Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Dante
28-06-2013, 03:00
Forum: Uso del Kit
- Risposte (56)

Ciao a tutti questa è la mia prima birra fatta in casa.. Ho comprato il kit mr malt ed ho eseguito tutti i passaggi correttamente.. L'unico problema è che non gorgoglia e non da segno di fermentare, ovvero niente schiuma e bollicine.. L'ho fatta ieri, una Lagher Premium, densita inziale 1040.. Ho preparato il mosto e messo il lievito reidratato, quello dato con il kit. La temperatura inizialmente era un po altina 25 gradi, adesso è gia da un bel po a 22.. Cosa devo fare? Sad

Stampa questo articolo


Inviato da: CiapaCioch
28-06-2013, 10:03
Forum: Uso del Kit
- Risposte (82)

Buongiorno a tutti.. mi sono praticamente appena registrato ( e presentato) e sarei intenzionato a cercare di capirci qualcosa in più sul discorso "farsi la Birra in casa"..
La mia prima domanda è : cosa mi consigliate da leggere (..spero gratis..TongueTongue) per iniziar appunto a capirci qualcosa?
Fate conto che sono un Newbie allo stato brado..cioè capisco solo se una birra è chiara oppure scura..ah ah ah ..quindi proprio quasi niente..
Avrei altre mille e mille domande ma direi che mi conviene iniziare con qualcosa da leggere, proprio per iniziar a capirci qualcosa se no inutile partire con troppe domande a cui farei fatica a capire le risposte..
Ho scritto su questa sezione del Forum proprio perché inizierò sicuramente con un kit e non certo da zero con Allgrain..
Grazie a tutti i .. prosit..

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
28-06-2013, 09:20
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (1)

ieri un amico mi ha portato un fusto vuoto un po' particolare ecco una foto simile:

[Immagine: keg_606x404_zps74272e96.jpg]

bene sul subito ho detto ma è enorme avrà contenuto 50 litri !!! ma poi la beffa ecco cioè l'interno:

[Immagine: teaser_cs-m.jpg]

in pratica è un fusto rivoluzionario con sistema auto refrigerante che porta via gran parte del volume e ci stanno dentro solo 10.4 litri di birra.

io ero già contento per perchè lo volevo riutilizzare oppure trasformare in fermentatore e invece...

Stampa questo articolo


Inviato da: eldano
27-06-2013, 10:17
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (5)

Ciao a tutti, ho deciso di compormi un primo impianto AG e vorrei alcuni consigli.

Vorrei comporre il tradizionale impianto a 3 tini, e volevo innanzitutto chiedervi cosa ne pensate di adattare un frigorifero passivo da 42 lt a tino di mash? Ho pensato a questa soluzione per evitare il secondo bruciatore.

Un'altra indicazione di cui ho bisogno è il dimensionamento delle pentole. Vorrei fare cotte da 30lt finiti, ergo pensavo a :

-il già citato tino di mash da 42lt ricavato da un frigorifero portatile
-un tino di bollitura da 50lt ricavato da un fusto inox anheuser
-una pentola di sparge da 30 o addirittura 50lt crucca


Da qui 2 domande:

1-leggendo altri articoli sul forum pare convenga dimensionare un impianto almeno da 75-100 lt per giustificare la spesa in previsione di un praticamente certo ampliamento futuro?
2-Per far bollire 50 lt d'acqua, mi sapete dare un'idea del dimenrsionamento del fornello?

ho ancora 1000 domande ma per ora mi fermo se no divento pesante. Grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: Alessia
27-06-2013, 07:18
Forum: Malti Preparati
- Risposte (11)

Salve ragazzi... sto facendo la mia seconda birra Smile è la Gold della brewferm.
l'ha messa a fermentare lunedì sera e martedì mattina il gorgogliatore "gorgogliava" senza pause....dal fermentatore si vedeva che la birra aveva fatto una schiuma bella alta.
Adesso sono al 3° giorno.. la schiuma è sparita e il gorgogliatore "gorgoglia" ogni 30 secondi circa... la temperatura è sempre costante a 23° circa.

Secondo voi la birra continua a fermentare o ho sbagliato qualcosa?
Grazie a tutti

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
27-06-2013, 05:28
Forum: E + G
- Risposte (11)

ciao a tutti! dovendo fare la prima birra in e+g volevo sapere quali son vantaggi e svantaggi di usare il termometro con o senza gabbia! grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
27-06-2013, 12:18
Forum: Curiosità
- Risposte (5)

bene non ho resistito ad aspettare oltre e ieri ho voluto stappare l'ultima nata la fake-bitter !!!

questa birra ho pensata per l'estate ed è composta totalmente da materia prima avanzata delle precedenti cotte.

quindi procediamo con la "degustazione" come vedete dalla foto si presenta con un bel ambrato carico con riflessi di rubino, ha una schiuma pannosa color avorio abbastanza persistente nonostante le 3 settimane dall'imbottigliamento, al naso si sente un fruttato che non mi aspettavo un profumo di pesca mi dispiace non aver avuto abbastanza luppolo per fargli un DH ma va bene così.

passiamo alla fase dell'assaggio: molto beverina con i suoi 4.7 gradi alcolici scivola giù per il gargarozzo che è un piacere lasciando la bocca luppolosa ma non troppo invasiva.

bene la degustazione è finita cosi come la bottiglia alla prossima !!!

[Immagine: 2013-06-26-103_zps559e81e6.jpg]

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
27-06-2013, 11:51
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (24)

ieri ho assaggiato la mia prima all grain fatta circa 2 mesi fa! era un altbier con questa ricetta:

INGREDIENTI PER 23 lt QUANTITA'
malto Monaco 3,5 kg
malto Vienna 1 kg
malto Cara-Munich 0,5 kg
luppolo Saaz (3,3% a.a.) 84 g (60 min.)
lievito Wyeast German Ale n°1007 125 ml
irish moss 10 g
zucchero (priming) 150 g


MASHING Protein rest 50 °C - 15 min.
Saccarificazione 65 °C - 60 min
BOLLITURA (totale) 60 min.
DENSITA' INIZIALE 1050
DENSITA' FINALE 1012
ALCOOL 5 % vol.
COLORE 23 EBC
AMARO 32 IBU
CO2 2,6 vol.


il colore e il profumo non erano niente male. l'assaggio mi ha lasciato perplesso. non tantissimo corpo e un retrogusto amaro che pero non sapeva di luppolo. non era nemmeno omogeneo in ogni sorso che si dava. secondo voi cosa potrebbe essere?

Stampa questo articolo


Inviato da: pepperepe
27-06-2013, 12:34
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (10)

Una mini festa, per chi come me è in zona:

http://www.eventiesagre.it/images/upload...13_pdf.pdf

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
26-06-2013, 07:46
Forum: Curiosità
- Risposte (6)

facciamo una lista di tutti i siti e utility che esistono, americani, inglesi ecc.
inizio con i più conosciuti:

http://www.bjcp.org/2008styles/catdex.php - inglese
(tutte le volte prima di fare una ricetta vado su questo sito per capire cosa ci si deve aspettare da quella determinata birra che sto facendo, per capire cosa e come fare, da sempre un aiuto anche se piccolo)

http://byo.com/ - inglese

http://misterdoc.altervista.org/index.php - italiano

http://www.fermentobirra.com/homebrewing/ - italiano


lo faccio soprattutto per conoscere nuovi siti, perchè sto iniziando un progetto e più materiale ho meglio è Smile

Stampa questo articolo