vostra esperienza ?.....ho fatto qualche errore ?....o è piuttosto normale, solo che a me non era mai successo ?, in genere il tutto rallenta intorno al 6/7 giorno ed infatti di norma io faccio il 1° travaso in quel momento...ma il tutto fermo non mi era mai capitato !!! la og iniziale era 1052 ....attendo vs commenti e suggerimenti ...

Stampa questo articolo


Inviato da: mikelemaggio
07-10-2014, 07:25
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

oh no ragazzi! ma p.... d.... m......... oggi unne giornata!
me nè successe mille (vedi a preparare con i pargoli da guardare) ho dimenticato di mettere l'antisedimento. mi sono dimenticato di chiudere il rubinetto al momento del travaso nel fermentatore e alla fine mi sè rotto il densimetro...

Beh! sarà una ottima birra!

chiedevo un aiuto oltre che morale...domani dovrei misurare la densità all'altra birra
che è nel secondo fermentatore da 5 giorni.
Il tempo per aspettare la spedizione non c'è. e in zona non conosco un negozio che vende accessori del genere.
Che posso inventare???

Stampa questo articolo


Inviato da: ciprovo
07-10-2014, 07:10
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Scusate non so se sono nella sezione giusta....
secondo voi vanno bene queste bottiglie per metterci il tappo a corona?
Mi sembrano buone bottiglie ad un buon prezzo credo

Stampa questo articolo