-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,557 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 544 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 102 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 131 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,408 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,399 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,992 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,375 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 148 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,369
- Messaggi del forum:206,469
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce
https://www.dropbox.com/s/oaiyvi1pblaeaa...1.jpg?dl=0
Le istruzioni dei kit sostengono questa infusione, ma non è troppo poco e ad una T un po' troppo altina?
Ciao a tutti, sono un novizio alle prime preparazioni e avrei bisogno di consulenza riguardo il post imbottigliamento.
Volevo sapere se dopo imbottigliamento potevo tenere le bottiglie in cantina tra i 17 e i 19 gradi (per poi metterle in fresca prima di consumarle) o se rischio di perdere il prodotto.
Si accettano eventuali consigli per la gestione anche perchè un frigo solo per mantenere la birra al momento non potrei permettermelo
grazie in anticipo!!

Ragazzi ho un dubbio enorme! Ho scaricato la tabella excel per il calcolo degli zuccheri, quella per intenderci con tutti i coefficienti per il calcolo delle aggiunte corrette.
Mi accingo a fare un kit (Coopers Brewmaster IPA) da 1,7 kg e ho 1 kg di beermalt dry cristallino altamente solubile (il malto crystal, giusto?)... secondo la tabella (che mi consiglia tra l'altro, se volessi far solo zucchero bianco, 1200 gr invece che 1000 -forse perché comprende anche il priming che però mi sembra esagerato-) dovrei aggiungere 1 kg di malto crystal e ben 1 kg di zucchero di canna per farmi comparire la scritta OK che certifica il quantitativo giusto di zuccheri!
è possibile???

Buongiorno a tutti.
Qualcuno ha fatto la rossa della Muntons Mountmellick Cream Ale??
Dovrebbe essere una rossa irlandese non amara, di bassa gradazione con schiuma cremosa.
Se qualcuno sapesse consigliarmi un eventuale alternativa con simili caratteristiche gli sarei davvero grato!!

ciao a tutti,
sono solo al secondo kit, ho fatto una scottish export con lievito Sf 04 500 gr malto secco e 530 zucchero di canna,
la fermentazione è partita sabato dopo ca 4 ore dall'inoculo ma oggi mi sembra molto lenta,
ho il dubbio di avere ossigenato poco. Se rimenscolo adesso che danni faccio?
la OG era di 1035.
grazie per i consigli
gabriele
Sul sito dell'homebrewers association, c'è una sezione di link a pdf GRATUITI di articoli e piccoli libri. E' tutto in inglese, ma a chi interessasse, eccovi il link:
http://www.homebrewersassociation.org/ma...downloads/
Ci sono parecchie cosette interessanti, a mio parere!
Ovviamente, se qualcuno ritiene che è roba che non si può postare, togliete pure... ma a me sembrano tutti titoli senza copyright!

Ciao a tutti, c'è un libro di testo stile "progettare grandi birre" per poter comprendere storia e tecniche dei diversi stili di birra belga?
O un qualcosa che se ne avvicini....a parte il bjcp dove appunto si trovano linee guida

Tempo fa Esecutore mi aveva consigliato quanto segue:
Mais per le Pils
Frumento per le Bianche
Avena per le Stout, ed anche nelle Bianche
Orzo in generale per la schiuma
Io l'ho preso per buona e mi sto regolando/regolerò basandomi su quanto
Qualcuno ha per caso delle teorie discordanti?
Almeno rimarrà un post unico sul loro utilizzo
Salve ho fatto una e+g stout.
solo che ho avuto problemi con il filtro che mi ero costruito da solo e in pratica ho avuto una og di 1025 invece di 1065.
ora sono già alla fine della seconda fermentazione e la birra è senza corpo e senza amaro.. in pratica sembra un caffè allungato... uguale identico.
come posso fare? aggiungo qualcosa per dare corpo? frutta?
grazie vi amooo

cari amici vicini e lontani, ho brassato una blond ale (OG 1052) che per scelta sbagliata del lievito mi è rimasta a 1016. prima di imbottigliare vorrei aggiungere del lievito per rifermentazione (safbrew f2?) in modo da far scendere un po' la FG (magari 1006-1008). ora la domanda è questa: il lievito che andrò ad aggiungere si nutrirà con gli zuccheri fermentabili residui del mash o si tufferà subito sul destrosio che aggiungo per la carbonazione? se la risposta è la seconda, è una questione di concentrazione (c'è più destrosio rispetto agli altri zuccheri e quindi il lievito lo preferisce) oppure è proprio una caratteristica dell'f2? insomma come comportarmi?
spero di essere stato chiaro. grazie in anticipo