-
Birra ipa quale lievito p...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: CarissaStein
10 ore fa
» Risposte: 2
» Visite: 1,242 -
Moto X3M: The Ultimate Mo...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: RobinBran
10 ore fa
» Risposte: 9
» Visite: 800 -
Consigli sulla fermentazi...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: sandrawelker
, 07:16
» Risposte: 0
» Visite: 15 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: funiki
, 06:28
» Risposte: 5
» Visite: 4,417 -
modifica acqua
Forum: Acqua e Malti
Ultimo messaggio di: Juikre
, 04:35
» Risposte: 2
» Visite: 7,332 -
Temperature
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: Robertmoser
, 11:37
» Risposte: 14
» Visite: 3,041 -
Conservare l'estratto di ...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: Daniel C. Smith
13-09-2025, 05:05
» Risposte: 6
» Visite: 32,620 -
PokéRogue & PokéRogue Dex...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: hegoce
12-09-2025, 01:22
» Risposte: 8
» Visite: 581 -
Unleash Your Inner Puzzle...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: clovistroubls
10-09-2025, 09:51
» Risposte: 0
» Visite: 167 -
henry stickmin
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: betrixkarton
09-09-2025, 12:13
» Risposte: 1
» Visite: 149
- Messaggi del forum:206,476
- Discussioni del forum:15,470
- Membri:7,276
- Ultimo utente:Birra cavanel

Salve ragazzi, vorrei sapere da quanti KW dovrebbe essere un fornellone per portare a ebollizione 100/150 litri di mosto.
Grazie.

Argomento gia trattato, però quando succede mi deprime.
Oggi sono andato all'auchan vicino a casa mia, guardo il repatrto birre per curiosità, e vedo un gran varietà di birre artigianali, vecchia orsa, statale nove, baladin, elav, e altri, i prezzi da paura!!!! 10-11-12-13 euro per una 75!!!!!!!!!!!!!!!!!! la elav da 33 3 e qualcosa €!
Non riesco a capacitarmi di questi prezzi folli, birre importate di nome a meno prezzo un mistero! una belga di nome hopus della brasserie lefebvre da 75-5,70€ con 5 luppoli diversi!!! la baladin che dovrebbe essere ad un prezzo più equo:10euro!!!!!!!!! scusate lo sfogo, ma uno che ha famiglia e muti ecc.. eccc.. con questi prezzi cosa compra??? (premetto che ne ho prese 3 lo stesso a fatica!!!)

Ciao a tutti!
Mi è arrivato ieri il kit per birrificare.. Wow che emozione!!
Ora inizio con i miei primi dubbi su come migliorare il più possibile le ricette con i malti preparati.
Mi è arrivato insieme al kit Brewmaker Shamrock Velvet Stout.
Vorrei sostituire in parte lo zucchero con l'estratto di malto e il lievito.
Pensavo di fare 500gr di estratto di malto 500gr di zucchero e come lievito usare il Fermentis Safale s-04. Sbaglio?
Ho ordinato anche un secondo malto preparato, si tratta del Brewferm Ambiorix. Anche in questo caso quando sarà il momento vorrei cambiare la ricetta.
Pensavo:
Lievito safale s-04
500gr di estratto di malto
500gr di zucchero candito bruno in cristalli
75gr di zucchero
Inoltre vorrei aggiungere del miele. Quale tipologia ma soprattutto in quale quantità??
Dopo aver letto un po' vorrei assicurarmi che abbia capito le esatte procedure per fare bene la mia prima cotta.
Dopo aver sanitizzato tutto procederei così:
- Prendo un 1/2 litro di acqua a temperatura ambiente e unisco il lievito insieme ad un cucchiaino di zucchero e lascio riposare.
- Faccio bollire 3/4 litri d'acqua e sciolgo lo zucchero candito
- spengo il fuoco e continuando a mescolare aggiungo l'estratto di malto, nel mentre faccio scaldare la latta a bagnomaria.
- quando i malti si sono sciolti e la latta è ben calda riaccendo il fuoco e aggiungo il contenuto del kit ai malti sciolti e porto a bollire il tutto per 3/5 minuti.
- interrompo bruscamente il bollore mettendo la pentola nel lavandino con acqua molto fredda.
- Mentre si raffredda riempio il bollitore con 5/10 litri di acqua.
- Una volta che il mosto è a 30 gradi lo metto nel fermentatore e aggiungo acqua fino ad arrivare al livello desiderato.
- Quando sarà a 20/22 gradi aggiungo il lievito ormai reidratato e agito bene il tutto per ossigenare.
- Misuro la densità.
- Chiudo il fermentatore, metto il gorgogliatore con la soluzione di metabisolfito di potassio e aspetto 7 giorni.
Se qualche procedimento è sbagliato accetto tutti i consigli!
Cheers!

E' uscita finalmente l'edizione 2015 della guida curata da slowfood...i dati sono impressionanti: 331 aziende ( quindi buona meta' dei nomi presenti guardando le stime di microbirrifici) e 1662 birre di qualita'. Come sempre Signoroni e Giancu han fatto un bel lavoro ma non mancano le giuste perplessita ( espresse in maniera notevole dal buon Puglisi in questo post: http://www.dissapore.com/grande-notizia/...ent-593844 )....se sicuramente questa edizione ha avuto il pregio a dare il giusto spazio al sud Italia che ormai riesce a tirare fuori (sopratutto da Campania e Puglia) produzioni di livello eccellente, non si capisce la scarsissima attenzione alla scena laziale che conta a mio avviso ottime produzioni, ma che qui si riduce solamente alle produzioni di BdB.
Lascio i link delle birre e dei birrifici che hanno ricevuto la menzione speciale dalla guida:
http://www.slowfood.it/slowine/guida-all...0-waPl_tVP
http://www.slowfood.it/slowine/birre-dit...s.facebook
ieri stavo facendo i miei ragionamenti e mi sono reso conto di una cosa:
molti di noi misurano il livello del mosto in pre-bollitura e in post bollitura ovviamente col mosto CALDO qui mi si è accesa la solita lampadina ovvero tutti (io copreso) non hanno mai considerato 'espansione termica dei liquidi quandi si scaldano, nel nostro caso è circa il 4% quindi quando andiamo a misurare il livello del mosto CALDO dobbiamo considerare che se in pre bollitura (che generalmente dobbiamo avere 29 litri per ottenerne 23 in fermentazione) misuriamo il 4% in più quindi 29+ 4% fa 30.16 litri...
non so se mi sono spiegato bene...

Ciao ragazzi sto in ricerca di un frigorifero per mettere sia bottiglie che fermentatore a una temperatura stabile...
Però cercando in giro non riesco a capire quanto deve essere grande.. vorrei puntare su frigoriferi piccoli non troppo grandi.. La mia domanda è che misure servono per mettere in piedi tutte le 40 bottiglie su un frigo piccolo o medio??
Grazie dell'aiuto!!...
ciauuz

Come da tradizione torna l'IBF Roma arrivato alla sua sesta edizione: sempre ospite all'Atlantico quest'anno andrà in scena dal 23 al 25 maggio....Solita formula delle scorse edizioni, la lista dei birrifici non è ancora disponibile ma intanto vi lascio il link: http://www.degustatoribirra.it/index.php.../ibf-roma/
Come dicevo in un altro thread sono a londra quei giorni, quindi mi dispiace ma non ci incontreremo vecchie spugne

Dopo i grandiosi successi l'anno scorso dello spring beer festival, dell'imperial beer party e del castelli beer festival a marino torna la seconda edizione dello Spring beer festival a Testaccio: per ora si sanno solo le date: 15-16-17-18 maggio ma sono abbastanza sicuro che la formula sarà come quella dell'altro scorso. Lascio anche di questo il link del sito dell'evento anche se per ora non ci sono ancora info sulla nuova edizione: http://www.springbeerfestivalroma.it/
A questo dovreste trovarmi, oltretutto coincide con il mio compleanno quindi se volete venirmi a vedere in uno stato imbarazzante non avete che avvertirmi che ci beviamo una ( o più ) birra insieme

Birra del Borgo oltre a lanciare il consueto Birra del Borgo Day, i Giorni dell'Ipa e l'oyster stout day in quel di Borgorose punta ad realizzare un festival romano grazie anche alla presenza sul territorio tramite un sacco di locali più o meno direttamente affiliati: il 9-10-11 maggio andrà quindi di scena il May B Rome che non sarà un semplice festival di birra ma un street culture festival con birra artigianale (ovviamente), street food, spettacoli musicali etc etc....insomma un evento completo simile al BdB day ma ovviamente più piccolo ( 10 birrifici selezionati, 120 spine tra italiane e straniere). Lascio il link del sito dell'evento per eventuali informazioni....preso atto che perderò l'IBF Roma essendo a Londra quei giorni devo decidere se fare questo o lo Spring Beer Festival, ma considerando che questo ha l'ingresso gratis salvo spine veramente eccellenti al MayB punterò per lo Spring
http://birradelborgo.it/maybrome/

Eccolo