Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Peppe_beer
08-09-2013, 01:14
Forum: Malti Preparati
- Risposte (27)

Buongiorno a tutti amici del forum, sono nuovo e come tanti di voi che ci sono già passati, ho iniziato da qualche giorno a prepararmi qualche litro di birra Smile
(sono un neofita chiedo a voi, piu esperti, di aiutarmi in qualche passaggio o in qualche suggerimento).
Dopo aver fatto la prima cotta (3 settembre 2013) di una Brewmaker Irish Velvet Stout, messo il lievito trovato all'interno del barattolo di malto, dopo aver mescolato per bene, con una temperatura su 19-22 gradi, come densità iniziale OG 1040 (come riportato sul barattolo), il gorgogliatore dopo circa un giorno, bolleggiava. Cosi per circa 2-3 gg, dopodichè ha smesso di bolleggiare.
Ora leggendo su vari forum, siti, ricette e chi piu ne ha piu ne metta mi sono posto alcune domande su come procedere, tipo:
1) Credo sia normale che il gorgoliatore non bolleggi piu. Giusto?
2) La densità misurata dopo circa 4 gg è scesa a circa 1010. E' normale, va bene cosiì?
3)Leggevo, che dopo circa 7 giorni bisogna travasare in altro contenitore per avviare una seconda fermentazione. Non ho altro contenitore se non delle taniche da 30 litri di plastica. ( se travaso prima qui, poi risciacquo per bene il fermentatore del kit, e inserisco nuovamente nel fermentatore) va bene o no? dopo questa seconda fermentazione (qnt giorni deve stare) devo travasare nuovamente per una 3 volta o posso anche inbottigliare?
Dopo quanti giorni posso calcolare nuovamente la densità dopo il travaso?
Per adesso mi fermo qui, aspettando prima di procedere e confidando in voi.
Buona domenica

Stampa questo articolo


Inviato da: Beccaby
08-09-2013, 12:14
Forum: Curiosità
- Risposte (16)

Ciao a Tutti, per concludere la cantina sto cercando dei lampioncini come questi qui

[Immagine: 5zr1.jpg]

Purtroppo l'inserzione non esiste più.
Qualcuno sa dove potrei trovarli?
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: peroncino
08-09-2013, 11:22
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

cari brewers,
al solito datemi na mano
voglio fare una weizen, ma sono indeciso se sostituirla con una weizenbock.
mai fatta nessuna delle due.
preferierei la seconda, non ho ancora visitato nessuna ricetta
mi affido alle vs capacità
illuminatemi
Birra07grazie marcello

Stampa questo articolo


Inviato da: Armando
08-09-2013, 09:38
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

Volevo chiedervi un parere riguardo allo stoccaggio di 50 gr. di hallertau messo sottovuoto 5/6 mesi fa a temp ambiente quindi non in frigorifero...secondo voi è ancora riutilizzabile o potrebbe essersi avariato nel tempo?
Poi, visto che ci siamo, la stessa cosa l'ho fatta con 4 kg. Di malto di frumento che ho stoccato sottovuoto...dite che è ancora utilizzabile?
Grazie e buona giornata!!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
07-09-2013, 07:08
Forum: Curiosità
- Risposte (20)

visto che siamo quasi nel periodo della vendemmia vorrei fare 2 esperimenti:

1 far bollore del mosto di moscato e luppolarlo come se fosse una IPA e farlo fermentare come se fosse un comune vino.

2 fare un ibrido 50% mosto di moscato e 50% mosto di barley wine come l'equilibrista del birrificio del borgo

sto forse impazzendo del tutto ???

Stampa questo articolo



Inviato da: Mattia
07-09-2013, 02:27
Forum: E + G
- Risposte (10)

Buonasera gente...dopo la pausa estiva ora vorrei cimentarmi con il metodo e+g...
C'è qualcuno di buona volontà che può spiegarmi di che attrezzatura ho bisogno e come si fa passo passo la birra in e+g..Grazie a tutti per la disponibilità

Stampa questo articolo


Inviato da: elioplat
06-09-2013, 06:04
Forum: Malti Preparati
- Risposte (3)

salve a tutti, sono un neofita della birra fatta in casa ed ho iniziato con un kit e dei malti preparati.
Ho fatto 2 mosti differenti utilizzando nel primo (una triple brewferm) lievito secco T-58 e la fermentazione con relativo gorgogliamento è iniziata dopo 1-2 ore, mentre nel secondo (una pilsner con lievito incluso nella confezione) non vedo nessun gorgogliamento ne schiuma all' interno nemmeno il giorno dopo.
Cosa mi consigliate?
Sono indeciso se aspettare un altro giorno e vedere se la densità si è ridotta di qualche punto, o aggiungere un' altra bustina di lievito secco agitare e richiudere il tutto.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.

Saluto e salute a tutti Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: Yurimatrix23
06-09-2013, 05:45
Forum: Malti Preparati
- Risposte (7)

Ciao ragazzi,
ho dato la ricetta che uso per la weiss ad un mio amico alle prime armi, praticamente oltre all'estratto di malto liquido weath ha aggiunto anche 1kg di zucchero che non ci voleva, la fermentazione è comunque partita e dopo 10gg ha fatto il primo travaso, dicendomi che l'fg era stabile, fra altri 10gg farà il secondo travaso e provvederà ad imbottigliare.

La mia domanda è: il priming invece che a 9/10 gr/lt è meglio se lo fa più basso visto che praticamente nel preparato ha già raddoppiato la quantità di zucchero necessaria??
inoltre è meglio che lasci nel fermentatore il preparato qualche giorno in più o può procedere normalmente???

Grazie a prestooooo!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: elioplat
06-09-2013, 02:15
Forum: Uso del Kit
- Risposte (8)

Salve a tutti,
ho fatto le mie prime due birre utilizzando malti preparati, ovvero una "triple" brewfer (con lievito T-58), ed una "pilsner" (usando il lievito incluso nella confezione). La prima ha fatto notare l avvio della fermentazione gorgogliando, mentre la seconda non gorgoglia nemmeno il giorno dopo. Posso aggiungere un' altra bustina di lievito o aspetto 2-3 giorni e controllo con il densimetro se la fermentaz. è realmente partita?
Grazie.

Stampa questo articolo