Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,470
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce



Inviato da: antosimo19
17-09-2014, 06:19
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao vorrei provare a fare la birre in oggetto sperimentando per la prima volta il dry hopping.vorrei avere qualche consiglio sulla procedura è sul miglior luppolo da usare visto che sono neofita e non ho mai usato questa tecnica. Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: thecrow
17-09-2014, 04:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

questa mattina mi è arrivato il kit millestone black pearl, ho letto che non necessita di zucchero ma posso aggiungere malto secco?

Stampa questo articolo


Inviato da: Runner75
17-09-2014, 02:34
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Salve a tutti,
Ho finalmente la possibilità di provare a realizzare la camera climatica (ovver: frigorifero recueprato!! Wink )
Come tutti vado online e cerco l'STC 1000
(non essendo venduto da mr-malt credo non ci siano problemi ad andare nel dettaglio...)
Su amazon lo trovo a EUR 16,99 + EUR 2,99
ma guardando trovo un suo "fratellino" a 12V che costa la metà
LINK

Anche solo per sapere (poi magari vado su stc 1000) secondo voi esiste un modo per sfruttare il secondo riducendo i costi?

Stampa questo articolo


Inviato da: Ivan86
17-09-2014, 01:10
Forum: Malti Preparati
- Risposte (9)

Buongiorno a tutti cari homebrewer , sono stato assente per un po ! Ma ora sono tornato con una domanda per voi , come faccio a produrre una birra simile alla Moretti Lemon radler ? Ovviamente tenendo come base un malto preparato , che spero voi mi consiglierete !! Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
17-09-2014, 12:38
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

https://www.facebook.com/events/14634520...6/?fref=ts

Questo venerdì una bella taplist da paura ( ben 26 spine) per festeggiare i 5 anni della Taberna, ristorante/pub della provincia romana della "famiglia" Bdb

Stampa questo articolo


Inviato da: nobelio
16-09-2014, 11:00
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (3)

Causa arrivo della mia secondogenita sono stato costretto (lietamente) a diminuire notevolmente l'attività brassicola.
Nel frattempo mi trovo con circa 6 kg di malto weizen che è scaduto il 31 di Luglio scorso. Qualcuno di voi si è gia trovato ad utilizzare malti scaduti e se si ha avuto qualche problema?

Stampa questo articolo


Inviato da: carminez88
16-09-2014, 08:59
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Salve a tutti,
in questi giorni sto recuperando alcuni strumenti per iniziare con l'AG. A tal proposito volevo sapere da voi cosa ne pensate e cosa secondo voi mi serve ancora per poter operare in modo più che soddisfacente.

Ad oggi sono in possesso dei seguenti strumenti:

+ Pentola in Inox 24 litri senza rubinetto
+ Tino Filtrazione MrMalt con falso fondo 32 litri
+ Fermentatore MrMalt 28 litri
+ Secchi per travasi MrMalt 32 litri
+ Mulino Brouwland a dischi
+ Serpentina in rame
+ Densimetro MrMalt
+ Tintura di Iodio
+ Sistema di apporto del calore: fornelli classici di cucina

Per completare il mio set di attrezzatura, ho pensato di recuperare quindi i seguenti strumenti:

- Seconda Pentola con capienza maggiore (sui 33 litri circa) con rubinetto
- Termometro Digitale ( http://www.mr-malt.it/termometro-digitale-50-150-c.html )
- Termometro a gabbia
- Tester PH + soluzione per taratura
- Rifrattometro

Sarei felice di ricevere i vostri pareri su quanto proposto! Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: napis95
16-09-2014, 05:33
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (18)

ciao a tutti di nuovo ... spulciando il web ho letto che agitare lo starter permette di creare un numero maggiore di cellule di lievito attive ...

dopo questa premessa ecco la domanda vera e propria... ho letto in giro che il fermentatore durante la fase di fermentazione non va MAI toccato/mosso/girato/mescolato ecc...
gia qui non ho capito il perchè cosa puo mai accadere di negativo ?

oggi questa domanda si è accentuata dopo aver appreso che agitando si sviluppano piu cellule di lievito.... xk ho fatto questo ragionamento(che voi esperti dovrete smontare ).... se è vero che con una fermentazione piu vigorosa i lieviti producono piu esteri , e io voglio ottenere una birra dal profilo aromatico molto molto ricco , se agito il mosto in fermentazione non dovrebbe svilupparsi di piu e quindi effettuare una fermentazione piu vigorosa e quindi ottenere cio che voglio?

grazie 1000

Stampa questo articolo


Inviato da: napis95
16-09-2014, 12:02
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

ciao a tutti ero curioso di sapere se sul forum c'è qualcuno che è delle mie zone io sono di calolziocorte (LC) ,mi chiedevo se qualcuno fosse disponibile a fare una cotta insieme per vedere un po' come lavorano altri homebrewer

Stampa questo articolo