Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: birrabob
01-06-2013, 06:13
Forum: E + G
- Risposte (8)

ciao a tutti sono nuovo nel forum e vorrei cimentarmi nella mia prima e+g.
pensavo di partire con una pils pensavo di utilizzare i seguenti ingredienti:

malto in grani:connoisseurs pilsner o in alternativa classica pilsner
luppoloConfusedaaz (aroma)
northen brewer(amaro)
lievito:wyeast bohemian lager

che ne dite si puo fare?inoltre quanto malto devo usare per ottenere 25/30l?

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
01-06-2013, 05:03
Forum: Curiosità
- Risposte (11)

Brassicolamente parlando dove mi consigliate di andare?

GRazie Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: Krippler
01-06-2013, 04:46
Forum: Uso del Kit
- Risposte (9)

Ciao a tutti, essendo io alle prime armi mi sono trovato ad avere un problema mai riscontrato nelle cotte precedenti, mi spiego :

Premium Lager con preparato mister malt, 1,2 Kg di zucchero nel mosto e fermentazione ottimale a temperature corrette, travaso dopo i canonici 7 giorni da fermentatore a fermentatore (utilizzando il rubinetto), passati altri 7 giorni, visto che la doppia prova di densita' era ok, imbottigliamento e aggiunta zucchero per carbonazione col misurino in dotazione al kit.
Bottiglie a 18/20 gradi per una decina di giorni e poi in cantina a 15/16 per un mese.
Ora le stappo e il gusto e' ok la schiuma, una volta nel bicchiere, pure ma appena stappata erutta schiuma per diversi minuti e devo aspettare che smetta lasciando la bottiglia nel lavandino!!!!!!

Sapete darmi una spiegazione????

Grazie Wink[/size][/font]

Stampa questo articolo


Inviato da: Riccardo Failla
01-06-2013, 01:44
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (15)

Salve a tutti,
ogni piccolo passo, è un viaggio impervio, nel magico mondo del FAI-DA-TE.

Ho bisogno di una bombola, anche da 25kg, di GPL, ma non so dove comprarla.
Ho fatto qualche tentativo, ma i risultati sono stati scarsissimi. Vendono tutti Metano e l'unico che mi venderebbe la bombola da 25 di GPL, me la farebbe a 90,00 € + IVA. Mi sembra un prezzo tantino alto, soprattutto visto il costo del GPL in sé.

Qualcuno che mi possa aiutare in questa ricerca?
Dimenticavo... Sono del Sud-Milano.

Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
31-05-2013, 09:31
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (8)

da quando siamo passati al nuovo impianto da 150 litri ho notato che la conversione avviene molto + rapidamente...in mezz'ora è già convertito.

dico ciò perchè durante l'ultima cotta avrei dovuto fare uno step x 40 min a 66° e 20 min a 72° ma alla fine del primo step era già totalmente convertito.

succede anche a voi ???

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
31-05-2013, 08:10
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

Se uso questo lievito (Zymoferm Bayanus della Franke) per provare a fare il sidro impiegando lo stesso fermentatore che uso per birrificare, rischierò successivamente di avere problemi di contaminazione tipo Brettanomices (che a quanto ho letto resiste pure a martellate, sortilegi e lanciafiamme) ??
In altre parole, posso usare il fermentatore anche con il Bayanus senza il rischio di ritrovarmi alla prossima cotta... birra prosecchizzata ?Tongue
Grazie e ciao
Mario

Stampa questo articolo


Inviato da: Esecutore
31-05-2013, 07:07
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (18)

l'idea di chiudere il luppolo in uno stretto sacchetto di cotone non mi va giu quindi devo trovare un modo efficace per luppolare liberamente
il mio primo tentativo, di luppolatura libera non è andato a buon fine il filtro quasi bazooka (cilindrico diam 38mm lung 70mm) che ho applicato nella pentola prima del rubinetto si è antasato in un batter d'occhio appena ho acceso la pompa
ora stavo pensando ad una luppolatura semi-libera, cioè creare una tasca in maglia inox (tipo la vaschetta di una friggitrice) che starebbe nel mosto e nel quale butterei i luppoli ed estrarrei a fine bollitura, problema, la maglia inox con fori da 1,5 mm è praticamente introvabile dalle mie parti
ho anche pensato di applicare un prefiltro sopra il primo filtro ma l'idea è stata subito abbandonata, sono sicuro che si intaserà anche quello.
avete altre idee ??

Stampa questo articolo


Inviato da: Mattia
31-05-2013, 06:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

Salve gente...dato che in molte mie bottiglie c'è della posa sul fondo mi chiedevo se era possibile fare più di un travaso...che mi dite??

Stampa questo articolo


Inviato da: steg92
31-05-2013, 05:49
Forum: E + G
- Risposte (15)

Ciao a tutti!!!
Ormai è 2 anni che faccio birra in casa e da circa 1 anno sono passato all'E+G...per ora i risultati sono stati buoni ma non mi è chiara ancora una cosa...
io di solito utilizzo mosto concentrato(circa 10-11 litri) in cui metto gli estratti(liquidi o secchi), l'acqua in cui ho messo i grani speciali in infusione e il luppolo(talvolta spezie..) e faccio bollire il tutto per il tempo necessario diluendo poi con acqua fredda nel fermentatore fino ai canonici 23 litri...
ora mi vengono 2 domande:
1-le quantità di luppolo che calcolo con hobbybrew valgono anche con il mosto concentrato o devo fare qualche calcolo in più(se sì ditemi che calcoli grazieSmile)??? Ad esempio, devo solo impostare i litri in bollitura su 10 e quelli del fermentatore su 23 oppure non basta?
2-Perchè talvolta la densità che misuro con il solito densimetro viene circa quella prevista con hobbybrew e altre volte sballa di un sacco(ad esempio una volta su hb c'era 1060 e ho misurato 1090...anche se poi la birra era comunque bevibile e non era così alcolica)???Dipende ancora dall' uso del mosto concentrato???

Grazie a chi mi risponderà(scusate se mi sono dilungatoSmileSmileSmile)

Stampa questo articolo


Inviato da: edo888
31-05-2013, 02:10
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

Salve ragazzi,

Ho fatto una pilsner speciale circa 2 sett e mezzo fa con 500g di estratto 500 di zucchero e 150g di miele d'acacia. Ho lasciato nel fermentatore per 8 gg e poi ho fatto il travaso lasciando il mosto nel secondo fermentatore 10 gg. Secondo voi è troppo?Ho visto che dopo 2gg nel secondo fermentatore la fermentazione si era fermata, ma ho deciso comunque di lasciarlo li x maturare. Un mio amico mi diceva che al momento del travaso dovevo metterci un pochino di lievito per mantenere la schiuma. E' vero? Oggi (11esimo) imbottiglio(seconda fermentazione in bottiglia).

Stampa questo articolo