-
Schiuma poco persistente
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: annakamem
54 minuti fa
» Risposte: 4
» Visite: 2,292 -
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 24 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,105 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,965 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,269 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,260 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,028 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,381
- Messaggi del forum:206,599
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,378
- Ultimo utente:annakamem
salve qualcuno sa dirmi la procedura nel dettaglio di come si fà con estratto non luppolato esempio prendendo questo kit http://www.mr-malt.it/materie-prime/beer...negra.html
cambia solo nel aggiunta del luppolo dopo aver travasato nel secondo fermentatore dopo i 7 giorni dalla cotta?
ho bisogna mettere il luppolo mentre si fa la cotta?
vorrei provare .
Finalmente è arrivato il mio nuovo falso fondo per la mia pentola.
è corretto questo procedimento per una lager ? il mio dubbio è il punto 10 che non ho capito se sia da fare o meno.
1) Prima fermentazione a 10- 12 Gradi per 7-10 gg
2) Travaso in secondo fermentatore
3) Una settimana ancora a 10-12°
4) 3 gg a 15-17° gradi per il dyacetil rest + densimetro
5) Travaso su nuovo fermentatore
7) Lagerizzazione 3-4° Gradi per 2-3 settimane
se c'è tanto fondo travaso
9)priming
10) Imbottigliamento 18-20 gradi per 2 settimane
11) tenere in frigo a 10° o al fresco 15-16° x 3 mesi fino a consumazione (maturazione)
Ragazzi io ho cercato ma mica ho capito....
Per e+g serve il mulino? Vale la pena spendere sti 70€? O me li faccio spedire macinati ? O vado a caso di batticarne ?
E se si quale dei due base devo prendere? Dischi o marga ?
Grazie!!!
Ciao a tutti,10 gg fa ho iniziato una bassa fermentazione di una Pilsner Mr Malt.(650 di zucchero e 500 estratto secco amber...quello avevo...)ho inoculato il lievito W34/70 a 20°C circa e dopo una mezza giornata ho messo il fermentatore nel mio box autocostruito in polistirolo con bottiglie di ghiaccio e una T media di 13-14°C.al terzo giorno tanta schiuma (sintomo della avviata fermentazione),ma zero attività del gorgogliatore.oggi ho portato il tutto a T ambiente per il diacetil r. e aprendo leggermente il fermentatore ho notato un forte odore di uova marce e dopo la chiusura il gorgogliatore ha preso a borbottare alla grande.vi chiedo:per voi e' tutto ok?lascio il tutto fino a lunedi e poi travaso?dopo di che rimetto il fermentatore al fresco per un'altra settimana?concludo dicendo che la lagerizzazione la faro' dopo aver imbottigliato previa sosta delle bottiglie a T ambiente per una decina di giorni.Consigli per eliminare l'odorazzo,mi devo preoccupare?grazie per le risposte che mi vorrete dare
Oggi ho imbottigliato una IPA anche se sospetto possa essere contaminata da fioretta.
Che ne pensate?
Dalla foto non si vede molto, comunque sulla superficie del mosto c'era una patina opaga molto leggera, quasi impercettibile.
http://imgur.com/eqttnHl
Diagnosi?
In caso fosse infetta da cosa me ne accorgo dopo l'imbottigliamento? Sapore/odore o lascia dei segni sulla bottiglia?
Quasi mi scappa una bestemmia ma sono una persona educata.
Ditemi che ne pensate!
buona serata
Avrei un quesito: sarebbe possibile far fermentare la birra all'interno dei classici bidoni di plastica bianchi che si utilizzano per l'acqua? Cioè la mia idea è fare un forellino sul tappo per lo sfiato e quando sarà pronta per il travaso utilizzo il metodo del sifone. Vorrei solo sapere se esso fosse idoneo alla fermentazione. Grazie
Come influisce questo valore in caso di litraggi discreti (8-9litri)?
MASH: ?
SPARGE: calcolando l'acqua extra da aggiungere per sopperire a questa perdita mi sorge un dubbio: i litri totali che mi ritrovo in pentola aumenteranno di conseguenza,quindi cosa faccio? porto in boil solo i litri che mi sono prefissato (esempio 30 preboil per 23 postboil) e lascio i litri extra nel tino di mash?
grazie
salve a tutti un dubbio mi incobbe una volta lavate con Sterilizzante Metabisolfito di potassio le bottiglie e i vari strumenti si devono risciaquare ? sulla confezione non dice niente di tutto questo
Leggendo alcunirecensioni di kit ho visto che alcuni usano bollire il mosto del kit aggiungendo anche il luppolo in bollitura.
Io ho sempre usato acqua calda, senza bollire facendo diluire semplicemente il mosto e lo zucchero.
Differenze tra i due metodi? Quale è megkio?
Mi incuriosisce anche usare il luppolo in bollitura...
Pinta

