Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: pieri
26-06-2013, 05:46
Forum: Malti Preparati
- Risposte (27)

Birra alle castagne
IL tentativo di fare una birra alle castagne con malto luppolato, e farina di castagne non è riuscita bene, troppo gasata appena apro le bottiglie fuoriesce molta schiuma. Gradirei che qualche utente che ha sperimentato mi inviasse una ricetta con estratto luppolato farina di castagne e modalità di esecuzione.

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
26-06-2013, 10:40
Forum: Curiosità
- Risposte (16)

L'estate, se pur anomala, è arrivata, e avere il fermentatore vuoto e chiuso in cantina mi da un po di tristezza...
E allora penso a Settembre, quando l'odiato-amato gorgogliatore inizierà a cantare again.

E mi chiedevo... esiste un luppolo che sprigiona sentori di menta?

Tra le mille idee avevo pensato di fare una birra alla menta....

Stampa questo articolo


Inviato da: birramato
26-06-2013, 01:01
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (17)

In una delle mie prove ho fermentato lo stesso mosto con lieviti differenti.
Ho usato Notthingam, Munich, Safale S-33, Us 05, Safale S-04.
Incredibile la differenza riscontrata in sapore e profumi.
Mi aspettavo indubbiamente una differenza tra i vari lieviti, ma non credevo nella misura che ho riscontrato.
Per curiosità i malti usati erano pilsen e caramel 20L nella percentuale dell' 80% e 20% rispettivamente.
Cascade e fuggle i luppoli

Stampa questo articolo


Inviato da: valee84
25-06-2013, 08:35
Forum: Curiosità
- Risposte (28)

ciao ragazzi,chi mi consiglia un ottimo libro/ manuale su come produrre la birra?grazie milleBirra03

Stampa questo articolo


Inviato da: sergio1950
25-06-2013, 07:44
Forum: E + G
- Risposte (9)

Piacendomi questo tipo di birra e volendo provare una cotta da malto non luppolato ho trovato una ricetta in cui come ingredienti principali ci sono:
Per ottenere 19 litri di birra
1.8 kg di LME pale
0.8 kg. di DME pale

28g Target luppolo amaro
14 g East Kent Goldings luppolo amaro

340 g Roasted Barley
110g Crystal
110g Fiocchi d'orzo
85 g malto acido

il priming va fatto con 300g DME pale.

PROBLEMA
Volendo ottimizzare l'utilizzo delle confezioni vorrei modificare la ricetta in:
1.5kg di LME pale
1.0 kg. di DME pale
portando i Roasted Barley a 400gr. mi si ribilanciano tutti i valori ( secondo Brewmate). Unica cosa che cambia è il Colour da 29.6 a 32.6.
Che ne dite? posso procedere? grazie sergio

Stampa questo articolo


Inviato da: alessio.s
25-06-2013, 07:12
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Ciao a tutti,
avevo in mente di fare una pilsner tra pochi giorni.
Basandomi anche su altre ricette volevo utilizzare:
-il kit "Brewferm Pils" per ottenere 20 litri di birra;
-500 g di estratto di malto light in polvere;
-500-700 g zucchero;
-lievito secco safale US-05;
-luppolo Saaz (per fare il dry hopping).

So che il lievito non è a bassa fermentazione e che non sarà proprio una pilsner, però volevo provare lo stesso.
Il vero dubbio è: mi consigliate il dry hopping per questa birra, oppure è meglio lasciar perdere? Se si, che quantità usereste?

Grazie mille e Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: theguardian
25-06-2013, 04:37
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

Scusate la domanda scema, ma avendo fatto sabato la mia prima All Grain, sono come un bambino che scopre il mondo... Big Grin

Ma il sapore del mosto, con l'aggiunta di lievito, la fermentazione, i travasi e soprattutto con la maturazione, cambia molto?

Il mosto che ho assaggiato non mi faceva fare i salti di gioia. Confido che tutto il processo di ossigenazione, inoculo lievito, fermentazione, travaso, priming e maturazione faccia cambiare il sapore della birra...

Per vostra esperienza è così?

La mia ricetta era:

Maris Otter (4860 gr.)
Special B (500 gr.)
Aromatic (500 gr.)
Chocolate (250 gr.)

E.K. Goldings (25 gr x 60 minuti + 20 gr x 30 minuti).

Lievito Safale S-04

OG: 1.054

Stampa questo articolo


Inviato da: marko87
25-06-2013, 02:41
Forum: Uso del Kit
- Risposte (159)

Ciao a tutti ! in questi giorni dovrebbe arrivarmi il mio kit di mr malt, con una latta di lager, quindi sabato dovrei riuscire a iniziare a fare la birra, accetto qualsiasi tipo di consiglio pratico e teorico!! ringrazio in anticipo!!!Birra03

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
25-06-2013, 02:36
Forum: Curiosità
- Risposte (31)

ho comprato il lievito forbidden fruit, nelle indicazione viene nominato lo stile "grand cru", io credevo fosse uno stile finto, cioè fosse la riproduzione di una ricetta ma fatta solo con i prodotti migliori, proprio come con il vino francese (o meglio alsaziano).

in giro ho letto strafalcioni, cose strane e incomprensibili quindi chiedo a voi: ma che cacchio è una birra grand cru?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
25-06-2013, 11:53
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (5)

[Immagine: 1044776_466820470075945_1655401120_n.jpg]

Tre giorni di Birra di qualità con chioschi

di Microbirrifici scelti ospitati dal centro storico di Spilamberto,

allestito con tavoli e sedie per rendere la situazione adatta ad un vero convivio,

completo di offerta gastronomica di alto livello, curata dalle Botteghe di Messer Filippo

con Chioschi gestiti dai diversi ristoratori associati.

Insieme alla parte gastronomica e la preziosa presenza di sette microbirrifici,

Spinalamberto è anche… Musica.

La terza colonna della manifestazione è costituita dalla dislocazione di quattro punti musica in quattro posizioni differenti del centro storico, in cui suoneranno in tre serate più di venti gruppi musicali.

I generi variano dal jazz, al folk, la classica, il soul e l’old blues, il punk, gipsy, swing, balcanico, la cantautorale italiana, l’etnica africana, il momento lounge… come già accaduto per le passate edizioni, le filosofia della manifestazione è spaziare tra i generi senza preferenze, tenendo alta, sempre più alta l’asticella della qualità. Musica per tutti i gusti e per ascoltatori esigenti, serate per palati raffinati.

http://www.facebook.com/Spinalamberto

Stampa questo articolo