-
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
1 ora fa
» Risposte: 14
» Visite: 3,027 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,606 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 575 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 162 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,459 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,408 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 3,007 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,412 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 159
- Messaggi del forum:206,471
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,271
- Ultimo utente:Robertmoser

Ciao ragazzi a casa ho un malto premium lager mr-malt scaduto nel 2009....secondo voi che faccio lo butto? Questa domanda mi sorge per il fatto che so che i prodotti confezionati in lattina durano decenni se rimane integra la confezione (mio padre quando faceva il militare capitava che gli dassero carne argentina inscatolata 40anni prima e senza data di scadenza

Ciao ragazzi come da titolo ieri ho fatto la prima birra un weizen mr malt premium, cosí come dice la ricetta senza variare nulla...giusto tanto per partire dalle basi... Avendo preparato l'attrezzatura per tempo mi è venuto il pallino di controllare il densimetro con acqua a 20 gradi...ed ho notato uno staramento leggero segnava 1004, quindi ho mandato mio padre a prenderne un altro dicendogli di prederlo anche col cilindro e di chiedere comunque che gli avrebbero dato il tutto visto che era di passaggio e domenica mattina lo avrei visto, mio padre ha chiesto se era tutto li se bastava quello e puntualmente è arrivato a casa mia si col densimetro standard e col cilindro (si quello di protezione per il trasporto)
e purtroppo questo tipo è piu lungo ripetto quello starato e quindi necessita di uno di dimensioni adatte....bon detto questo ho dovuto fare comunque la cotta ormai ero troppo lanciato
...fatto tutto andato tutto bene almeno credo....ho misurato la densità prima di inoculare...e dava a 22 gradi una densità di 1038...
Quindi considerando il fattore staramento, la differenza di temperatura siamo giusti? Che calcoli dovrei fare?
Poi ultima cosa...la fermentazione è partita bene sta mattina...la temperatura segnata sul fermentatore è 22/24 gradi e la stanza è a circa 23 gradi (purtroppo è sempre stata costante a 20 e da domenica il clima ha deciso di aumentare notevolmente inalzando un pochino sta stanza) gli ho messo delle bottiglie congelate attaccate al fermentatore in modo di tenerlo piu o meno costante ed ogni tot ore controllo e sostituisco le bottiglie...faccio bene?
Accetto consigli vari essendo un novellino...
Grazie ragazzi per la pazienza!

evento must nella mecca birraria di bergamo:
http://www.thedome.it/cmsms/
mancare è un crimine

salve ragazzi,vorrei provare questo kit,cosa mi consigliate?si fa il dh con questo tipo di birra?

si rsgazzi e proprio cosi...gas di troppo ma non nelle bottiglie ma nella mia pancia ..a voi succede? anche se rispetto i tempi e gradi della maturazione e fermentazione ...help!!help!! so che e un discorso particolare pero devo sapere!!!
......con le birre industriali questo non mi succefe ciao fatemi sapere

Cari i miei santi bevitori,
per un grosso evento "personal" (vi spiegherò poi) ho bisogno di bottiglie da 25cl... un sito affidabile che me le puo spedire?
Ho cercato in giro e ho inviato una mail ad una ditta ma non mi ha mai risposto....

qualcuno sa consigliarmi una pentola inox da 50 litri al prezzo più basso anche usata grazie

Buongiorno Birrai
come scrissi qui tempo fa ho prodotto la prima Yorkshire bitter della mia storia con malto preparato...metodo classico,senza travasi,con l'utilizzo degli ingredienti essenziali del kit e utilizzando i vostri preziosi consigli,dopo 30 giorni dall'imbottigliamento (approfittando anche del compleanno della mia morosa) abbiamo stappato la prima bottiglia e siamo rimasti felicemente sorpresi da quanto e' venuta buona : frizzante,dolce all'impatto ma con quel retrogusto amarognolo tipico !
Grazie e Prosit

Salve a tutti birrificatori cari
Per chi si è perso le ultime puntate lo erudisco velocemente! Dopo una estenuante gestazione ed un terribile travaglio i primi di gennaio veniva alla luce l'impianto MICIOBREWER 3.0 AG ! Ampiamente collaudato siamo a quota 8 cotte, con un'efficienza da 70 a 72% max. Tra l'altro, la prima cotta, una porter, si appena maturata! Ora, per la pausa estiva, voglio fermarmi e rivedere tutto ciò che non mi convince per ripartire con una versione più funzionale (la 3,5). La prima cosa è lo sparge io fino ad ora sono andato di "BACH" con bazooka ma i risultati non mi hanno mai lasciato soddisfatto in pieno... mi sta frullando l'idea di passare al FLY lasciando comunque il bazooka. Che ne pensate?

ciao vorrei questa volta provare a fare una buonissima stout,avete da consigliarmi un kit,con qualche modifica?sono pronto a sperimentare..