Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,480
  • Discussioni del forum:15,470
  • Membri:7,278
  • Ultimo utente:willieamper


Inviato da: parma45
21-01-2014, 11:00
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (9)

X una apa a che temperatura da il suo meglio?

Stampa questo articolo


Inviato da: Mar
21-01-2014, 08:51
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (16)

Ciao ragazzi, ho assaggiato una weizen che ho fatto 3 mesi fa e devo dire che il sapore è buono ma ha una spiccata acidità. Durante lo sparge ho usato la stessa quantità di acido lattico delle volte precedenti ed il pH era simile alle altre cotte; generalmente porto il pH dell'acqua per sparge ad un valore di 5,5..voi a quanto portate invece?
Comunque credo sia da escludere una possibile infezione perchè non ci sono sapori di yogurt o di aceto/limone..

Stampa questo articolo


Inviato da: Miciospecial
21-01-2014, 05:54
Forum: All Grain per Principianti
- Risposte (8)

Salve a tutti birrificatori carissimi Birra07
A breve (per scaramanzia non vi dico quando) collauderò il mio impianto MICIOBREWER AG 3.0 con una "Personal Porter" ma essendo in arretrato con il programma brassicolo dovrò già pensare ai progetti successivi.
Visto che ho in magazzino un “rognosissimo” malto Munich da 5kg che, come ben sappiamo, ha enzimi sufficienti solo per se stesso e non in eccesso, che è ampiamente utilizzato per birre a bassa fermentazione di vario genere e di varia natura e che, sarebbe cosa buona giusta ammostarlo con altri grani base nel caso si desiderasse utilizzare anche malti speciali nel mash. Premesso ciò vi chiedo:
1) Meglio mischiarlo con PALE o con PILS?
2) In che percentuali?
3) Posso utilizzarlo da solo al 100%?
4) Se si, sarà comunque opportuno ammostarlo insieme ad altri grani Caraxx, oppure no?
5) Se lo utilizzassi per un’alta fermentazione?
6) Varie ed eventuali?
Grazie e sentite fusa…

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
21-01-2014, 05:34
Forum: Curiosità
- Risposte (9)

https://www.facebook.com/photo.php?fbid=...=1&theater

La domanda mi sorge spontana: ***** sarebbe una weizen porter?

Stampa questo articolo



Inviato da: Servatico
21-01-2014, 11:31
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

Buongiorno Popolo Birraio,
ho letto i vari post ma niente sulla pompa di qui vi sto per chiedere info.
Le pompe SOLARPROJECT sono per pannelli solari e vanno da -40/+105 °C sono fatte in plastica e sopra c'è una bella scritta MADE IN CHINA.
Io che faccio fly sparge volevo usare questa pompa "SOLO E SOLTANTO" per portare l'acqua per lo sparge dal contenitore alla pentola del mash che stà più in alto, considerato che dal mash al boil vado per caduta e lo stesso dal boil al fermentatore.
Il modello che ho io dichiara 6 litri per minuto a 2 metri...considerando che io devo fare 1 metro e mezzo dovrei alimentare lo sparge alla stessa velocità con cui filtro (circa 2 litri minuto).

Pensate sia una buona idea???
A breve le foto dell'impianto completo.

P.S.
Ho fatto la foto della pompa accanto al mouse volutamente per farvi vedere le dimensioni...

Stampa questo articolo


Inviato da: Andreucciolo
21-01-2014, 02:33
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

Ciao a tutti, vi chiedo se qualcuno può spiegarmi una cosa: vorrei usare della co2 , ho letto in un libro che può essere usata per varie cose, per conservare il luppolo in recipienti di vetro, e per riempire lo spazio vuoto del fermentatore durante i trasferimenti o i travasi, insomma in tutti i casi in cui si vuole evitare l'ossidazione sfruttando il peso diverso della co2.
Ora, non ho idea di come fare, so che sono in vendita cartucce e bombolette, ma non so come erogarla; per esempio l'erogatore c02 invendita su Mrmalt può servire allo scopo? Nel caso esiste una soluzione più economica?

Ciao,
Andrea

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
20-01-2014, 11:34
Forum: Luppoli
- Risposte (16)

"Progettare grandi birre" pagina 103

I luppoli, in particolar modo quelli da aroma, pare che migliorino con l invecchiamento

Stampa questo articolo


Inviato da: palmo
20-01-2014, 11:28
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Ciao a tutti!
Mi trovo a dover sostituire dei malti per una ricetta Belgian Dark Strong Ale birra di natale...
devo sostituire 1 kg di Weyermann abbey e 50 gr di carafa special III
in quanto entrambi Mrmalt non li ha a catalogo...
Con cosa li posso rimpiazzare?
grazie mille

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
20-01-2014, 08:58
Forum: Lieviti e fermentazione
- Risposte (14)

Per la prossima weisse vorrei provare ad usare un lievito liquido, però mi sorge un dubbio...

... i secchi per weisse sono forse quelli già più specifici, mi conviene oppure è meglio provare i liquidi per altri stili?
Del resto è anche lo stile dove più di altri è il lievito a farla da padrona.

Col wb06 mi ero trovato bene, passerei al liquido proprio per cercare un salto di qualità.
Birra02

Stampa questo articolo