Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,599
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,378
  • Ultimo utente:annakamem


Inviato da: alexander_douglas
21-01-2014, 05:34
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=...=1&theater

La domanda mi sorge spontana: ***** sarebbe una weizen porter?

Stampa questo articolo



Inviato da: Servatico
21-01-2014, 11:31
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

Buongiorno Popolo Birraio,
ho letto i vari post ma niente sulla pompa di qui vi sto per chiedere info.
Le pompe SOLARPROJECT sono per pannelli solari e vanno da -40/+105 °C sono fatte in plastica e sopra c'è una bella scritta MADE IN CHINA.
Io che faccio fly sparge volevo usare questa pompa "SOLO E SOLTANTO" per portare l'acqua per lo sparge dal contenitore alla pentola del mash che stà più in alto, considerato che dal mash al boil vado per caduta e lo stesso dal boil al fermentatore.
Il modello che ho io dichiara 6 litri per minuto a 2 metri...considerando che io devo fare 1 metro e mezzo dovrei alimentare lo sparge alla stessa velocità con cui filtro (circa 2 litri minuto).

Pensate sia una buona idea???
A breve le foto dell'impianto completo.

P.S.
Ho fatto la foto della pompa accanto al mouse volutamente per farvi vedere le dimensioni...

Stampa questo articolo


Inviato da: Andreucciolo
21-01-2014, 02:33
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

Ciao a tutti, vi chiedo se qualcuno può spiegarmi una cosa: vorrei usare della co2 , ho letto in un libro che può essere usata per varie cose, per conservare il luppolo in recipienti di vetro, e per riempire lo spazio vuoto del fermentatore durante i trasferimenti o i travasi, insomma in tutti i casi in cui si vuole evitare l'ossidazione sfruttando il peso diverso della co2.
Ora, non ho idea di come fare, so che sono in vendita cartucce e bombolette, ma non so come erogarla; per esempio l'erogatore c02 invendita su Mrmalt può servire allo scopo? Nel caso esiste una soluzione più economica?

Ciao,
Andrea

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
20-01-2014, 11:34
Forum: Luppoli
- Risposte (16)

"Progettare grandi birre" pagina 103

I luppoli, in particolar modo quelli da aroma, pare che migliorino con l invecchiamento

Stampa questo articolo


Inviato da: palmo
20-01-2014, 11:28
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Ciao a tutti!
Mi trovo a dover sostituire dei malti per una ricetta Belgian Dark Strong Ale birra di natale...
devo sostituire 1 kg di Weyermann abbey e 50 gr di carafa special III
in quanto entrambi Mrmalt non li ha a catalogo...
Con cosa li posso rimpiazzare?
grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
20-01-2014, 08:58
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (14)

Per la prossima weisse vorrei provare ad usare un lievito liquido, però mi sorge un dubbio...

... i secchi per weisse sono forse quelli già più specifici, mi conviene oppure è meglio provare i liquidi per altri stili?
Del resto è anche lo stile dove più di altri è il lievito a farla da padrona.

Col wb06 mi ero trovato bene, passerei al liquido proprio per cercare un salto di qualità.
Birra02

Stampa questo articolo


Inviato da: camomillo
20-01-2014, 08:47
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

Ciao! Ho due bustine di lievito s-33 per quale birra posso utilizzarle?

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
20-01-2014, 02:36
Forum: Curiosità
- Risposte (14)

Ciao a tutti !
Una domanda forse un Po stupida.. quando si dice di fare un litro o un litro e mezzo di starter o magari anche di più voi che recipiente usate ? Bottiglie, fermentatore o altro?
In più volevo sapere quando apro la busta del lievito liquido con cosa tolgo la busta interna x evitare che cada nel mosto Dello starter? Pinza sanificata?
Grazie a tutti!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
20-01-2014, 12:25
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

come sapete se Dio vuole domenica prossima faremo una german pils luppolata col famoso polaris in pellet

dalla mia voglia di uscire come al solito dagli schemi vorrei fargli anche un dry hopping....

qui il dubbio la pils è una lager quindi necessita di lagerizzazione che dura 4 settimane, il dry hopping lo faccio prima o negli ultimi 10 giorni della lagerizzazione ???

Stampa questo articolo