-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
11 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,095 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,963 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,265 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,257 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,379 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 48
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
oggi io e mia madre abbiamo fatto la glassa di aceto di birra:
ho prelevato mezzo litro di aceto l'abbiamo fatto bollire x addensarlo, poi lo abbiamo raffreddato e abbiamo aggiunto della gelatina x aumentare la densità.
risultato: eccezionale !!! lo sto testando sulle fragole 

Prima o poi farò questo esperimento:
* Per una cotta da 23lt macino max 150gr di grani speciali
* Infusione a 68° con 0,5lt di acqua
* Faccio bollire 3lt di acqua + 0,3 di infusione (0,2 li perdo nei grani) + 0,5 di malto non luppolato x 20minuti.
A parte porto a 80° 7-8lt di acqua e poi metto insieme:
Acqua + malto luppolato + malto non luppolato + bollitura = chissà!!!
stò studiano per il passaggio a e+g
spesso trovo delle ricette dove è richiesto l'utilizzo di estratto secco + estratto liquido
perchè si fa cosi?
posso mettere solo liquido?
(volevo prendere il lattone da 25)
Ciao a tutti,
Come al solito ne ho combinata una delle mie.
Ho spostato due confezioni di luppolo appena aperte, appunto una di Sorachi e l'altra di Citra, in un mini-congelatore che ho preso apposta per le forniture relative alla produzione (la donna non ne può più di trovare materiale di qua e di là anche se per ora non ha ancora usato il luppolo al posto del basilico nel sugo per fortuna).
Comunque dopo aver fatto il trasloco mi sono accorto di averli rivestiti con una nuova stagnola ma senza scriverci sopra il nome corrispondente. Ora la mia domanda per voi più esperti è, come faccio a riconoscerli? Pensavo di tirare fuori un pellet per ogni confezione, lasciarlo riscaldare un po' per poi vedere se dal suo odore o dal gusto riesco a riconoscerli, vi sembra un'idea corretta oppure aspetto fino a settembre e faccio una cotta (finalmente E+G) con entrambi i luppoli in questione (anche se dovrebbero esserci ancora un 60gr per confezione)?
Grazie a tutti, Ciao
Zimo
Buon giorno a tutti!
Mi è stato regalato da poco un fermentatore in inox da 100 lt e volevo chiedervi un consiglio: Dato che ne ho solo uno (e mi piacerebbe usare solo questo) come posso fare per fare i travasi da inox a plastica senza perdere troppo "nettare"?
spero di essere stato chiaro...
Grazie a tutti!!!
veloce veloce.
sto fermentando la mia sperimental beer, ma ho l'angoscia di aver messo 13litri nel fermenta da 28lt
Al di là del ciclone africano che arriverà sett prox, ho paura che quando travaserò e la cappa di anidride carbonica si sarà attenuata, 13 litri risultino pochi e la bolla d'aria sia troppo grande... rischio o posso dormire sogni maltosi?
La settimana scorsa mi avete tentato con la storia dell'aceto; ieri parlando coi vicini di mia madre un vecchietto dice a mia nonna "ades a vag a cà ad imbutiglià l'aze!!!" (adesso vado a casa ad imbottilgiare l'aceto)...le antenne si drizzano e chiedo lumi in merito.
Dopo mezz'ora il vecchietto ritorna a casa da mia madre con un contenitore in vetro da 7-8 litri e dentro un dito di "madre d'aceto" e mi dice "Tò e godat" (tieni e divertiti).
Per tutti i santi lumi che faccio???
Prendo la macchina, vado a casa, prendo 4 bottiglie della cotta peggiore che ho fatto (una lager), 2 bottiglie di porter e 4 boccie di flanders red ale(la birra fontana) e le butto nel contenitore, chiudo il tappo ermetico, ci appiccico l'adesivo "ACETO DI BIRRA 2013" e lo deposito sulla scaffalatura di fianco alle marmellate.
Adesso attendo dicembre per aprire il vasone magico.
Speriamo che il sacrificio di malto dia i frutti sperati...
La fioretta mi si è appiccicata ai testicoli, il nervoso ancora non tende a diminuire per cui ieri ho preso i miei 3 fermentatori in plastica e:
1) Smontate tutti i rubinetti e le guarnizioni e messi in una soluzione di acqua ed amuchina, così pure coperchi e gorgogliatori
2) Lavati i fermentatori con idropulitrice;
3) Rilavati i fermentatori con vaporetto 100° gradi
4) Asciugato rubinetti e guarnizioni, rimesso il teflon nuovo e rimontato il tutto
5) Riempito ogni fermentatore con una amuchina da 500ml ed acqua
6) Lasciato riposare 2 ore
7) Sciacquato i fermentatori con idropulitrice
8) Ri-rilavati i fermentatori con vaporetto 100° gradi
Dite che ho pulito e sanificato la mia attrezzatura????
quali possono essere fermentati con temperatura ambiente di 24-27° ?
O è meglio attendere settembre ?
Grazie & ciao
Mario


![[Immagine: 600426_317587021708669_1809196867_n_zpsb04f985a.png]](http://i994.photobucket.com/albums/af68/comero83/600426_317587021708669_1809196867_n_zpsb04f985a.png)