Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: theguardian
31-05-2013, 11:47
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (27)

Cari miei,

in attesa che arrivi il 15 giugno (e, spero, anche tutta l'attrezzatura che è in viaggio da ogni parte del mondo), sto mettendo a punto la mia ricetta per la prima cotta in AG - BIAB...

Alla fine guardando tutti i parametri che vengono fuori, direi che la mia birra sarà una Brown Porter...

Ed ecco a chiedervi quindi lumi e consiglio sul lievito migliore (SOLO LIEVITI SECCHI)...

Considerate che da ricetta dovrei avere una OG di 1046 e una FG di 1012 per una gradazione alcolica intorno al 4,5%... (il tutto con una efficienza prevista del 60%, essendo la mia prima AG-BIAB non oso sperare di meglio).

Avevo pensato al T-58, che ne dite? Un lievito diverso/migliore riuscirebbe ad attenuare ancora di più?

Nella ricetta, per 30 litri iniziali e 23 litri finali, ho previsto 5.250 grammi di malti vari.
E con questi non sono andato oltre quel 4,5% di gradazione alcolica.
Mi consigliate di aumentare ancora la quantità di grani? O cos'altro (che non sia zucchero, perché non la voglio secca) posso fare per aumentare un po' la gradazione alcolica?

A.

Stampa questo articolo


Inviato da: eltira
31-05-2013, 11:11
Forum: Uso del Kit
- Risposte (11)

ciao a tutti!
mi chiedevo una cosa riguardante i tempi di fermentazione e imbottigliamento...
si può direttamente imbottigliare dopo 7gg di fermentazione (praticamente alla fine della tumultuosa) a prescindere se la densità é stabile e bassa , anziché fare il travaso su un altro fermentatore?
non dovrebbe continuare in bottiglia quello che avverrebbe nel secondo fermentatore?
questo permetterebbe comunque al mosto di non restare a contatto per molto tempo con la feccia nel fondo con il rischio che essa rilasci odori sgradevoli, evitando il lavoro del travaso...

Stampa questo articolo


Inviato da: muccaman
31-05-2013, 08:34
Forum: Uso del Kit
- Risposte (19)

salve ragazzi, dopo 5 cotte, ora voglio esporvi le mie senzazioni su quello che mi è venuto fuori. la mia prima cotta è stata una bitter della Coopers, con l'aggiunta di solo zucchero bianco e nient'altro, la seconda sempre una bitter della Coopers ma oltre a 300gr. di zuccchero bianco ho aggiunto una latta di malto liquido, la terza cotta una english bitter sempre della Coopers e solo con l'aggiunta di zucchero bianco, la quarta cotta una sparkling ale sempre della Coopers e solo con l'aggiunta di zuccchero bianco. Bene tempo di maturazione prima dello stappo 2 mesi, in un locale che non ha avuto la minima variazione di temperatura, cioè è sempre stata a 12 gradi. Risultato finale delle 4 birre fin'ora prodotte, poca variazione dei profumi, anzi simili, così come al gusto, buona carbonazione, zero infezioni, ma alla fine tutte, uguali in tutto. Ecco ora quello che mi domando è: che sia che i preparati della Coopers alla fine siano un pò tutti simili, è meglio che provi sempre le stesse caratteristiche della birra che mi piace, ma di un altro costruttore o non cambia nulla, bisogna un attimo "truccarle" per avere qualcosa di diverso, o non cambia un gran chè..... ora nel fermentatore ho una ipa sempre della Coopers ma ho fatto il dh con luppoli Ek. Golding. Spero che questa, quando avrà finito di fare il suo lavoro, mi venga un pelo diversa dalle altre..... Ecco voi che dite, suggerimenti?.........

Stampa questo articolo


Inviato da: l.tester
30-05-2013, 07:10
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (22)

Ciao ho un problema su molte cotte ho una fermentazione violenta e veloce(2 o 3 giorni), il lievito che adopero s33 o nottingham.
Mi viene in mente se puo essere un problema di errore temperatura (Termometro), trasformo più zuccheri meno fermentabili che quelli fermentabili.
Grazie a tutti Luciano.

Stampa questo articolo


Inviato da: ftenuta
30-05-2013, 05:38
Forum: Malti Preparati
- Risposte (71)

Ciao,
visto che il tempo e le temperature lo permettono stasera si brassa la Bitter di Cooper's.
Qualche consiglio?
Ho malto secco e liquido, sia amber che light, lieviti originali, s-4 , us5, un po' di tutto.....

io pensavo a 1000 di amber secco, 300g di zucchero bianco e lievito originale, tanto per provare i cooper di cui tutti parlano bene...
che ne dite?
se non la pompo troppo si beve per agosto???

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
30-05-2013, 05:15
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (3)

Ciao a tutti

su un sito c'è questo malto che si chiama malto abbey : Malto molto aromatico, apporta un colore dall'ambrato al rosso castagna, con intense note di malto aggiunge corpo e gusto alla birra. Ideale in tutte le tradizionali Belghe: Abbazia, Trappiste, Blonde, Bruin, Festbière, Amber, Ale e nelle birre fruttate.

Utilizzo per ricetta: fino al 50% (consigliato fino al 10%)

qualcuno ne sa di più? posso spingermi fino al 50% come se fosse un malto base o meglio stare sotto i 10% come se fosse un crystal?

la mia ricetta sarebbe così
Ricetta per Belgian Pale Ale -, litri finali 23,0 (in bollitura 26,0)
efficienza 75%, bollitura 60 min.
OG 1,055; IBU: 35,4; EBC: 21;
Malti:
4200 gr Premium Pilsener, 1,032;
2000 gr Belgian Abbey, 1,030;
250 gr Acid Malt, 1,027;
Luppoli e altro:
15 gr Magnum, 14,0 %a.a., 60 min;
10 gr Magnum, 14,0 %a.a., 27 min;
40 gr Motueka, 7,0 %a.a., 2 min;
Lieviti:
SafBrew Specialty Ale


così sarei al 31%

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
30-05-2013, 03:21
Forum: Malti Preparati
- Risposte (25)

ciao a tutti! mi è stato consigliato di sanificare le bottiglie (che non presentano incrostazioni) con il chemiproxy.. la mia domanda è: ma se gli do 4-5 spruzzate con il lavabottiglie presente nel kit il chemipro non sta a contatto quei 5 minuti che invece dovrebbe stare a contatto x agire x bene.. è un problema o sanifica comunque?
avendo qualche bottiglia che presenta delle incrostazioni, se le rimuvo con della sabbia/sale grosso (come consigliato su più forum) posso poi procedere tranquillamente con il chemipro o devi lavarle con altro tipo candeggina?
grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
30-05-2013, 02:56
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (9)

son passato da mr malt e chiesi del crystal 20L... mi consigliarono (e consegnarono) un malto cara che poi ho scoperto essere caravienna che in realtà è un 26L... funge uguale?

no perchè sbato volevo fare una (altra) APA....

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
30-05-2013, 12:48
Forum: Curiosità
- Risposte (3)

stavo facendo il preventivo della mia american ipa e ho notato che in italia non esiste da nessuna parte il columbus in coni ne in plugs solo in pellet...come mai ??? solo mr.malt ha la confezione da 5 kg Minaccia

Stampa questo articolo


Inviato da: Duffman
30-05-2013, 01:12
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (9)

Ciao a tutti e grazie ancora per tutto il supporto che ci date.....

Volevo sapere quanto fosse utile il filtro davanti al rubinetto....è efficace come antisedimenti? che potere di filtraggio ha? mi permetterebbe di evitare di travasare il mosto?

Stampa questo articolo