-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
11 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,095 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,963 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,266 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,259 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,379 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 48
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Il Giardino delle Birre Artigianali
14 - 15 - 16 ... 21 - 22 Giugno 2013
La ProLoco Monsano e il ristorante Rusticanella,
in collaborazione con 6 microbirrifici marchigiani,
propongono al pubblico un evento unico nella regione Marche.
L'evento vuole promuovere il territorio,
i suoi prodotti e i suoi artigiani.
Presso lo stupendo giardino del ristorante Rusticanella a Jesi,
vi aspettano, con tante tipologie di birra,
tutte da bere e degustare, i birrifici marchigiani:
- Il Mastio
- Birrificio del Gomito
- Birrificio Pergolese
- Birrificio dei Castelli
- MC 77
- Mukkeller
Inoltre, per allietare le tue serate, musica dal vivo,
stands gastronomici con piatti alla birra e non solo,
menu bio, aperitivi, stuzzicherie...
Il tutto avrà inizio ....
VENERDI 14 Giugno, dalle 18:00 in poi,
serata di apertura con musica, divertimento,
stand gastronomici, merende, aperitivi, spuntini, cena ...
DJ Set: BLOODY SOUND MUSIC FACTORY
SABATO 15 Giugno,
selezione della miglior birra del Festival,
a cura di ADB (Ass.Nazionale Degustatori Birra),
Amici della Birra, nonsolobionde.it,
Accademia Italiana della Cucina
ed i giornalisti che comporranno la giuria.
Alle 18:30 mini corsi di degustazione a cura di ADB.
Stand gastronomici, merende, aperitivi, spuntini, cena ...
Musica Live: CiattaManBand - Supercalandrafolk
DOMENICA 16 ore 18:30 mini corsi di degustazione a cura di ADB.
Stand gastronomici, merende, aperitivi, spuntini, cena ...
Musica Live: FUNKASTIGO
VENERDI 21
Stand gastronomici, merende, aperitivi, spuntini, cena ...
Musica Live: MABOBAND STREET BAND
SABATO 22 premiazione della miglior birra presente.
Stand gastronomici, merende, aperitivi, spuntini, cena ...
Musica Live: DODO FM - Trasmissioni Clandestine
INGRESSO LIBERO!
con €. 4,00 riceverai un bel bicchiere da degustazione in vetro
e una degustazione omaggio
ciao a tutt visto....avrei bisogno di qualche suggerimento su come poter speziare la mia birra...per ora ho continuato a farla nella maniera classica ma vorrei variare....potete suggerirmi..??
allora ho una mezza polemica prima di incominciare il confronto tra i 2 eventi...
mi rivolgo agli organizzatori: ma perchè non controllate che negli stessi giorni non ci siamo altri eventi simili ??? c'è fermento e IBF si svolgeranno esattamente negli stessi giorni a soli 200 km di distanza !!!
ma andiamo ad analizzare i birrifici presenti:
italia beer festival
BI-DU
BQ
CROCE DI MALTO
DOPPIO MALTO
EXTRAOMNES
GECO
LAMBRATE
L’INCONSUETO
L’ORSO VERDE
OPERA
SAN PAOLO
TOCCALMATTO
KAMUN
cibo:
Food
THOGAN PORRI
IL TAGLIERE
SAN MARINO
Thogan Porri
Prosciutti San Marino
Terre di Maremma
Senza Glutine
Pasticcetti Artigianali San Gerardo
Liberidalglutine
--------------------------------------------------------------------
c'è fermento
BALADIN
BIRRA DEL BORGO
BEBA
BIRRA GILAC
BIRRA OLMO
BIRRIFICIO B&C
BIRRIFICIO B63
BIRRIFICIO BIRRANOVA
BIRRIFICIO DEL FORTE
BIRRIFICIO DELLA GRANDA
BIRRIFICIO KAUSS
BIRRIFICIO MENARESTA
BIRRIFICIO SAN MICHELE
BIRRIFICIO SCARAPOLA
BIRRIFICIO TRUNASSE
BIRRIFICIO CROCE DI MALTO
BIRRIFICIO MALTUS FABER
NUOVO BIRRIFICIO NICESE
BIRRIFICIO PAUSA CAFFè
BIRRIFICIO SORA'LAMA'
A C'è Fermento, oltre a bere birra di qualità, si può anche sgranocchiare qualcosa di buono, e mentre c'eravamo abbiamo scelto delle punte di diamante gastronomiche da abbinare alle birre ospiti. In ordine sparso avremo:
M**Bun, agrihamburgheria Km/0 con hamburger, insalate e patatine fritte!
I Formaggi di Parola, con una selezione dei suoi migliori formaggi...
Antica Pizzeria Piedigrotta, con la "Margherita" con i prodotti campani.
La Cucina delle Langhe, per chi avesse voglia di pasta di qualità.
Bombetta pugliese, le famose bombette di carne... una esplosione di sapore! mmmm
E per chi volesse degustare un ottimo menù completamente a base di birra artigianale ad un prezzo convenzionato di 20 Euro potrà soddisfare il proprio palato in 3 ristoranti “fuori dal Salone” ma convenzionati con lo stesso e limitrofi alle Antiche Scuderie dove si svolgerà la rassegna.
in oltre
DOMENICA 16 GIUGNO | ORE 14.30-16
CORSO DI INTRODUZIONE ALLA BIRRA “FATTA IN CASA”
Corso di homebrewing, a cura dell’Associazione Culturale Terza Media.
20 posti disponibili – Costo 5 euro a persona
Modalità di pagamento: pagamento il giorno stesso dell’evento con conferma telefonica o via mail obbligatoria nei giorni precedenti, in quanto i posti sono limitati.
Modalità di adesione iscrizioni possibili fino al giorno prima.
Stasera ho stappato, dopo 50 giorni, la prima bottiglia della mia primissima cotta, fatta con un kit già pronto Black Rock East India Pale Ale.
Se ricordate era quella birra nella quale avevo dimenticato di aggiungere lo zucchero e che quindi mi aspettavo essere analcolica.
Ecco cosa rilevato dall'assaggio:
1) La carbonazione è buona, la birra è frizzante il giusto e quando l'ho aperta ha fatto un bello scoppio.
2) La schiuma c'è e soprattutto se la verso "a caduta" ne fa anche una buona quantità, però sparisce praticamente subito. Nel bicchiere restano tante belle bollicine, ma la schiuma va via in fretta senza lasciare tracce sul bicchiere.
3) Il colore è stata la cosa che più mi ha meravigliato. Quando ho fermentato e testato la gravità era di un bel colore ambrato, proprio come doveva essere. Invece adesso è diventata quasi una "bionda", di un colore aranciato più tendende al chiaro che al rosso. Secondo voi come mai nella fermentazione in bottiglia ha perso colore? Mi pare una cosa così strana...!!!
4) Il gusto, ma quello purtroppo è colpa mia, è un po' "annacquato", ha davvero poco corpo ed anche l'aroma è abbastanza volatile...
Mi date qualche vostro parere? Cosa c'era che non andava, soprattutto con la schiuma e col colore?
Secondo voi la birra migliorerà col tempo (sapore di lievito praticamente nullo, nonostante un velo sul fondo della bottiglia)??
A.
Per la prima volta posso travasare in un fermentatore dotato di rubinetto (adesso ne ho 2 con questo optional) e mi chiedevo se convenisse la tecnica di collegare i 2 rubinetti con un tubo, ma mi perdo un particolare....
Nel rubinetto di destinazione il tubo deve entrare all'interno e non allesterno vero? quindi ci vuole un adattatore??? non ho trovato foto in rete di questo metodo....
Qualcuno ha indirizzi utili???
Venerdì prox sarò in zona e se riesco mi imbuco in qualche birrificio...
Ragazzi domandona!!!
Nelle prime due settimane di maturazione (20-25 gradi).
Ma è meglio 26 o 19???
Ingresso gratuito: birra artigianale, cibo, concerti live, sport.
Dopo il grande successo dello "Spring beer festival", stessa formula per questa grande festa brassicola d’inizio estate!
Laboratori e degustazioni;
Cotta pubblica;
Concerti dal vivo ogni sera;
Eventi sportivi;
Numerosi stand gastronomici;
E per i celiaci l’angolo delle birre senza glutine.
Imperial Beer Party: un omaggio alla citta’ degli Imperatori Romani e a uno stile birraio seducente.
Tutti i birrifici presenti porteranno la propria “Imperial”.
- Sabato 15 degustazione birre senza glutine
https://www.facebook.com/events/13820543...8/?fref=ts
- Domenica 16 cotta pubblica
https://www.facebook.com/events/19361297...1/?fref=ts
Per maggiori info www.imperialbeerparty.it
INGRESSO GRATUTITO
Salve, premetto che è la 4° birra che faccio. Le prime 2 sono ottime (la 3° ancora è in maturazione).
Qualche giorno fà ho preparao una Stout (della Cooprs) quando l'ho messa nel fermentatore mi ha fatto un sacco di schiuma, ho aspettato un po prima di aggiungere il lievito ma nulla.
Ha cominciato immediatamente a fermentare tanto che l aschiuma è uscita fuori dal gorgogliatore...
E' Normale? O il Kit era avariato?
Ora gorgoglia pacificamente :-D
Grazie B.
Ciao, ho fatto quest'inverno la mia prima birra (brewferm triple usando solo miele come zucchero) ed è venuta veramente buona!
Vorrei un consiglio su che tipo di birra mi consigliereste di preparare in questo periodo che si riesca possibilmente a bere durante l'estate, quindi con poco tempo di attesa nelle bottiglie.
Grazie

