Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,470
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,269
  • Ultimo utente:hegoce


Inviato da: alexander_douglas
05-09-2014, 05:40
Forum: Curiosità
- Risposte (12)

http://www.agrodolce.it/2014/09/05/beer-...-risponde/

Come sempre le parole del sommo sono sagge e senza pregiudizi....alla fine a Kuaska frega quello che è giusto: che il prodotto sia buono e ben fatto....al limite si interroga sulla nascita di troppe beerfirm senza presupposti, ma anche di tanti birrifici. Il fatto che hai investito i soldi dell'impianto non ti rende per questo migliore....anzi se non hai la dovuta preparazione come birraio secondo me sei proprio un incosciente che non sa come spendere i soldi....
A lamentarsi sono i birrrifici che gli rode di possibile concorrenza che gli frega il mercato con costi complessivi minori

Stampa questo articolo


Inviato da: misterix
05-09-2014, 01:36
Forum: Luppoli
- Risposte (10)

Qualcuno da che luppoli usano per dare quel profumo? Mmmmmmmm

Stampa questo articolo


Inviato da: droper
04-09-2014, 07:45
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

ciao a tutti,sapreste darmi qualche dritta sul sidro?io di solito utilizzo succo di mela pfanner 100per100 mela con un'og di 1040,tuttavia mi esce sempre acidulo e molto secco,non che mi dispiaccia sinceramente,ma qualcuno saprebbe dirmi come correggerne l'acidità e magari averlo un pò più dolce?grazie 1000 e buona birra Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: joker65
04-09-2014, 04:32
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (5)

salve a tutti ,e arrivato il momento di collaudare il mio impiantino , ma per la prima cotta vorrei scegliere una birra dal colore rosso rubino, alcol 6g ,fresca, bevibile non pesante con una gasatura non elevata non fastidiosa limpida magari con note fruttate ma non invadenti .ecco questo e quello che vorrei ,,ce qualche anima buona che puo aiutarmi ????? ringrazio tutti anticipatamente per eventuali consigli!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Riodario
04-09-2014, 04:29
Forum: Luppoli
- Risposte (5)

Buongiorno,

mi sono fatto incuriosire dal suo profilo agrumato. Lo usero in una gittata tardiva su una Tripel e in accoppiata con il Citra su una Amber Ale.

Non vorrei però aver fatto una ca**ata trattandosi di luppolo usato solitamente in amaro. Qualcuno l'ha provato? E' veramente equiibrato tra fruttato ed erbaceo?

Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: marione
04-09-2014, 04:07
Forum: E + G
- Risposte (6)

Salve a tutti riguardando la mia ricetta mi sono accorto di aver messo su brewonline efficenza 75..e ricordi che mi avete suggerito di mettere 100 mettendo 100 l'OG è salito di quasi 14 punti. esattamente da 1056 a 1070 e così in effetti rientra comunque nello stile (1040-1075).
ma per cosa sta questa efficenza?
comunque ho modificato la ricetta diminuendo i grani speciali e diminuendo di 500gr l'estratto di malto secco.

il colore so che non è nello stile ma amo le chiarone Big Grin

American IPA E+G
Minuti ammostamento : 60
Litri in pentola : 20
Litri in fermentatore : 23
Efficienza : 100 %
OG : 1057
ABV : 5.7 %
Plato : 14.1
IBU : 41.1
BU/GU : 0.72
EBC : 3

Malti e Fermentabili
Extra Light Estratto Secco 3000 gr 88 %
Crystal 10L Grani 200 gr 6 %
Fiocchi Frumento Fiocchi 100 gr 3 %
CaraPils Grani 100 gr 3 %
Totale 3400 gr

Luppoli
Galaxy (AA 14) 25 gr 60 min Plug
Galaxy (AA 14) 5 gr 20 min Plug
Cascade (AA 5.5) 40 gr 5 min Pellet
Cascade (AA 5.5) 60 gr Dry-Hop Pellet
Galaxy (AA 14) 60 gr Dry-Hop Plug
Totale 190 gr 60 Min

Lieviti
SafAle US 05 Dry US-05

Ultimi dubbi :
i grani speciali a 68 C è meglio metterli per 30 o 45 minuti? posso usare una hop bag?

mi rimangono 10 gr di Galaxy che ineffetti sono pochi...se li aggiungo diventa un DH esagerato da 130 gr?

e soprattutto :
Usando luppoli in pellet al momento dello splashing è meglio se sul fermentatore applico una spece di filtro? ho letto di qualcuno che usa l'organza ovviamente immersa prima nella soluzione sanificante.

Stampa questo articolo


Inviato da: BrutalGrinder
04-09-2014, 03:05
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (23)

Ciao ragazzi,
in prenda alla fobia della "prima volta da lagher", brassando una rauch ho commesso una serie di errori che non vi sto neanche a dire.
Quello che ora mi preoccupa di + è legato al krausening (ebbene si, ho fatto il krausening): praticamente prima di imbottigliare ho reinserito 2 litri scarsi di mosto (tenuto da parte in frigo a 2°C) NON fermentato. Ora la questione è: va inserito fermentato o no? Chi dice una cosa, chi ne dice un'altra. Nella mia mente il ragionamento è stato "servono zuccheri fermentabili, quindi NON fermentato. I lieviti che rimangono dalla fermentazione faranno il resto". Se non fosse che dopo aver imbottigliato leggo su internet che nelle basse fermentazioni si usa il krausening con mosto nel pieno della fermentazione perché, essendo una bassa fermentazione e avendo fatto la lagerizzazione x un mese, il lievito rimasto è talmente dormiente che praticamente è in coma.
Risultato: dopo una settimana di rifermentazione ho stappato... piccola nuvoletta di gas, schiuma praticamente inesistente, gas pochissimo. Le rifermentazioni richiedono però diciamo un paio di settimane...
Sto seriamente pensando di riaprire le bottiglie e reinoculare un po' di lievito fresco magari in piena attività ma la domanda è: come? ho appena comprato una bustina di secco lager (mentre per la birra ho usato l'Octoberfest) ma come lo uso:
starterizzo e inoculo bottiglia x bottiglia?
inoculo direttamente un po' di lievito secco nelle bottiglie?
E poi... QUANTO?!

Stampa questo articolo


Inviato da: Pianetti
04-09-2014, 12:39
Forum: Acqua e Malti
- Risposte (6)

Una domanda: tra Wheat Dunkel e torrerefied wheat c'è differenza?
Lo chiedo perché sto programmando il prossimo ordine e due delle ricette che voglio provare utilizzano questi due malti.
Grazie in anticipo.

Stampa questo articolo


Inviato da: alexbeer
04-09-2014, 01:07
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (4)

Io è il secondo anno che vado e anche quest'anno penso di esserci.. Cosa ne pensate? Per me è il miglior evento in assoluto!
Guardate sul sito quanta bella roba c'è da assaggiare.. mi sto ubriacando solo al pensiero.. Ah qualcuno di voi partecipa al concorso HB?

Stampa questo articolo


Inviato da: r0bby
03-09-2014, 10:58
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Ciao a tutti ,
in vista di due cotte E+G che farò a breve , una London Porter ed una Tripel , ho comprato due Filtri a sacchetto in mussolina di cotone per usarlo come grain bag (e me ne servivano 3 ) e non ho pensato alla hop bag. Visto che non ho molto tempo, secondo voi come posso fabbricarmi in casa un paio di bag per grani e luppoli ?
Cotone a maglia non fittissima può andare bene? Meglio magari il lino?
Vi ringrazio in anticipo per i consigli che saprete darmi,

Ciao!

Stampa questo articolo