Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: pepperepe
18-07-2013, 06:32
Forum: Curiosità
- Risposte (28)

Caspita ragazzi.

Premessa: ne ho ancora di strada da fare per diventare un Alexander Douglas qualunque .... Big Grin Big Grin Big Grin

Detto ciò non sapevo che esistono Dunkel Weizen lager.... pensavo fossero catalogate sotto le wheat.... :S :S

Stampa questo articolo


Inviato da: Kiba
18-07-2013, 04:55
Forum: Curiosità
- Risposte (11)

[Immagine: scheda_cinabro_zpsdcb07d5c.png]

Ragazzi è la mia preferita in assoluto, ma faccio molta fatica a trovarla!!!!
che ne pensate?
E' una barley wine!

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
18-07-2013, 04:02
Forum: Curiosità
- Risposte (8)

curiosità ...

secondo voi come producono le latte dei preparati luppolati? fanno il mosto concentrato e ci mettono conservanti? spesso le date di scadenze sono molto lunghe, senza conservanti sarebbe strano...

Stampa questo articolo


Inviato da: Blugreen65
18-07-2013, 03:06
Forum: Curiosità
- Nessuna risposta

Mi sto avvicinando al mondo della birra artigianale, per ora sto leggendo, e uno dei primi pensieri che ho è quello di come posso fare a coniugare la passione per la birra con la mia spillatrice refrigerata che utilizza tutti i tipi di fustini da 5 litri. Se mai riuscirò (spero presto e magari anche grazie ai vostri consigli) a produrre la mia birra vorrei stoccarla nei fustini, ma il dubbio che ho visto che in rete li ho visti come si fa a tapparli?
Io a casa ne ho tantissimi perchè li colleziono e una volta vuoti ho tolto la guarnizione e il suo tappo che sono però messi meccanicamente e parrebbe dall'interno.Huh

Stampa questo articolo


Inviato da: Lorenzo Fossi
18-07-2013, 01:02
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (4)

Salve a tutti,
volevo chiedere qualche lucidazione riguardo la tecnica del travaso.
Ho Prodotto una "Irish Cream Ale" della Muntons con aggiunta dello Spraymalt Medium da 0,5.
Da circa 20-25 giorni continuava a gorgogliare.
La densità del malto da manuale è di 1008+5= 1013 ma il densimetro segnava neanche 1004-1005.
Così ho adoperato la tecnica del travaso per paura che questa lenta fermentazione sia contaminata (esattamente 2 giorni fà).
Finita questa tecnica ho rimesse tutta la birra nel fermentatore lavato e sterilizzato...ora...
1) tra quanti giorni devo ricontrollare la densità e imbottigliare?
2)quando imbottiglio usando la tecnica dello zucchero disciolto in acqua, devo sempre travasare una seconda volta oppure posso tranquillamente immettere lo zucchero disciolto?
E' la prima volta che utilizzo questa tecnica e ,anche per la parte dello zucchero disciolto, mi trovo alle prime armi non sapendo come regolarmi...
Grazie mille in anticipo ragazzi!

Stampa questo articolo


Inviato da: dariuccio
17-07-2013, 09:52
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (20)

Entro il fine settimana dovrei imbottigliare una bitter e una ale al farro. Oggi ho dato una misurata alla densità ed è risultata perfetta. Il problema è nato quando ho aperto il coperchio dei fermentatori ed ho trovato nelle bitter questa situazione
[Immagine: IMAG0370_zps9c81428e.jpg]

e nella ale al farro questo (meno grave, almeno spero)
[Immagine: IMAG0371_zps928912ac.jpg]

Ho quasi la certezza che (per la prima volta) sia stato visitato dalla fioretta (o un'altra infezione). Voi che ne dite? Soprattutto chi ha avuto la sfortuna di averci a che fare mi può dare la conferma ai miei sospetti?Sad
Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: peroncino
17-07-2013, 02:48
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

salve brewers,
gradirei un aiuto ( come solito).
il 5-07 ho fatto una cotta x questa blanche e lievito wlp 400:
- kg 2,300 pils
- kg 1,000 frumento
- kg 1,000 fiocchi frumento
- kg 0,300 fiocchi di avena
protein test 15 min 45°
mash 20 min 60°
mash 55 min 65°
mash out 10 min 78°
inoculo con og 1044
dopo 4 gg secondo fermentatore con densità 1022
oggi ( 17 -07 ) ho ancora 1020 da diversi giorni
domanda che faccio imbottiglio? come mai non scende dovrei arrivare
a 1010/1012
portate pazienza
grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: muccaman
17-07-2013, 08:39
Forum: Uso del Kit
- Risposte (51)

salve ragazzi, volevo chiedervi un parere su una lager appena stappata. Due mesi fa, mio cognato si è lanciato anche lui nella creazione della birra artigianale, e come birra ha voluto produrre come prima esperienza, una lager della Coopers. Oltre al contenuto della latta a aggiunto solo il kg. di zucchero previsto dalla ricetta. Bene ora nasce il problema: ieri sera abbiamo stappato la sua prima birra, e devo dire con amara sorpresa, che per me non è venuta proprio per niente, anzi forse è da buttare tutto. A prima vista, il colore attraverso la bottiglia sembrava bello, cioè non presentava niente di anomalo, ma allo stappo, quello che è risultato subito al naso, un odore acidulo. La carbonazione sembrava buona, ma poi nel bicchiere la schiuma è quasi sparita subito. La birra però è rimasta gasata fino alla fine della bevuta. Il colore è risultato bello giallo, penso nello stile di una lager, ma purtroppo il sapore no, si sente subito un gusto particolare, e il retrogusto richiama molto il limone, quasi acidulo. Ora il problema secondo lui è che il lavoro per far nascere il tutto è stato a 24-25 gradi, sia la parte tumultuosa, che la fase successiva. Il priming è stato fatto con il secondo travaso, e ora le bottiglie stanno riposando in cantina, ad una temperatura di 18 gradi. secondo voi è andato a male il tutto, o forse cè qualche remota possibilità che si riprenda, cioè che si possa bere?

Stampa questo articolo


Inviato da: parma45
16-07-2013, 09:59
Forum: E + G
- Risposte (8)

Ho imbottigliato a fine maggio 15 litri di jigen Weiss e oggi ho voluto aprire la bottiglia di prova riempita in pratica con i fondi + con la birra utilizzata x misurare la og. Mi aspettavo fosse infetta invece già come sentore al naso sapeva di birra... Quello che non va è che è poco carbonata. Può essere dovuto al fatto che su una bottiglia da 0,5 litri con i resti l'avro' riempita meno di metà? Come priming ho messo 10 grammi\litro e tappato con tappo a corona e tappatrice pronessionale

Stampa questo articolo


Inviato da: peroncino
16-07-2013, 02:59
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (6)

salve brewers, spero di aver individuato il sistema,
ho diversi problemi e spero che con il vs aiuto potrei migliorare!!
1) misuro l'og in fase di lavaggio delle trebbie come da ricetta, ma se devo produrre 23 litri, arrivati verso i 18-20 lt devo fermarmi x rispettare l'og della ricetta: xchè mi succede ciò? xchè non riesco mai a lavare più di 20 litri di mosto?
2) su 30 bottiglie ( riciclate dai bar da 66cl ) circa 10 mi escono sempre con poca schiuma? premetto l'imbottigliamento è sempre uguale ed il priming lo faccio nel fermentatore.
x ora grazie
cin-cin a tutti
peroncino

Stampa questo articolo