-
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
8 ore fa
» Risposte: 2
» Visite: 1,240 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
9 ore fa
» Risposte: 9
» Visite: 800 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
11 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 15 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,332 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,041 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,620 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 581 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 166 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149
- Messaggi del forum:206,476
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,276
- Ultimo utente:Birra cavanel

Buongiorno,
domandina semplice semplice: ieri, dopo un mese dall'imbottigliamento ho aperto una mia pils e....non è gasata per nienteeeee...
Avete presente una Ceres senza bolle...UGUALE.
Per la carbonazione ho messo 2gr/lt, sarenno stati pochi? in caso posso ancora rimediare aggiungendone altro adesso?
Grazie Mille

Salve volevo costruire un agitatore magnetico. Visto che fin ora ho soltanto messo il lievito senza re idratarlo, solo qualche volta ho reidratato.. Volevo sapere visto che si apre un Mondo nuovo che vantaggi ci sono ad usare questo attrezzo?? Quanti tipi di sistemi esistono tipo starter è come funziona?? Cioè come bisogna preparare?? Grazie a. Chi mi da più. Informazioni possibili

secondo le istruzioni del libretto la fermentazione nel dovrebbe durare una decina di giorni... non è la prima volta che faccio la birra.. ma non ricordo bene... quindi cosa mi consigliate di fare? un travaso, in un altro barile, dopo 5 giorni o aspetto 10 giorni e dopo imbottiglio?
il motivo di questa domanda è che la scorsa volta mi è capitato che passati i 10 giorni (14 giorni in realtà) la densità non è arrivata a 1004/1006 ma è rimasta un po' sopra...
grazie e attendo vostre risposte

Ieri sera ho brasato, una pilsner con 600 g zucchero, 500 g malto secco e 400 g miele arancio. ....con il mosto a 25 gradi ho inoculato il lievito,(us 05) ma stamattina alle 10 ancora zero fermentazione (ne gorgoglio ne schiuma) e temperatura mosto scesa a 19 gradi. .....ora help me. ....che faccio ? Ossigeno? Una busta nuova fi lievito? Insomma che faccio per non buttare tutto?
Prima che lo chiedete il lievito era reidratsto per bene e aveva un bel cappello fi schiuma

CIAO A TUTTI
COME FACCIO A FAR ABBASSARE O SCOMPARIRE QUEL FORTE ODORE E SAPORE DI LIEVITO UNA VOLTA APERTA E VERSATA LA BOTTIGLIA?

Buon giorno.
Ieri come da programma ho inaugurato l'impiantino autocostruito.
Abbiamo fatto 70 lt di prodotto finito.
Non vi dico le difficoltà incontrate nel percorso, con questa APA
Dunque: quando si brasava i 23 lt della stessa APA è andato tutto bene. Ieri ormai sucuri del risultato solo con lt in più è successo che la densità in fermentatore prima del lievito segnava 1046 invece di 1052 come da ricetta.
Il risciacquo delle trebbie è andato bene anzi si poteva togliere ancora in base al densimetro, usando la conversione della temperatura. Ma ci siamo fermati per i litri raggunti.
Cosa può succedere adesso a birra finita? È molto grave?
La fermentazione è partita molto rigorosa, e fermentatore coibettato.
Poi leggendo la ricetta fino in fondo, mi dice dopo una settimana di fermentazione poi travaso, altra settimana di fermentazione poi mi dice di portare il fermentatore a 4/5gradi di temperatura per il dry hop. Ma come faccio a portare tutta quella robba, a temperature cosi basse se non ho atrezzature del genere?
Chi sa se qualquno mi risponde in modo da non farmi impazzire?
Grazie a tutti

Ciao ragazzi
Cosa ne dite se organizziamo un incontro tra utenti dedicato all'assaggio delle ns produzioni?
Senza cercare ospitalità a casa di qualcuno, con scocciatura annessa per la famiglia che ci ospiterebbe, potremmo trovarci in un parco pubblico a fare una specie di picnic agguerriti di termici e borse frigo ridondanti di bottiglie.
Ovviamente ognuno porta qualcosa da magiare, altrimenti si finisce, come sempre, solo a bere...
Cerchiamo quindi di fare una cosa costruttiva con tanto di penna e taccuino per annotare quello che scaturisce dall'incontro
Per dare un respiro interregionale, veneto e Friuli, potremmo trovarci in un punto di mezzo come Treviso.
Largo a vs considerazioni e consigli....
Lorenz
Ps: se vogliamo farlo cerchiamo di organizzare entro maggio, altrimenti con lavoro non riesco più ad esserci.

http://www.birrinitaly.it/
Mi sembra un'ottima iniziativa !!! che dite?
Io penso ci andrò con una ciurma di agguerriti bevitori...
non trovo ancora che birrifici ci saranno...

Tappetto sparito!!!
https://www.facebook.com/photo.php?fbid=...tif_t=like

Scusate l'ignoranza, ma su alcune ricette ho trovato un malto chiamato Weyermann Abbey, ho provato a cercarlo sui vari distributori on line di malti ma non trovo nulla, come lo devo cercare?