Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,278
  • Ultimo utente:willieamper


Inviato da: dadecr
27-02-2014, 09:26
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (2)

ragazzi secondo voi basta una busta da 125 ml..per 50 litri in og sui 1050
la preparo(a seconda delle tempistiche richieste).. poi quando e ora apro e la butto dentro..

Stampa questo articolo


Inviato da: shv13
27-02-2014, 08:39
Forum: E + G
- Risposte (37)

Ciao a tutti,
ho messo a fermentare una bock e+g e come lievito ho usato il Munich Lager. Starter con 4l che è rimasto a fermentare per 3 gg, con relativa formazione di schiuma e lievito depositato poi sul fondo, con forte odore di uova marce.
OG 1068, l'inoculo l'ho fatto a 24 gradi e poi messo in cantina dove complice il tenue inverno di quest'anno a Torino, ho 15 gradi.
L'ho messa a fermentare ieri sera tardi, ora in cantina sono 15 gradi ma il mosto avrà quei 2-3 gradi per la fermentazione...e il gorgogliatore va come un treno e cè un bel pò di schiuma alla superficie del mosto.
Rovinerà il gusto? Non avrà nulla a vedere con una bock immagino...
Devo fare lo stesso pausa diacetile con queste temperature?

Stampa questo articolo


Inviato da: fracima
27-02-2014, 04:11
Forum: E + G
- Risposte (14)

Ciao dopo 4 cotte di malti preparati sto per passare alla prima e+g, vorrei fare una weizen come da questa ricetta.

http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...all-grain/

naturalmente farei la versione con 3 kg di estratto secco di frumento e 250 g di estratto secco ambrato.

Stampa questo articolo


Inviato da: Runner75
27-02-2014, 02:34
Forum: Curiosità
- Risposte (13)

Salve a tutti,
Per il calcolo dei volumi delle birre ho sempre adottato :
(OG-FG)/7.45

Oggi leggendo in giro ho trovato un
((OG-FG)/7.5)+ un valore che va da 0.3 a 0.5 in funzione del priming...

Voi che "Indicazione" date sulle vostre birre?
uno 0.5 di differenza non mi sembra pochissimo ....

per ora io ho sempre arrotondato al mezzo punto più vicino per eccesso (anche perchè se un amico la beve poi si vuole mettere alla guida almeno stà più attento) ... ma non saprei che "direzione" prendere..

Voi come vi regolate?
Ciao
Runner75

Stampa questo articolo


Inviato da: fracima
27-02-2014, 01:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (2)

Ciao ho preparato una pilsner con il malto liquido al posto dello zucchero + 250g di miele ed una stout con l'aggiunta di zucchero di canna. quali sono i tempi di maturazione in bottiglia per ottenere un buon prodotto?

Stampa questo articolo


Inviato da: sottoscala
27-02-2014, 12:15
Forum: Malti Preparati
- Risposte (22)

Ciao ragazzi, venerdì scorso ho effettuato un piccolo esperimento e ho preparato un malto mr-malt lager con 1kg destrosio e 200 g di miele. La og misurava 1032.. e con il passare dei giorni, non mi era mai successo. . La densità si è fermata a 1030! Può essere che il miele abbia un po' 'sballato' tutto ? Dove posso aver sbagliato?

Stampa questo articolo


Inviato da: lupen3
27-02-2014, 11:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

Ciao ragazzi, è da due mesi che sono entrato in questo fantastico mondo, perchè per Natale ho ricevuto un kit come regalo. Nel kit mi è uscito da preparare una Premium Lager con estratto liquido. Prima di cimentarmi in questa nobile arte, mi sono documentato attentamente leggendo migliaia di discussioni nei vari forum. Tutti dicevano che le birre preparate con l'estratto di malto erano semplici da preparare ma non davano risultati entusiasmanti. Io comunque, avendo il kit, ho deciso di provare ugualmente. La preparazione è stata davvero molto semplice, tranne la parte di sanitizzazione che è davvero noiosa. Tutto è andato bene, infatti seguendo le istruzioni è davvero difficile sbagliare. Dopo due settimane dall'imbottigliamento, non ho resistito e ho deciso di procedere all'assaggio! Premetto che ho optato, per quanto riguarda la fase di priming, per l'inserimento di 4 grammi di zucchero bianco in bottiglie da 0,5 lt. Il gusto della birra era "decente", anche meglio di come mi aspettavo, visto che l'estratto non era neanche di marca buona come ad esempio può essere quello della Brewferm, comunque il problema fondamentale era la frizzantezza (più forte di una coca-cola Big Grin). Non so dove posso aver sbagliato visto che, seguendo le istruzioni, ho ottenuto la densità prevista sia di O.G. che di F.G. Spero che, trascorsi i due mesi previsti, la situazione migliori. Se qualcuno può darmi qualche consiglio si faccia avanti!!! Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: lupen3
27-02-2014, 11:56
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (4)

Ciao ragazzi, su suggerimento di moltissimi homebrewers, ho deciso di fare il salto di qualità cimentandomi nell'ALL-GRAIN! Ho acquistato tutta l'attrezzatura necessaria (lauter bin, serpentina in rame, malto in grani, lievito, luppolo) sul vostro fantastico store ed essendo un amante delle weiss, ho seguito una vostra ricetta!!! Mi aspettavo di dover lavorare di più rispetto all'estratto di malto, ma non avrei mai pensato di metterci quasi 8 ore :O Angry
La ricetta che ho seguito è questa: http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...all-grain/
Leggendo i vari thread, tutti dicono che l'O.G. prevista nelle ricette quasi mai viene raggiunta con precisione e che ciò dipende soprattutto dall'efficienza dell'impianto. Terminato tutto il processo di mashing, sparge, luppolatura etc., dopo aver versato il malto nel fermentatore e inserito il lievito già attivato, ho eseguito il calcolo della densità. All'inizio non ci credevo, ma l'O.G. era proprio quella prevista dalla ricetta, 1048!!! In questi giorni sto attendendo il termine della fermentazione (il gorgogliatore va come un treno, anche se questo so che non è un elemento per valutare la qualità Big Grin ) ma già il colore mi sembra veramente ottimo!!! Per quanto riguarda i residui, con il lauter utilizzato ne sono rimasti veramente pochi, comunque voi consigliate di effettuare un travaso in un altro fermentatore prima dell'imbottigliamento, anche perchè mi sembra, non avendo ancora aperto per controllare che nella schiuma ci sia un pò di residuo?

A breve altre news!

Stampa questo articolo


Inviato da: Miciospecial
27-02-2014, 12:31
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (23)

Salve a tutti birrificatori cari Birra07
a 24h dall'inoculo di 3 bustine di T-58 nella mia MICIO Christmas OG 1095 effettiva, escono dal "gorgoglione" lievi sentori di zolfo Dodgy o forse li definisco io tali mentre magari sono solo i forti profumi di speziato, tipici di questo lievito, esasperati dal troppo lavoro?
Io l'ho usato poche volte il T-58 ma mai con questo dosaggio elevato.
1) Potrebbe essere questa la causa oppure altro?
2) Magari è una caratteristica tipica che io disconosco ed è normale?
3) Qualcuno ha esperienze specifiche di un fatto analogo?
4) E' il caso di iniziare a strapparsi il pelo?
5) Miao?

Stampa questo articolo


Inviato da: guppino
26-02-2014, 11:54
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (12)

Ciao ragazzi, ho un problema.
Sabato sono intenzionato a fare una Enghlish IPA. Ero qui che mi ripassavo tutta la ricetta quando mi accorgo che ho bisogno di 110gr di E.K. Goldings.
60gr a 60min
30gr a 30min
20gr a 15min

Preso dal panico corro a controllare. Ne ho soltanto 60gr in plug.

Disponibile in casa ho circa 100gr di Styrian Goldings in pellet.

Rimandare la cotta per effettuare un'ordine di salvataggio non se ne parla, ho già avviato il lievito della wyeast.
Negozi in zona che mi possano salvare non ne ho.
Usando i 2 tipi di luppolo mi rendo conto di andare fuori stile ma non vedo altra soluzione.
Voi che ne pensate?
Se dovessi usarli entrambi come li dovrei gestire con i tempi?

Grazie mille

Alessio

Stampa questo articolo