Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,476
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,276
  • Ultimo utente:Birra cavanel


Inviato da: ftenuta
18-04-2014, 04:40
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ciao,
un'amico mi ha regalato questo fusto sapendo che faccio birra in casa e spesso riceve qualche boccia, che tipo di utilizzo casalingobrassicolo potrei farci?

https://www.dropbox.com/s/ccst55eyimppkh....36.34.jpg
https://www.dropbox.com/s/mre4ychn4v0mmu....36.39.jpg

Stampa questo articolo


Inviato da: bolle
18-04-2014, 03:31
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

Ciao a tutti chiedo consiglio per questa birra...
Premetto che l'ho già fatta e anche quasi finita, mi è piaciuta per questo voglio rifarla, la prima volta l'ho fatta come da istruzioni con kit piu 1kg di zucchero..
Questa volta però vorrei aggiungerci un po di corpo al prodotto finito usando l'estratto di malto e magari cambiare zucchero ( canna o candito ) però non so visto che non l'ho mai usato che estratto di malto e quanto...
qualcuno mia aiuta?

Stampa questo articolo


Inviato da: Soulcage_7
18-04-2014, 02:46
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (33)

Ciao a tutti!
Io ho una cantina abbastanza fredda e al momento non raggiungo la temperatura ideale per una fermentazione corretta, così ho acquistato una brew belt e un termostato (forse sbagliando) consigliatomi dallo stesso sito dove ho acquistato la fascia.

Quello che chiedo a voi è se devo necessariamente costruire un box affinché il termostato legga la temperatura giusta. Ho inoltre un termometro digitale con sonda.
Mi chiedevo come abbinare il tutto per una fermentazione ottimale, ma soprattutto quali materiali usare e quali misure devo prendere!
Grazie!!

Stampa questo articolo


Inviato da: thewizard77
18-04-2014, 11:32
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Ciao a tutti, domani se la Fg non cambia rispetto a ieri sera, si imbottiglia la seconda birra prodotta, una bella irish stout Bottle
Vorrei un parere, ho dei valori leggermente diversi rispetto alla tabella del calcolo degli zuccheri (ne ho scoperto l'esistenza dopo aver prodotto la stout, quindi x la ricetta sono andato a naso).

Muntons connoisseurs irish extra stout 1,8kg
lievito safale us-05
500gr estratto light polvere
500gr estratto black polvere
500gr zucchero di canna

OG 1054 (prevista 1049)
FG 1012 ieri sera (prevista 1012) e qui ci sono
Grado alcool, da formula 5,6% circa, da tabella 4,9%
Bilanciatura quasi giusta, la tabella mi fa aggiungere solo 50gr di zucchero di canna x essere ok

Stampa questo articolo


Inviato da: layne
18-04-2014, 11:22
Forum: Malti Preparati
- Risposte (19)

Buongiorno,
come da oggetto, volevo chiedere il vostro parere in merito al priming per una barley wine. Da molte parti leggo di non fare priming, da altre di mantenermi intorno ai 2/3 gr/lt.
Qual è la vostra esperienza? Chi mi da un suggerimento?

Giusto per la cronaca, il kit è quello Mrmalt pompato con 300 gr di zucchero

Stampa questo articolo


Inviato da: Logan
18-04-2014, 11:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao a tutti!

Ho un problemino che spero possiate darmi una mano a risolvere...

Il 20 di marzo ho messo nel fermentatore una rossa doppio malto Best of British (yorkshire bitter), siamo al 18 di aprile e ancora non ha raggiunto la densità consigliata sul barattolo (1010/1012). Dopo essere stata a 1020/1022 per più di una settimana, stamattina finalmente è scesa a 1018 però un mese nel fermentatore mi sembra eccessivo! e ho fatto anche due travasi! Continua a gorgogliare ma giustamente mi era stato detto in un'altra discussione qui sul forum che il gorgogliatore non fa fede ma solo il densimetro, quindi sto guardando solo la densità... che però non vuole scendere...

Cosa mi consigliate? Imbottiglio o aspetto ancora?

Vi ringrazio in anticipo Birra03 Buona giornata

Stampa questo articolo


Inviato da: PRESIDENTE
18-04-2014, 09:49
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (33)

Salve ragazzi,
secondo voi a prescindere dalla data di confezionamento,se attivando il lievito il giorno dopo è già bello gonfio, potrei cominciare a fare lo starter?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
18-04-2014, 09:26
Forum: Curiosità
- Risposte (20)

ero molto scettico ad usare il destrosio (brewing sugar) per il priming alcuni birrai mi sconsigliavano di usarlo e alcuni non sapevano neanke rispondermi...

poi il grande DOC mi disse che lui lo usa da anni in rifermentazione con risultati migliori !!!

allora ho voluto provare con la bitter imbottigliata il 1/4/1014 ho aspettato 2 settimane e con grande sorpresa OH AVEVA GIA' FINITO LA RIFERMENTAZIONE IN BOTTIGLIA !!!

di solito quando usavo lo zucchero devevo aspettare 1 mese come minimo prima che potessi stappare qualcosa....

quindi ragazzi in futuro vi consiglio di usarlo specialmente se siete impazienti come me che non riuscite aspettare 1 mese o più.

http://www.mr-malt.it/catalog/product/vi...onoidrato/

Stampa questo articolo


Inviato da: Odin
18-04-2014, 04:28
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (4)

Salve a tutti avendo intenzione di fare una lager helles prossimamente ed avendo l'albero carico di limoni davanti casa, mi è venuta la malsana idea di sperimentare l'unione dei due, a questo punto pero mi nascono una serie di dubbi.
1 In che modo aggiungo il limone, metto solo la buccia così come è o magari la faccio essiccare al sole per un paio di giorni?
2 in che quantità ne devo aggiungere giusto per avere un leggere retrogusto, calcolando 23 - 25 litri finali?
3 quando aggiungerlo, in fase di mash, in bollitura col luppolo (ad inizio o verso la fine?) oppure in fermentazione?

Se poi pensate che ne esca un qualcosa da evitare fermatemi assolutamente

Stampa questo articolo


Inviato da: gingo
18-04-2014, 01:24
Forum: Uso del Kit
- Risposte (3)

Ciao, volevo sapere se l'oxi va bene dopo una presunta infezione delle bottiglie e come si usa, leggendo qua e la mi è parso di capire che il solo metabisolfito non sarebbe sufficiente dopo questi incovenienti.
Grazie

Stampa questo articolo