-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
, 11:34
» Risposte: 0
» Visite: 23 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
21-11-2025, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,097 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,964 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,268 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,259 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,380 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 50
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Con i miei associati stiamo discutendo le latte da prendere per la seconda mandata, e saremmo orientati a prendere tutti i tipi di muntons gold ovvero:
1- Muntons Gold Imperial Stout
2- Muntons Gold Old English Bitter
3- Muntons Gold Docklands Porter
4- Muntons Gold Highland Heavy Ale
5- Muntons Gold India Pale Ale
6- Muntons Gold Continental Pilsner
ma secondo voi è meglio prendere lieviti appositi o ci possiamo fidare di quelli che arrivano nelle latte? e se è meglio prendere quelli appositi, quali consigliate, birra per birra?
Salve, vi propongo uno schema a grandi linee di quello che voglio realizzare per brassare nel prossimo futuro...
Cosa potrei migliorare/cambiare?
Ho pensato di avere una pentola mash da 50l, come quello del flying sparge, per poter fare cotte da 35-40 o doppi mash da poi bollire in una soluzione unica con una "caldaia" da 100l; questo per poter decidere quanta birra fare (35-40 o 70-40) visto che mi piace molto sperimentare e non è sempre il caso di fare 70l... l'idea poi è che mentre la prima cotta fa lo sparging, la seconda fa il mashing in modo da avere meno tempi morti possibili. Per ora l'idea è di lavorare a favore di gravità ma in un fututo forse ci vorrà una pompa per il whirlpool.
Beh, questo a grandi linea, a voi...
Ciao a tutti,
una ventina di giorni fa ho preparato 21 litri (3 latte) di Christmas Brewferm, solo che per motivi assortiti poi non sono più riuscita a metterci mano. Oggi controllo e vedo che la densità è arrivata a 1.020, proprio quella giusta per imbottigliare.
Due domandine:
1. A questo punto mi consigliereste di imbottigliare direttamente, o di effettuare comunque il travaso? Un paio d'anni fa non l'avevo fatto perché non avevo il secondo bidone, ma il risultato è stato ottimo... non è che magari si rovina se la travaso e la lascio "in giro" più del dovuto senza imbottigliarla? Effettivamente è un po' che è nel fermentatore... mea culpa
2. Sulle istruzioni del kit ho letto che non va lo zucchero né per la fermentazione primaria, né prima di imbottigliare. Eppure ho letto sul forum che alcuni l'hanno aggiunto... io mi atterrei a quanto indicato, senza fare casini, confermate?
Grazie a tutti!
salve mi piacciono tantissimo le birre fruttate anche amarognole avete qualche consiglio su quale malto preparato ? grazie
Ciao a tutti sono stato sabato ad corso/degustazione su birre luppolate, ma rimurginando un pò sulla giornata e, sulle informazioni assimilate mi è sorta una domandache non mi era vanuta in mente prima che provo a porre a voi che avete molta più esperienza di me : Con birre luppollate tipo IPA si intende maggiori grammature di loppoli o maggiori tempi di bollitura?
Perche io assaggiai per la pima volta una IPA di White Dog e dissi questo stile non faceva per mè.
Dopo aver assaggiato una "Oakham Ale Inferno" (che è mi hanno detto che è considerata una IPA in stile inglese) bevuta l'assaggio di una polpetta pollo fritto ed una riduzione di galapegno, mi sono ricreduto sulle IPA e mi son convinto che forse è uno stile che fa per mè.
Immagino che su quell'ipa inglese ci sia comunque una buona quantità di luppolo ma, con delle bolliture non eccessive o comunque varietà di luppolo con più aroma che amaro, giusto?
Capisco che la mia domanda è legata all'aver assagiato una oakham Ale inferno.
Grazie mille per qualunque risposta.
Salve ragazzi ieri preso dallo sconforto per il maltempo sono corso in un brico e ho acquistato una latta di stout della coopers.
Premetto che avevo in casa 1kg di estratto secco black e del t-58.
Ho fatto due conti e ho brassato così
1 latta coopers stout
1kg estratto secco black
500GR zucchero canna equo solidale
600 gr zucchero tavola
Lievito T-58 (2 bustine)
Og 1054
Che ne dite?
So che era meglio s-04 ma ho cercato di adattarmi a quello che avevo e che ho trovato di domenica mattina...... dovevo brassare a tutti i costi!!!
Dimenticavo ho aggiunto anche 2 tazzine di caffe'...
Ma che cavolo significa?
Quali sono i malti Pale molto modificati? E quali invece quelli poco modificati?
Mi manca questo passaggio, e nelle ricette leggo molto spesso questa differenza...
A.
Ciao a tutti, ho fatto una Dunkel che ho infustato a Marzo, ma purtroppo ieri all'apertura mi sono accorto che il fusto perdeva (guarnizione da cambiare).
La birra è ottima di sapore, ma è completamente sgasata. Volevo chiedere appunto se c'è un modo per "rigasarla" in un altro recipiente, o devo buttare tutto ??? Non fa completamente schiuma.
Siccome son 18 lt..... ![]()
Grazie
Dario
Ciao Ragazzi.
Fine mese devo fare un viaggio in Portogallo per lavoro.
Starò via solo tre giorni ma visto che sono lì se qualcuno di voi ha qualche birra da consigliare farò in modo di trovarla.
Certo non è un paese famoso per la produzione di birra ma....

