-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
39 minuti fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,292 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
ciao a tutti,
ammettiamo che ci sia un secchio di 24 litri sul quale si possa impostare una temperatura (tra 30 e 100 gradi) ed un timer.
tale secchio porterebbe il liquido al suo interno a temperatura... e suonerebbe, dopodichè inizierebbe a decrementare il timer... per suonare di nuovo a tempo terminato...
ammettiamo che abbia anche un rubinetto per spillare, al quale si potrebbe facilmente attaccare un bazooka...
... sarebbe "LA" soluzione al mashing (e sparging)?
(intendo per lo meno se "batch sparging")
ecco... sarebbe anche in vendita in una grande catena di distribuzione tedesca con il nome di quattro lettere che inizia e finisce con "L" con la funzione di "pastorizzatore"
io - sono in svizzera, vicino a lugano - e l'ho pagato l'equivalente di una settantina di euro...
mi sono perso qualcosa o è già arrivato babbo natale?!?
... e ora sparate contro tutto quello che mi sono perso! 
(eventualmente anche qualche congiuntivo...
)
ciao ciao
Ciao a tutti ragazzi, sono in procinto di cambiare la macchina per la pasta per macinare i grani e non so' se comprarmi un mulino a 3 rulli tipo questo
http://www.ml o costruirmelo visto che lavoro in un officina meccanica pagandomi i pezzi di tasca mia.Qualcuno lo usa già il mulino in questione?
Ciao
avevo in testa di fare una birra tipo la Zest di Extraomnes, ma un po meno spinta.
Insomma una chiara ben luppolata senza esagereare, beverina e dissetante.
Vediamo intanto se inserisco tutti i dati correttamente
Ricetta pe litri finali 23 in bollitura 28
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,055; IBU: 40,6; EBC: non so dove ricavarlo;
MALTI
5500 grammi di PALE, 1030
150 grammi di CARA MUNCH, 1030
LUPPOLI
25 gr CHINOK boll 60 min
15 gr CITRA boll 15 min
LEIVITO
Wyeast 1056
MASH
50°x10min
67°x60min
78°x10min
Potrei sostituire il Pale con il Pils
Forse è una ricetta del cavolo ma datemi vostri parei e correzioni
Grazie
Mimmo
Sui fondi di lievito della bitter che ho in fermentazione ora ho intenzione di far fermentare successivamente un barley wine.
Ho preso come spunto la ricetta sul sito di Bertinotti, ma riflettendoci un po' mi è sorto un dubbio: il dry hopping.
Si dice, se non erro, che gli aromi rilasciati dal dh svaniscano o si attenuino molto nell'arco di alcuni mesi, quindi da qui nasce la mia domanda: ha senso usare luppolo in dh in una birra a così lunga maturazione?
Avete già esperienze a riguardo?
ho travasato dopo una settimana questa cotta "St.Peter's India Pale Ale".
la birra ha iniziato a fermentare dopo qualche ora5/7 ed ha fermentato fino a quando ho travasato.
quando apro il fermentatore vedo tantissima schiuma con lievito cenera tantissima. ho travasato ed il fermentatore vuoto cera tantissimo fondo nel bordo dove cera la schiuma. di solito lo trovavo tutto sotto ma questa volta era anche sopra nel bordo del fermentatore dove cera la schiuma. cera molto ma molto.
forse era meglio aspettare a fare il primo travaso?
per il resto tutto ok un buon profumo gusto un pò amarognolo ma buono... ditemi la vosta 
![[Immagine: 10606759946_b11bb8cfa5_b.jpg]](http://farm4.staticflickr.com/3785/10606759946_b11bb8cfa5_b.jpg)
Ave sto preparando in diretta la gallia.Nelle istruzioni c'è scritto di aggiungere 500 grammi di zucchero direttamente nel fermentatore.
La mia domanda è,se volessi aggiungere del miele,verso direttamente pure quello nel fermentatore?
Di solito con gli altri preparati lo versavo in acqua calda assieme al malto...
Grazie
Ciao a tutti, dopo qualche mese ho ripreso a leggervi e a far birre, mi sono appena arrivate una muntons smuggler e una brewferm pils, ho 2 lieviti il safale -04 ed il safale -05 come li abbinereste con le birre sopraelencate? Avendo usato sempre l'estratto liquido, ne approfitto x chiedervi ancora qualche suggerimento sugli estratti in polvere, ho comperato 1 kilo di extra light da aggiungere nella pils, sarebbe sufficiente mettendo solo questo peso.
Saluti e grazie
Ciao a Tutti.
Ho appena terminato la mia ultima creazione: triple speziata.
L'ho fatta sostituendo lo zucchero richiesto con 330 gr di zucchero candito bruno e 80 gr di zucchero di canna. 4 gr. di coriandolo in infusione e lievito t58.
Og 1081.
Che ne pensano gli esperti?
Salve
come da oggetto , nel momento del travaso assaporo la birra e noto che ha un gusto orribile , amaro , lievitoso(passatemi il termine).
Questa cosa è normale o ho fatto una gran birra de mierda?
Grazie
salve a tutti
..... premetto subito che mi sto infilando in un vicolo cieco..... pero!!!! visto mai? secondo voi, esiste un malto preparato che si avvicini a questo tipo di birra ??? e veramente eccezionale.... specialmente quella piu' alcolica....... perfavor non mi dite che non ci sono ..... help!help!

