Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,470
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: COMERO83
23-09-2014, 08:18
Forum: Curiosità
- Risposte (7)

Stampa questo articolo


Inviato da: albertoperetti
23-09-2014, 04:34
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (50)

Buondì, la settimana prossima userò per la prima volta una lievito liquido e vorrei capire bene i passaggi per lo starter.
Farò una apa con OG di circa 1055 e 22 litri con il northwest ale 1332.
Per lo starter: qualche giorno prima della cotta schiaccio la bustina e attivo la busta poi lascio incubare a t ambiente per un giorno.
il giorno dopo preparo un mosto con 30g di DME in mezzo litro d'acqua tutto bollito e in una bottiglia da litro aggiungo il mosto, apro la busta di lievito (con forbici sterilizzate ecc) aggiungo alla bottiglia con il mosto, agito bene e lascio fermentare per un giorno.
il giorno dopo aggiungo tutta la bottiglia al mosto intero, 22 litri.

questo è quello che ho capito, va bene?

Stampa questo articolo


Inviato da: FabrizioVA
23-09-2014, 12:00
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (18)

Ammettiamo di avere un impiantino da 100 litri, un fermentatore da 1.000 e fare cotte successive con la stessa ricetta : travasare i batch successivi puo' danneggiare quanto gia' in fermentazione ?
Ogni volta serve inoculare il lievito relativo al batch aggiunto o si potrebbe lasciar lavorare quanto gia' all'opera ?

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: vrantist
22-09-2014, 07:07
Forum: E + G
- Risposte (28)

Ciao... Domattina farò il mio primo DH (con pellet liberi) in corrispondenza del primo travaso.
Dubbio: pensavo di mettere i pellet nel secondo fermentatore vuoto e poi farli sommergere dal mosto durante il travaso. Secondo voi è ok oppure meglio fare prima il travaso e poi buttarli delicatamente nel mosto?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Leopoldo
22-09-2014, 04:58
Forum: Malti Preparati
- Risposte (45)

Ciao a tutti sono nuovissimo in questo forum. Sono alla mia 4° birra e vorrei, adesso, fare la Brewferm(quelle su menzionate).
Sono inesperto in intrugli perchè non ho ricette. Ecco perchè chiedo aiuto ai più esperti. Ho notato i consigli del sito Mr Malt e ho pensato a questo.

1)PILS BREWFERM
2 lattine per 24 litri con il solo US-05

2)GOLD
2 lattine per 24 litri con 2kg di Brewing Sugar e US-05

3)GALLIA
2 lattine per 24 litri con 2kg di Brewing Sugar, 1kg di Estratto Amber e S-04 - g 11,5

Purtroppo non posso lavorare a bassa fermentazione. Se qualcuno quindi me le sconsiglia capirei Tongue
Un ringraziamento anticipato a tutti i mastri birraiBirra07Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
22-09-2014, 03:50
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (1)

https://www.facebook.com/events/14636114...pe=regular

Sabato 27 si festeggiano in birrificio a Tuscania i 3 anni del Freelions con una bella taplist a 12 vie con birre loro e di qualche amico:

Area51 - Free Lions
Doble Jagger - Buskers/Free Lions
Etrusca - Birra del Borgo
Fuoco - Birrificio dell'Eremo
Kamikaze #1 - Free Lions
Lo Straniero - Free Lions
MADdekè - Free Lions
PiùTrentanove - Free Lions
Rivale - Free Lions
Rubus - Birra del Borgo
in più Opperbacco e PBC porteranno qualcosa ma ancora non si sa

In più distillati della Distilleria di Maio tra cui il distillato di birra "Alcoolika" primo della serie dei "Free Lions Drops". Insomma per chi è in zona, ci sarà da divertirsi

p.s. Freelions sta aprendo a San Sebastian (Spagna) insieme a dei birrai baschi locali un birrificio....loro si occuperanno del concepire le ricette e della parta "gestionale" mentre diciamo la forza lavoro brassicola ce la metteranno gli spagnoli Wink

Stampa questo articolo


Inviato da: Max10
22-09-2014, 03:03
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Salve...
Scusate se ancora non mi presento nell'apposita sezione, ma avrei urgentemente bisogno di un consiglio...
Ho aquistato 2 malti
Mr. Malt® Premium Pilsner
Mr. Malt® Premium Weizen
+ l'estratto di malto in polvere
Ho preparato il tutto con il classico kit in plastica il 12/09/14
Invece di inserire come da ricetta 500gr malto + 500 grammi zucchero (io di solito faccio 1kg zucchero), ho inserito (per errore) solo 500gr di estratto dimalto
ho immesso il lievito ad una temperatura un pò altina +- 26 gradi
Ha gorgogliato energicamente x 24 ore.. e poi silenzio assoluto.
Una delle due, forse la Weizen l'altro ieri l'ho sentita emettere un gorgoglio...
Teperatura esterna 19-23 gradi
vorrei aver voluto chiedere prima consiglio ma non ho avuto tempo...
Secondo voi posso provare ad imbottigliare... o butto via tutto...
potreri mettere un pò più di zucchero nell'imbottigliamento, che dite...

Stampa questo articolo


Inviato da: Erreicht
22-09-2014, 01:03
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (3)

Ciao a tutti,
ho notato che in tutte le birre fatte, utilizzando il lievito in dotazione con i vari malti amaricati, il prodotto finale presenta un potente odore di lievito.qualcuno sa consigliarmi qualche lievito particolare oppure un modo per ridurre al minimo questo odore???
(Solitamente prima di imbottigliare filtro 2 volte la birra)

Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: FabrizioVA
22-09-2014, 11:42
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Nessuna risposta

Mi rendo conto che solitamente la ricerca verte sull'opposto ma a chi cercasse pentole inox professionali segnalo quelle prodotte dalla Paderno
( sito Paderno - Sambonet Spa ): la mia, da 36 litri, l'ho acquistata da un rivenditore Mr Malt, pesa circa 8 kg, con fondo multistrato, molto ben fatta.
Sono per cucine professionali, disponibili in molti formati ovviamente.
Costa ma credo ne possa valere la pena

Stampa questo articolo


Inviato da: Pianetti
20-09-2014, 07:51
Forum: Luppoli
- Risposte (14)

Non riesco a trovarlo, è esaurito. Con cosa lo potrei sostituire da aroma?

Stampa questo articolo