Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: beelster
22-06-2013, 02:04
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Ragazzi o il pils belga ha una pot sg superiore al tedesco oppure ho avuto un rendimento del 93%...

Mah!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Tassadar17
22-06-2013, 01:17
Forum: Uso del Kit
- Risposte (5)

Ciao a tutti.
Sto facendo una pilsner malto base. Ho effettuato 2 travasi (il secondo 2 giorni fa)e stamani volevo effettuare un giorno di crash cooling. Prima del secondo travaso la fermentazione era finita, sia secondo le misurazioni di densità sia per il silenzio del gorgogliatore. Pero' dopo il secondo travaso il gorgogliatore ha riniziato a farsi sentire e non smette da 24 ore. Come mai ha riniziato a fermentare anche se debolmente?

Stampa questo articolo


Inviato da: alebar
22-06-2013, 08:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

ciao acquistata Brewmaker Best of British India Pale Ale, nelle istruzioni è scritto di scaldare le latte e vuotarle dirette nel fermentatore è giusto? Forse perché non va aggiunto zucchero...
Pensavo comunque di aggiungere un 300g di malto light che dite?

Stampa questo articolo


Inviato da: Guidosiii
22-06-2013, 02:14
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

Ciao a ttt... Mi servirebbe un mulino buono per la macinazione del malto, ho a disposizione 110-120 euro... Escluderei il mulino marga che alla seconda cotta si è rotto un rullo quindi me ne serve uno più resistente... Dovrei macinare 5-6 kg di malto a cotta...quale puó fare al caso mio?cercando sempre di non investire tutto in un mulino

Stampa questo articolo


Inviato da: survivors
21-06-2013, 05:40
Forum: Uso del Kit
- Risposte (34)

Salve, sono nuovo del forum. Ho iniziato con il kit MrMalt 6 anni fa. I primi 3 anni molto bene (faccio sempre birra lager), birra buona e bottiglie mai scoppiate. Poi negli ultimi due anni scorsi ho avuto delle bottiglie scoppiate e sopratutto l'anno scorso la birra era molto frizzante....tant'è che nella maggior parte dei casi....appena aperta la bottiglia usciva tanta schiuma!! MI hanno detto che dovevo seguire le lune per l'imbottigliamento....(io facevo a caso), così quest'anno ho imbottigliato con la luna giusta (dopo il 25/5). Ancora non ho assaggiato la birra....ma il risultato è che già sono scoppiate almeno 5 bottiglie (uso quelle da 0,5...che ho sempre usato). Io tengo (così come ho sempre fatto) le bottiglie nel sottoscala al buio dentro uno scatolone di cartone e con una coperta sopra....ripeto come ho sempre fatto.....perchè allora tutte queste bottiglie che scoppiano? Di certo in questi primi giori di giugno sta facendo molto caldo.....può essere quello? come posso ovviare? Non ho una cantina!!

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
21-06-2013, 04:20
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (12)

dopo gli ultimi 150 litri andati alle pantegane non comprerò MAI PIU' luppolo in coni o plugs.

ho parlato con Mrmalt (mitico Severino che ringrazio pubblicamente tantissimo per la disponibilità con cui risponde alle mie, anche idiote e tedianti, domande) e ho riflettuto sul fatto che il pellet sia la manna venuta dal cielo.

ovviamente questo ragionamento lo sto facendo senza ragion veduta e scappando dalla finestra per non fare i conti con l'oste, ma oggi sono veramente incazzato e stufo. magari tra un paio di settimane bestemmierò perchè mi si è intasato lo scambiatore o perchè avrò una bevanda odiata da superman, ma DEVO e VOGLIO provare anche a convivere col pellet.

ragionando con Mrmalt ne è uscito che:

- il pellet sedimenta benissimo nella fase after boil
- il pellet sedimenta benissimo nel fermentatore
- il pellet NON trattiene al suo interno aria (la migliore amica della fioretta)

ragion per cui, quei 2/300 kg di luppoli in fiore che ho in giro per i vari frighi di casa li userò SOLO per la fase di boil ed ESCLUSIVAMENTE finchè saran finiti.

poi seguirò al pellet.

E CHE DIO ME LA MANDI BUONA!
(anche se dopo tutte le smadonnate di oggi il fuoco dell'inferno è lì che mi attende trepidante)

Stampa questo articolo




Inviato da: giannolo
21-06-2013, 01:42
Forum: Uso del Kit
- Risposte (28)

Ciao birromani,
di solito nell'imbottigliamento uso bottiglie da 75cl e 4/6 bottiglie da 33cl, per il resto uso le classiche 66cl.

Dato che ultimamente sto aumentando le cotte (divido il kit con mio suocero e quindi vengono 10litri a cranio...) devo aumentare le scorte.

Per le 66cl poco male ho mio cognato barista, per le 75cl pulisco accuratamente delle ex-vino con scovolino e detersivo.

Secondo voi se una volta che ho pulito una bottiglia ex-vino, la uso e aprendo la bottiglia non ci sono infezioni, per la volta successiva posso evitare il lavaggio accurato ma solo sciacquare?

Grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: opdcb
21-06-2013, 02:59
Forum: Malti Preparati
- Risposte (10)

salve a tutti, è solo la terza volta che provo a fare la birra, tutte questo mese, dopo aver comprato 25 kg di malto gallia.la prima ho fatto 55 lt a regola di kit. seguendo il forum e altro ho cercato di personalizzare la seconda 33 lt . domani, dopo aver travasato la eguagliero con 44 lt usando il lievito della precedente. devo aggiungere mezza bustina di lievito? AVREI intenzione di mettere 5554 gr di malto 1720 gr di zucchero di canna e 1000 gr di liele di castagno, piu un infuso con 30 grammi di cannella in bacche, che porto dal brasile, ho dei dubbi anche sulla quantità di miele, è troppo? Grazie per la partecipazione.

Stampa questo articolo