-
Qualcuno ha provato i nuo...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: crazycattle
29-04-2025, 10:52
» Risposte: 6
» Visite: 5,891 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Elmermith
25-04-2025, 05:05
» Risposte: 2
» Visite: 1,545 -
Consiglio per replicare B...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: rangaledill
23-04-2025, 07:03
» Risposte: 4
» Visite: 704 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:09
» Risposte: 2
» Visite: 1,485 -
Mettendo meno acqua consi...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: amorapotter
15-04-2025, 10:04
» Risposte: 2
» Visite: 976 -
Schiuma all'apertura dell...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: bevisandrew
04-04-2025, 05:37
» Risposte: 8
» Visite: 9,762 -
HELP URGENTE TROPPO ZUCCH...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: sealrevered
31-03-2025, 12:44
» Risposte: 3
» Visite: 3,005 -
Problemi con rifermentazi...
Forum: All Grain per Principianti
Ultimo messaggio di: Igor
04-01-2025, 11:45
» Risposte: 10
» Visite: 392 -
Pane con starter del liev...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: MonicaSwift
08-12-2024, 05:26
» Risposte: 2
» Visite: 3,185 -
Farina per polenta
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Manza77
30-11-2024, 11:59
» Risposte: 0
» Visite: 178
- Messaggi del forum:206,257
- Discussioni del forum:15,432
- Membri:7,115
- Ultimo utente:mflex01

Ciao a tutti, vorrei usare 1 kg di malto liquido e zucchero di canna per il mio preparato di 23 litri per una lager...
Sapete dirmi quanto zucchero devo aggiungere?
Grazie!

Ciao a tutti,
sono alle prime cotte con metodo AG. Mi sto divertendo visto che mi hanno regalato la caldaia di ammostamento Mundschenk della Klarstein.
Un amico mi sta passando del ginepro che è particolarmente di qualità (coltivato da lui stesso). Stavo pensando ad una ricetta strana, base blanche però speziata. Per ora starei a questi ingredienti. Cosa ne pensate?
Grazie mille.
PS: ricordate che sono un principiante, quindi abbiate pietà di me
Ingredienti:
Malto d’orzo Pilsner 3 kg
Malto frumento Château Wheat Blanc 2 kg
Lievito Wyeast
Luppolo Hallertau 60 gr in 3 gittate (20gr 60min, 20gr 30min, 20gr 10 min)
Luppolo East Kent Golding 15gr per aroma in 1 gittata (10min)
Coriandolo: 20gr
Ginepro 80 gr
Zucchero bianco in priming: 5gr / litro (vorrei tanto usare lo zucchero carbonato, ma non trovo articoli che mi rassicurano sulla quantità)
Devo studiare ancora i tempi di mashing e le quantità di acqua in mashing e sparging.
Grazie mille
g

Desidererei sapere se dopo aver disinfettato l'attrezzatura col metabilsofito, si debba risciacquare il tutto o meno...
Ho letto di molti che lo fanno e altri no...A rigor di logica, se risciacquo, gli oggetti potrebbero ricontaminarsi....o no?
Grazie!

premetto che la mia birra preferita è la MIELIKA di Baladin...per questo vorrei fare una birra utilizzando il miele al posto dello zucchero.
Potreste consigliarmi il Malto Luppolato più adatto, il miele da usare e quando utilizzarlo (prima fermentazione o nell'imbottigliamento)?
Sto imparando, quindi abbiate pietà ma siate generosi di critiche e consigli!!!
Grazie a tutti

Salve a tutti, la mia e' ignoranza in materia e di conseguenza domando....
e' vero che US-05 non mi da retrogusti in fermentazione mentre S-04 se lavora oltre i 18°C puo' darmi off flavours "agrumati fruttati " ?
se questo e' vero allora non mi conviene usare S04 nella mia bitter,anche se e' in stile, mi conviene usare US-05 ? Giusto ?
Anche se dispongo di camera a temperatura controllata con inkbird, non mi conviene rischiare...
eventualmente S04 lo uso solo ed esclusivamente sulle IPA-APA, mentre US-05 per tutte le altre (tranne weiss e lager)...
E' corretto questo discorso ?

Ciao a tutti,
Ho da poco fatto la mia prima birra e per imbottigliare la birra avevo comprato delle bottiglie nuove (non ne ero riuscito a raccimolarne abbastanza); le bottiglie nuove in quanto senza incrostazioni e mai usate, le avevo sterilizzate solo con l'oxi presente nel kit prima di imbottigliare la birra. (Dovevo fare altro?)
Ora che sono riuscito a raccimolare abbastanza bottiglie, dovrei cavarci le etichette e sterilizzarle.
Mi sapreste dare qualche consiglio per togliere le etichette e sterilizzare le bottiglie?
Grazie.

Ciao a tutti, vi scrivo perché oggi ho travasato una birra dopo una fase di laggerizzazione di 4 settimane a 4 gradi, e ho trovato la superficie della birra così...non so se è un infezione ma credo di sì, che infezione può essere? Dalla foto le chiazze risultano sul bianco perché ero direttamente sotto la luce, in realtà avevano un colore molto simile alla birra, sembravano quasi degli oli del luppolo dal colore.
Grazie ciao!

salve a tutti,
ho una domanda che mi frulla in testa da tanto tempo ,che non ho mai osato fare perche' pensavo fosse irrilevante, pero' leggendo un post su internet mi e' sorto un dubbio, cosi' la faccio adesso e mi tolgo il pensiero...
se decido di fare lavorare un lievito a 18°C (nel mio caso S04 su una bitter) ,da quando l'ho inoculato nel mosto e comincia a fermentare , la temperatura interna comincia a salire (2-3-4 gradi circa)...cosi' mi ritrovo il mosto che per un lasso di tempo non e' piu' a 18°C ma bensi a 21-22°C, che si assestera' nuovamente a 18°C mediante camera a temp. controllata in un tempo "tot"...(per "tot" intendo non quantificabile da me)
(bisogna anche dire che con 2 bustine di lievito la temp. sale anche di piu' di 3-4°C)
Vengo al dunque: quel lasso di tempo in cui il lievito S04 lavora a 21-22 °C mi andra' a produrre off flavours sulla birra, oppure e' talmente ridotto questo periodo che e' da considerare ininfluente visto che poi si assestera' a 18°C con inkbird per tutta la durata della fermentazione ?
eventualmente, se la risposta e' che ci saranno off flavours , come ci si deve comportare ?
saluti
ciao a tutti, sono ale1974 e mi piace la birra. da un po' di anni me la faccio in casa, prima con i kit, e da un po' di tempo con la tecnica E+G. l'ultima birra che ho fatto e' la birra alla zucca. l'ho imbottigliata ieri dopo 15g di fermentazione. OG 1046, FG dopo 10g 1010, ho ripetuto la misurazione dopo 5g ed era sempre 1010 quindi ho imbottigliato anche se un mio amico con la nostra passione, mi ha detto di non lamentarmi se fra due mesi avro' danni seri. non ho capito cosa volesse dire e quindi chiedo cortesemente il vostro parere! grazie a tutti

I miei colleghi, per il pensionamento, mi hanno fatto un gradito regalo, una pentola all in one.
Alcune informazioni: voi come la utilizzate, tipo Biab o normale con sparging?
Ovviamente serve un altra pentola per l'acqua di sparging.
Per la pulizia, che prodotti conviene usare?
Graditi consigli e vostre opinioni, grazie
Dopo tanti anni in E+G non vedo l'ora di utilizzarla