Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,278
  • Ultimo utente:willieamper


Inviato da: Ambo12
24-02-2014, 04:35
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ciao, una domanda molte semplice e veloce. dovendo ordinare/comprare tutto, la volvola a sfera sulla pentola mi consiglaite di prendere quella da 1/2 o 3/4 per poi avere meno problemi possibli a livello di tubi??

Stampa questo articolo


Inviato da: gianniapo
24-02-2014, 03:35
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Devo preparare una bock della muntons, pensavo di procedere con 500gr zucchero di canna, 500gr malto secco scuro, 500gr miele.

Chiedo consigli in merito alla ricetta ed al lievito da usare (temp 20 °C)

Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: burbero
24-02-2014, 02:38
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (7)

Salve chi mi consiglia una buona sonda per l stc 1000? E dove poterla prendere?

Stampa questo articolo


Inviato da: Giuseppe92
24-02-2014, 12:45
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Un saluto a tutti i birrai di questo Forum.

Sono Giuseppe e a giorni farò la prima birra con Kit. Sono in grado di farla perchè ho già aiutato altri amici in due occasioni quindi i diversi passaggi per la produzione mi sono chiari.
Ciò detto, però, ammetto di essere molto ma molto ignorante a riguardo. Non sono un conoscitore di birre e quant'altro. Mi piace berle però e per la cultura...bè...da qualche parte bisogna pur iniziare. Nessuno nasce imparato e piano piano impererò anch'io!

Ho deciso di acquistare malti preparati della Brewferm. Sul sito ci sono delle spiegazioni ottime ma per un asinello come me è difficile dare un giudizio su gusti e quant'altro. Ecco perchè vi chiedo questo immenso favore e non ridete please Sad

Potreste, per favore, associare un malto ad una birra cosi che possa avere un idea di cosa sto per produrre?
Non so...Golden Summer = Corona

P.s. La mia birra preferita è la Grimbergen rossa e la paulaner weiss. Avreste malti da consigliarmi?
Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
24-02-2014, 10:36
Forum: Curiosità
- Risposte (11)

è arrivato il momento di barricare la porter alle pere la lasceremo nel dimenticatoio per 4 mesi e poi si vedrà !!!

[Immagine: 1795757_10202642774262252_908263248_n_zps62cd6c41.jpg]
[Immagine: 1620357_10202642772182200_1709159670_n_zpsc8949901.jpg]
[Immagine: 1795618_10202642773502233_180469751_n_zps982e99a3.jpg]
[Immagine: 1966772_10202642772582210_470214680_n_zps330ec941.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: franchino
24-02-2014, 01:37
Forum: Malti Preparati
- Risposte (6)

Buonasera a tutti!!!
Colgo l'occasione della vostra disponibilità per esporvi il "metodo" di produzione delle mie prime birre da malto preparato.

1- sanitizzazione di tutti i materiali da utilizzare.

2- porto a 50º 6 litri di acqua di rubinetto e aggiungo il malto amaricato preriscaldato a bagnomaria. Mescolo il tutto finché si scioglie.

3- porto a 70º il mosto e ci aggiungo l'estratto di malto adatto (Amber o Light in base alla birra) nel rapporto di 1,6 volte la quantità di zucchero indicata. Mischio il mosto fino alla completo assorbimento dell'estratto.

4- porto a bollitura e mantengo per 5 minuti.

5- raffreddo la pentola a bagnomaria con acqua corrente fresca. In 10/15 minuti arrivo ad abbassare a 30º circa.

6- travaso il mosto nel fermentatore e aggiungo acqua minerale naturale fino a raggiungere 23 litri. Il mosto si assesta sui 20º.

7- aggiungo il lievito adeguato e ossigeno il mosto in modo vigoroso con paletta per 8 minuti.

9- misuro densità originale

10- chiudo ermeticamente inserendo il gorgogliatore. Aggiungo grappa 48º nell'ampolla del gorgogliatore. Se occorre copro il fermentatore con una coperta per proteggerlo dalla luce.

11- lascio fermo tutto 7 giorni poi effettuo il primo travaso

12- al 12º e 14º giorno misuro densità. Se uguali effettuo il secondo travaso. Dopo 2 giorni imbottiglio.

Tutto corretto?

Stampa questo articolo


Inviato da: naedracth
24-02-2014, 12:07
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (22)

Ciao a tutti! Ho cercato col "cerca" ma non ho trovato nulla in merito a ciò di cui vorrei avere informazioni...
Permetto che ho un impianto auto costruito con cui faccio mash per cotte da 23/24 litri, con pentola motorizzata ecc..
Da un po di tempo però vorrei fare il salto sui 50 litri, e nel frattempo ricostruire un impianto adeguato, su base Braumaister!
In realtà avrei trovato un ottima base di partenza con un prodotto (del quale potrei postare il link ma non so se è il caso/se è consentito) costituito da pentolone con pentola interna con fondo forato estraibile, del quale ho richiesto il preventivo.
Ora: su un impianto tipo il braumaiste l impasto viene fatto girare grazie ad una pompa che smuove i grani alla interno, il che essendo tutto riscaldato elettricamente va più che bene, io vorrei però utilizzare la sopracitata base in inox, motorizzare con motorino tergicristallo e pale fatte su misura e utilizzare il fornellone per il riscaldamento.
Detto ciò, se posso postare il link, oppure menzionare il prodotto, oppure postare foto, eseguo all istante, e dopodiché aspetto vostre opinioni in merito!

Stampa questo articolo


Inviato da: ginzo
23-02-2014, 06:37
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

Come da titolo, il prossimo fine settimana inizierò con il mio secondo kit e precisamente la Muntons Premium Mild..

Ho 500 gr di estratto Amber e lievito S-04 pronti all'uso, poi ho dello zucchero di canna.. Stavo pensando di aggiungere anche del miele, però sono indeciso sulla quantità e su quale sia il tipo di miele più adatto.

Cosa mi consigliate ? il miele può dare ancora più aromi a questa birra oppure è sconsigliato?

Stampa questo articolo


Inviato da: ginzo
23-02-2014, 02:56
Forum: Malti Preparati
- Risposte (37)

Ciao a tutti,

dopo aver visto gorgogliare la mia prima birrasto già valutando l'acquisto di altri kit per poter rifornire la mia cantina della mia birra...

Vorrei prendere i seguenti kit, però chiedo consiglio a voi riguardo il lievito da abbinare e l'estratto di malto più adatto per ottenere il meglio da queste nuove birre...

Queste sono le birre che vorrei fare Smile

Brewmaker Premium Pilsner

Coopers Draught

Coopers Draught

Black Rock Miner's Stout 1.7kg

Attendo i vs. consigli e vi ringrazio fin d'ora, non vorrei fare acquisti sbagliati di estratti/lieviti queste prime volte e mi affido a voi ! Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: Pinta
23-02-2014, 11:15
Forum: Uso del Kit
- Risposte (14)

Salve gente,
ho un dubbio, sto facendo una Muntons premium pilnsener in bassa fermentazione, e domani devo fare il diacetyl rest a 20 gradi, ora non ricordo se prima del diacetyl rest devo fare un travaso o no.
Ne approfitto per mostrarvi la mia procedura per la lagherizzazione

2) Sette giorni di fermentazione a 11-12 gradi inoculando il lievito saflager w-34/70 (2 bustine)
3) Travaso
4) Altri 5-7 giorni di fermentazione a 11-12 gradi con eventuale DH
Travaso??
5) Diacetyl rest a 18-20 gradi per tre giorni
6) Tre settimane a lagherizzare a 2 gradi,
7) Travaso
8) Priming
9 Imbottiglio

grazie Pinta

Stampa questo articolo