-
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,570 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 546 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 117 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 135 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,419 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,400 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 2,998 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,376 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 151 -
Manifestazione dell'Homeb...
Forum: Eventi e Manifestazioni
Ultimo messaggio di: Alysonne444
08-09-2025, 10:31
» Risposte: 5
» Visite: 15,372
- Messaggi del forum:206,470
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,269
- Ultimo utente:hegoce
CIAO A TUTTI volevo chiedere a voi esperti se eravate a conoscenza di una vera e propria università della birra ma non in italia .... in BELGIO ! ... sarei molto interessato alla cosa se qualcuno mi puo dare qualche dritta ve ne sarei mooooolto grato

Ciao a tutti ragazzuoli avrei bisogno di una parere da voi esperti:
A gennaio di quest'anno feci in stile Marzen (o quasi) una birra che riscosse molto successo al pranzo tra amici del 1° Maggio, finita tutta una ventina di litri con complimenti ecc ecc. Una settimana dopo la rifeci identica: stessa temp. di fermentazione stesso lievito stessi luppoli e malti e stesso tempo di lagerizzazione, solo che la birra invece che una lager ambrata presenta esteri fruttati e sembrerebbe più una Belga; forse anche un pochino più secca rispetto al bel malto in bocca che aveva la prima.Boh sarà colpa del lievito secco che forse non era buono?
Rieccomi! Oggi ho concluso la mia seconda produzione di birra (soddisfazioni!).
Tempo fa sentivo parlare della pressione prodotta durante il priming e la resistenza di 6 atmosfere del tappo a corona.
Quest'oggi 50 cl. di Weizen li ho versati in una bottiglia con tappo meccanico. Mi è sorto il dubbio se questo potesse variare il prodotto finale, anche considerata l'elevata dose di zucchero (10 g x L) che potrebbe magari favorire una fuoriuscita di anidride.

Salve scusate se mi intrometto ho un problema di fermentazione lenta anzi lentissima. Pilsner mountons da 3 kg lievito safale 04. OG iniziale 1041 travaso dopo 1 sett a og 1025 ritravaso dopo 2 settimane perch蠬a og era ancora alta 1020 e gorgogliava ancora. Fine 3 settimana og 1016 la temperatura iniziale era 19 poi ho aumentato fino a 21. Cosa mi consigliate? ɠancora alta per imbittigliare dopo 3 sett. ?Una particolaritoto il colore del mosto molto scuro per la tipologia (non ho bollito il mosto). Dovrei inoculare nuovo lievito?

Ma è una cosa fattibile? Per evitare di usare malto secco o in mancanza dello stesso?

Oggi, ho fatto la prova funzionale del mio sistema a vuoto, ovvero senza mosto ma con solo acqua. Misurazione litri tramite asta inox, funzionamento fornello 8.5kw, e mantenimento della T in pentola (con coperta termica).
Ho messo acqua fredda aggiungendo 5 litri ogni diciamo 3 minuti per darmi il tempo di segnare l asta con cui misuro i litri.
POi sono arriuvato a temperatura di 69 gradi e ho messo il coperchio, la coperta termica e ho lasciato risposare mezz ora per vedere quanti gradi perdeva, comunque 4 gradi l ora.
il problema sorge quando tolgo la coperta, il tappo e il doppiofondo e trovo questo....
Cosa sarà successo??? Siccome avevo il doppio fondo non vedevo bene il fondo.
Ho messo la pentola direttamente sul fornellone, quelli rossi molto comuni qua.
Questa bruciatura sarà dovuta alla fiamma eccessiva o che nei primi secondi non c era molta acqua dentro la pentola?
La pentola è riutilizzabile e pulibile? come ?
ps la pentola l ' presa sulla baia recentemente e è simile a quella del crucco, forse è troppo fine?
Scusate le mille domande.
salve ho un amico che presto si trasferisce alle Canarie in Spagna a forte ventura. mi chiedeva sè poteva fare la birra la è sè un indomani volesse aprire qualcosa chè tassazione avrebbe?

Ciao ragazzi, oggi ho imbottigliato un kit golden ale che prevedeva un DH di cascade e columbus..all'apertura del fermentatore è uscito un odore incredibile di fruttato e fresco, fenomenale!!Sapete dirmi quale dei due ha questo profumo?

Ciao a tutti, ho trovato una ricetta che richiede l'aggiunta di Maltodextrin a inizio bollitura.
Visto che non riesco a trovarlo, con cosa si può sostituire?
Grazie e ciao
Enrico

Domenica metterò a fermentare la mia prima birra, e ovviamente mi sta venendo l'ansia..
Allora, attualmente a casa mia ci sono 23°, almeno così dice il termostato dell'impianto di riscaldamento. Posseggo anche un termometro elettronico con sonda, e giù ho una cantina. Come faccio ad avere una misurazione attendibile di quello che succederà nel fermentatore?
Riempio un bicchiere d'acqua e ci immergo la sonda e faccio le misurazioni in casa e in cantina?
Fermenterò una ale con lievito s04, e idealmente vorrei farlo a 20°. Voi cosa mi dite di fare?