-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 23 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,097 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,964 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,268 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,259 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,380 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 50
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ciao a tutti, mi sto cimentando con eg vi chiedo dei consigli sulla ricetta.
premetto che utilizzero 3 kg di malto in polvere poi vorrei una stile belga bionda o almeno che sia un po chiara... gradazione pensavo sui 5 6 gradi..
mi incuriosiscono i grani CARAPILS oppure avete qualche altro tipo di grano da consigliarmi'
e poi ho un problema sulla scelta del luppolo inquanto è la prima volta che lo utilizzo e quindi non so il suo sapore o gusto cosa mi consigliate?
attendo vostri consigli e grazie di tutto
Ciao a tutti.
Come già detto nella sezione presentazione, questa è la seconda volta che mi cimento in questa attività, ma la memoria non mi aiuta e quindi ho bisogno di vostre rassicurazioni e consigli.
Sono passate più di 24 h e il gorgogliatore è fermo, anche se nell'aria della cantina si sente il tipico odore di lievito.
La birra in produzione è una Yorkshire bitter, la temperatura del "mosto" e dell'ambiente è fra i 22 e i 23°, ho provveduto a fare subito una misurazione con il densimetro che indica un valore di 1038.
Il mio dubbio è che non sia partita la fermentazione perché mi sembra di ricordare che all'epoca il gorgogliatore era un gran ribollire.
Io ho eseguito tutto alla lettera come riportato sia sulla guida del fermentatore che della lattina del malto. Aspetto lumi
Ciao a tutti..
Non ho mai realizzato birre con OG molto diversa da 1050. Volendo realizzare un Ale più alcolica e incrementando il quantitativo di malto utilizzato come mi comporto conil rapporto acqua-grani?
Nel mash rimango sui classici 3g/l e riduco l'acqua di sparge?
Forse è stupida la domanda, ma quando i dubbi assalgono....
Grazie a tutti
prendo come base questa ricetta (che mi sembra medio-complessa) per chiedervi come va tradotta 
Citazione:Ricetta per pumpkin, litri finali 18,0 (in bollitura 12,0)
efficienza 100%, bollitura 60 min.
OG 1,057; IBU: 37,8; EBC: 15;
Malti:
500 gr Cara-Pils Dextrine Malt, 1,033;
500 gr Pale Malt (2 Row) UK, 1,036;
2500 gr Generic LME - Light , 1,035;
3000 gr zucca arrostita, 1,000;
Luppoli e altro:
15 gr Mt. Hood, 6,0 %a.a., 60 min;
10 gr Amarillo Gold, 8,5 %a.a., 10 min;
30 gr Mt. Hood, 6,0 %a.a., 90 min;
2 gr cannella, 0,0 %a.a., 10 min;
1 gr noce moscata, 0,0 %a.a., 10 min;
2 gr coriandolo, 0,0 %a.a., 10 min;
lievito u05
vi dico quello che ho capito

1) faccio bollire per 60min quelle cose in circa 20 litri di acqua (totale gr * 3)
2) quando ci verso i luppoli?
2) raffreddo (come?)
3) verso il mosto nel fermentatore e aggiungo acqua?
come sapete ho fatto un tutorial su come modificare i parametri dell'acqua del proprio acquedotto e renderla simile ad altre acque + idonee allo stile di birra che vogliamo fare date un occhiata qui se ancora non l'avete letto:
http://forum.mr-malt.it/showthread.php?tid=6273
ora domenica devo fare una american IPA e voglio modificare l'acqua del mio acquedotto ma modificarla e renderla simile a quale acqua io pensavo alla burton oppure a london.
che dite ?
Uno dei maggiori rischi del dry hope è che, dovendo immettere il luppolo a freddo nel mosto, il luppolo rilasci al mosto qualche fastidioso batterio che infetti tutto...
Devo ammettere che la tecnica del dry l'ho usata solo nella mia prima cotta AG su un'APA, e mi veniva in mente una domanda, probabilmente stupida, ma interessante: c'è un qualche modo per "sanitizzare il luppolo"?
Magari non usando la candeggina che potrebbe rilasciare qualche aroma cloroso, ma... che ne so, un Chemipro OXI secondo voi non andrebbe bene?
Una lavatina veloce, una strizzatina e via in dry hope: odori nessuno, sapore nessuno, batteri nessuno (almeno non quelli pericolosi per la birra)...
Dico una cavolata?
Qualcuno di voi ci va? io andrò questo week...
Scaricato ieri sera e c@zzeggiato un'oretta, prime impressioni:
Brewplus 2 - Hobbybrew 0
Mi piace poichè decisamente più completo negli ingredienti.
Salve sono in procinto di imbottigliare questa nuova birra che ho provato a fare.Solitamente faccio il priming in bottiglia usando il dosatore con la relativa dose di zucchero.Dato che a questo preparato non occorreva usare zucchero in fase di preparazione,dopo avere versato la birra nelle bottiglie metto o no la dose di zucchero?
Grazie
a prezzi stracciati. Sul sito alibaba.
Ordine minimo 26 tonnellate.
A qualcuno interessa ?


non credo che mr.malt lo consideri concorrente !

