-
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
1 ora fa
» Risposte: 14
» Visite: 3,027 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,606 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 575 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 162 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149 -
MJ M29 French Saison
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: ragdollplay
09-09-2025, 11:55
» Risposte: 12
» Visite: 3,459 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:48
» Risposte: 4
» Visite: 4,408 -
DOSI ESTRATTO DI MALTO
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Milagrara
09-09-2025, 11:46
» Risposte: 2
» Visite: 3,007 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Aivon
09-09-2025, 05:52
» Risposte: 8
» Visite: 1,412 -
earn to die
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Ellenhelen
08-09-2025, 10:43
» Risposte: 1
» Visite: 159
- Messaggi del forum:206,471
- Discussioni del forum:15,469
- Membri:7,271
- Ultimo utente:Robertmoser

Ciao a tutti,
settimana prossima faro il mio 13esimo e forse ultimo kit prima di fare il piccolo ma signicativo passo dell E+G.
Il Kit che mi presto a fare è appunto ambiorix della brewferm, 2 latte da 1.5Kg per 30litri totali.
Per quanto riguarda i fermentabili usero in parte zucchero bianco e in parte lo sostituirò con estratto secco (credo extra light) e miele. ci sono soluzioni migliori?
Quale tipo di miele potrei usare per questo genere di Kit? vorrei evitare di usare quello di castagno e quello di eucalipto perche li ho gia provati.
Per quanto riguarda il lievito meglio il profilo aromatico dell S-33 o del T-58 con questi fermentabili?
infine mi piacerebbe aromatizzarla con qualcosa, cosa consigliate?
Credo che sarà la mia birra natalizia (anche se un po in ritardo) anche se sei mesi di maturazione non siano poi cosi pochi

Salve ragazzi ho imbottigliato oggi un kit luppolato della coopers, volevo un info, siccome le bottiglie imbottigliate devono stare per 15 gg alla stessa temperatura di fermentazione ( ma io adesso in casa ho 27 gradi ) che faccio ? le porto direttamente in cantina al più fresco oppure le lascio in casa a 27 gradi?

Sono qua con un delle mie domande....possiedo una pentola di quelle grandi stile sagra ...sapete quelle di alluminio...la quale volevo utilizzarla per le prossime cotte ed eventualente piu avanti per all grain visto la capacità di litri....comunque oggi sono andato a recuperarla in un armadio esterno ed ho notato che il nilon che la conteneva era rosicchato con qualche escrementino di topolini...ecco volevo sapere come comportarmi...cosa faccio la lavo affondo prima con detersivo per piatti poi lascio all'interno piena per una notte acqua e candeggina (la candegina puo rovonarla essendo alluminio?) e poi gli do la botta finale con della soluzione di acqua e matabisolfito? O la butto?
Cosa consigliereste?

ciao, a giorni devo preparare uno starter con il lievito liquido per fare la xmas in AG , solo che ho soltanto l'estratto wheat. faccio danni?

Ciao qualcuno usa uno spargi fiamma sotto la pentola?
Può essere colpa del caldo ho imbottigliato una. Ventina di giorni. Fa.. Da una settimana in garage oggi trovo una bottiglia rotta... X il priming avevo fatto 5/6 grammi x litro...

ragazzi ho un problema
ho fatto una bitter con kit coopers
dopo una settimana di fermentazione a temperature alte ho fatto il travaso..ha gorgogliato per un giorno e poi ha smesso completamente..ho misurato la densità ed era 1004..ma il problema è che ho sentito una puzza..forse zolfo ma non saprei dire.. c'è un modo per eliminarlo? o devo buttarla senza neanche imbottigliare?
grazie

Ragazzi ho bisogno di voi. Ho utilizzato la classica formula per la mia cotta weiss
Volumi desiderati di stile 4 (per la weiss tra 3,6-4,5) - volumi co2 alla temperatura di 20°(0,88) x 4 = 12,48 gr x litro.
Può essere così tanto? Aspetto i vostri consigli

ho scoperto di avere un kg di carafa III nella stiva, non so perché l'avessi preso o che farmene.. consigliatemi qualche ricetta dove infilarlo? grazie

Ciao a tutti volevo un informazione su come poter recuperare il lievito.... Ovvero dopo un primo travaso mi trovo sul fondo il lievito come devo trattarlo? Basta prelevarlo in una scatolina e metterlo in frigo? Nel caso poi quanto ne va usato in una seconda cotta da 23 litri? Per quante volte posso riutilizzarlo?