Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,278
  • Ultimo utente:willieamper


Inviato da: ftenuta
25-02-2014, 11:51
Forum: Curiosità
- Risposte (29)

Avete iniziato a pensare alla scorta di birra per le inevitabili visioni collettive di partite del mondiale in Brasile?? Calcolando che devono essere pronte per giugno il tempo stringe!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: zipp86
25-02-2014, 11:48
Forum: Uso del Kit
- Risposte (21)

Ciao a tutti!! Sono alla mia prima esperienza da kit..e ho un grande dubbio...
Oggi dopo 7 giorni di fermentazione ho fatto il primo travaso...appena aperto il fermentatore ho sentito un forte odore, quasi di marcio! Non so spiegarmi se sia una cosa normalissima data dai lieviti o si tratta di infezione....voi che dite?? :/

Stampa questo articolo


Inviato da: alwayshop
25-02-2014, 07:20
Forum: Luppoli
- Risposte (40)

avevo optato per EKG per il suo alfa acido contenuto; oggi mi è arrivato il pacco da mr. malt e con mia somma sorpresa ho scoperto che l'AA dei pellets è 8.4.
non mi aspettavo fosse così alto, ne bastano pochi grammi per far salire l'ibu di molto.
il sito dichiara che l'AA del luppolo in questione è tra 4 e 6 %.
forse è così alto perchè si tratta di pellets? è frequente questa discrepanza?
scusate ma è il primo luppolo che mi capita tra le mani. a questo punto non so se rivedere le gittate. per 18lt ho 30 gr di luppolo ripartiti in 15/10/5. ad esempio non so quanto possa essere influente quella gittata da 5gr.
che ne dite?

Stampa questo articolo


Inviato da: Runner75
25-02-2014, 07:15
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

Ciao a tutti,
anche ieri sera apro il vasetto per l'infuso di mirtillo e non penso ad altro...
Secondo voi posso usarlo per una birra da kit?
se si quale sarebbe la più indicata?

Mi era venuto in mente di usare una base lager, fare 2-3lt di infuso di mirtillo da aggiungere per la preparazione del mosto e poi fare un dh con magari amarillo....ma sono talmente inesperto che non ho idea se ho detto troppe cavolate in una volta sola...
Qualcuno mi può aiutare a dare forma a quest'idea?

grazie in anticipo a tutti
Runner75

Stampa questo articolo



Inviato da: Runner75
25-02-2014, 03:45
Forum: Malti Preparati
- Risposte (55)

Salve a tutti vorrei provare l'amarillo per un DH "forte".
Mi spiego: ho provato la "Indica" ipa della lost coast ed ha questo aroma fortissimo che mi piace un sacco.
Purtroppo le IPA mi risultano troppo amare ed alcoliche per una bevuta "normale"...
Leggevo che è adatto per le "American Pale Ale" ma non ne ho mai assaggiata una...(e non ho trovato il kit in mr-malt) che differenza c'è con le "IPA"?

Quale kit mi consigliereste per privare questo luppolo in un DH?

Grazie a tutti in anticipo
Runner75

Stampa questo articolo


Inviato da: SerTrona
25-02-2014, 03:41
Forum: Malti Preparati
- Risposte (20)

Ciao a tutti al momento mi sono dedicato a fare due tipi di birra.
Coopers English Bitter
Coopers Lager
In entrambe ho notato una caratteristica non molto piacevole.
Il gusto tendeva a rimanere amarognolo e poco vivace, con retrogusto molto amaro come se fosse una birra rimasta aperta, ma ancora gasata.
Ripercorrendo a ritroso il percorso:
Essendo la gasatura ben fatta escludo errori di priming.
Durante l'imbottigliamento ho rimescolato costantemente.
Ho aspettato che l'indice barometrico fosse quello scritto in latta.
Il gorgogliatore andava e temperatura costante.
Non ho fatto alcun travaso.
Non ho applicato alcun malto spray e mi sono limitato al lievito del kit.
Ho aggiunto lo zucchero richiesto.

Errori possibili:
Ho versato il malto in acqua troppo calda?
Devo aggiungere malto spray o miele per rendere più dolce?
Devo travasare?
Altri consigli?

Grazie
Se servono delucidazioni chiedete pure Wink

Stampa questo articolo


Inviato da: dadecr
25-02-2014, 02:46
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

ciao ragazzi.. una esperienza appena constatata..
stessa cotta 5o litri di birra finita..
25 con 04
25 con belgian abbey..

la birra al di la del gusto diverso.. più spigolosa con 04
più piacevole e rotonda con il belgian..
una grossa differenza constatata è la schiuma..
3.5g litro per entrambe.. ma differenza enorme di schiuma quantità/tenuta a favore del belgian..
il belgian ha già lavorato 2 volte in passato con 50 litri per volta di barley wine

Stampa questo articolo


Inviato da: theguardian
25-02-2014, 12:17
Forum: Spezie e additivi
- Risposte (26)

Miele e cannella...

Vuoi vedere che la Christmas è pure un toccasana? :p

http:// http://news.supermoney.eu/salute...7674.html

A.

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
25-02-2014, 01:25
Forum: Curiosità
- Risposte (34)

Oggi io, lollo e tmax in quel di Poggio Mirteto abbiam finalmente brassato La Forumista, ribattezzata per l'occasione "Six Hands Bitter". Bitterino semplice semplice: maris otter, crystal, mono luppolo ek goldings, lievito O4. OG 1034 ed IBU (in teoria) 32. Per me era la prima volta che mi misuravo con un impianto serio e l'impianto di Tmax è qualcosa di incredibile: tutto molto funzionale ed organizzato, per me che sono abituato ad usare due pentole e raffreddare con la vasca da bagno tutte quelle pompe,pentole,filtri, scambiatori di raffreddamento era una specie di paese dei balocchi, infatti mi sono divertito tantissimo. Abbiamo avuto qualche intoppo in sparge ed in boiling per un eccesso di evaporazione ma alla fine dovrebbe essere andato tutto per il meglio, considerando che comunque le bitter sono birre ostiche. In più abbiamo gozzovigliato con stuzzichini misti la mattina e a pranzo un meraviglioso pranzo alla coreana con: frittata arrosto con frutti di mare e verdure, nigiri coreani ( hanno un altro nome che non ricordo) con carne,uovo e verdure, spaghetti di patate con verdura e pollo e straccetti di manzo in agrodolce con funghi. Ovviamente abbiamo anche trincato un bel po di birre ( non ce ne sono testimonianze fotografiche e ce ne scusiamo, ma penso ci crederete sulla parola Big Grin) e nella fattispecie: la mia pink ribbon mild, la mia twin apa ( sempre più in forma, una bella english ipa di lollo molto interessante anche se un po schiumogena, la mia Ye Olde Cantium Ipa ( troppo fruttata, per la peppa), blanche de namur e la trappe blonde ( powered by tmax) e per chiudere la leviathan 1100, la hoppy barley wine di Lollo, gran birrone. Tante risate, bella compagnia, buon bere e buon cibo....che bella la vita dell'homebrewer Big Grin

Allego una slide di foto della giornata, ho un po di problemi di connessione e caricarle una per uno qua mi sta dando problemi, spero che vi faccia accedere dal link alla pagina senza problemi

http://s1370.photobucket.com/user/Alessa...slideshow/

p.s. dopo due ore scarse la bitter già gorgogliava allegra Smile

Stampa questo articolo