-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
11 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,095 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,963 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,266 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,259 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,379 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 48
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao a tutti!
Abbiamo probabilmente un problema con la nostra prima cotta, messa a fermentare domenica scorsa:
abbiamo fatto un mash unico a 70° per 75 min e il mosto ottenuto aveva una OG di 1067 ed una temperatura di 20°/22° al momento dell'inoculazione del lievito (US05).
Dopo 6 ore la fermentazione è partita correttamente durando all'incirca 3 giorni dopodiché.....si è piantato tutto: la densità è scesa a 1040 e lì è rimasta per 4 giorni.
La temperatura è stata costante a 20° e l'odore è gradevole....cosa pensate che dovremmo fare?
1) Inoculare nuovamente il lievito? Ho letto sul forum che partendo da densità alte servono almeno un paio di bustine di US05
2)Travasare ed inoculare/aggiungere zucchero?
3)....arrendersi?
Grazie in anticipo per l'aiuto e il supporto!
Ciao, volevo aprire una semplice discussione per capire come avete fatto la struttura del vostro impianto: in legno in ferro, saldata, imbullonata, autocostruita o fatta fare dove come etc etc giusto per capire costi, tempi e metodi. Spero possa essere interessante (a me interessa
). grazie a voi la parola..
Ho letto di questa manifestazione che si terrà dal 27 al 30 giugno sul lungotevere Maresciallo Diaz.
Qualcuno ne sa di più? Non riesco a trovare un link ufficiale!!
Ho letto di questa manifestazione che si terrà dal 27 al 30 giugno sul lungotevere Maresciallo Diaz.
Qualcuno ne sa di più? Non riesco a trovare un link ufficiale!!
Ciao a tutti, sono alla mia seconda birra e ho bisogno di qualche consiglio
una settimana fa ho avviato la produzione di una scottish export geordie partendo da un kit preparato. Ecco il procedimento con i dubbi:
1) dopo molta lettura su internet ho scelto di usare 0,5 kg di estratto di malto e 0,5 fg di zucchero di canna, la prima fermentazione ha proceduto per circa 5 giorni in maniera regolare. Da una paio di giorni era ferma oggi ho misurato la densità che è di 1009. Lo zucchero è poco? se si bloccasse prima della giusta densità (leggevo 1006 sul kit) posso agigungerne altro per far ripartire?
2) Oggi ho fatto un travaso in un nuovo contenitore, ma quanto tempo devo lasciarla prima del priming e dell'imbottigliamento? ho letto anche 7 giorni, ma so la fermentazione riprende?
3) prima dell'imbottigliamento volevo diluire lo zucchero direttamente nel bidone e non metterlo nelle bottiglie, magari mescolando più volte durante l'imbottigliamento. E' giusta questa operazione o è meglio metterlo in bottiglia?
4) quanto zucchero devo calcorare per 40 pinte (23 litri) di una scottish export geordie fermentata a 24 gradi? Per la prima birra ho usato i misurini usciti dal kit ma è venuta troppo frizzante allora mi sono informato e mi hanno detto che c'è una formula da usare, è vero? quale?
grazie
qui abbiamo un problema serio: come sapete ormai da un bel pezzo devo fare sta maledetta birra alle amarene, già non si trovano sono care 4 € al kg
me ne servono 10 kg.
le amarene le ho trovate arrivano la settimana prossima ma le temperature sono proibitive...e se le surgelassi e facessi la cotta con calma a settembre ???
Domandona.
32 gradi in cortile e max 24 in taverna.
Intanto che aspetto il fermentatore a temp controllata x le mie e+g voglio finire i 2 kit che ho. Ho 2 latte di black rock, una lager e una colonial lager. Dato. Che sulle istr c è scritto di tenere a una temp tra 20 e 28 cosa faccio, vado? Ovviamente zucchero bianco e lievito da kit. Nessuna modifica.
qualcuno birrifica direttamente in casa?
intendo, aldilà della preparazione del mosto, la fase di fermentazione vera e propria.
stavo pensando di provare a farlo in cucina, in un angolo dove non batte il sole direttamente, magari oscurando per bene con dei cartoni attorno al bidone.
esperienze?
Ciao a tutti, abbiamo finalmente imbottigliato il primo stack di birra... e oggi abbiamo prodotto una pilser, volevo chiedere se è possibile mettere i lieviti anche se la temperatura della melassa nel fermentatore si è attestata sui 24 gradi oppure tale temperatura è troppo alta?
Grazie
domenica a torino durante il concorso per homebrewers ho conosciuto il mitico davide alzarello dove utilizzava un sistema Tap-a-draft che vi faccio vedere sia in foto che in video girato da lui:
ora questo sistema si trova presunibilmente solo in america sapete se in italia si trova ????

