Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: sempreio80
30-05-2013, 01:00
Forum: E + G
- Risposte (10)

Vorrei avere dai più esperti un giudizio su questa ricetta per apa che ho tirato giù con brewonline,critiche e suggerimenti sono ben accetti

Dimensione cotta: 20 Mosto in bollitura: 12
OG prevista: 1,048
EBC previsto: 11
IBU prevista: 36
Bollitura: 60 minuti
Malti e Zuccheri
Crystal 250 gr
Estratto Light 2000 gr.
Fiocchi orzo ( o avena ) 250 gr
Luppoli:
Chinook 13 AA - 15 gr x 60min
Centennial 12 AA - 15 gr x 15min
Cascade 7.2 AA - 15 x 5min
Lievito US05

poi vado di dh cascade 2,5grxlitro

Su brewonline ho impostato efficienza 100% giusto?
Quando avrò l'AA esatto dei luppoli ovviamente rifarò il calcolo restando su questa ibu
I Fiocchi vanno inseriti nella grainbag insieme al crystal ? meglio avena o orzo?
Un altra curiosità o magari è solo una mia svista ma mi sembra che manchi il luppolo citra su brewonline qualcuno di voi l'ha trovato?

Stampa questo articolo


Inviato da: toscanos
29-05-2013, 10:19
Forum: Curiosità
- Risposte (4)

segnala quest'applicazione online in inglese, che c'e anche l'opzione biab.
http://www.brewersfriend.com/homebrew/re...ulator#top

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
29-05-2013, 07:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (5)

ciao!
volevo dei chiarimenti sul priming..avevo intenzione di aggiungere lo zucchero disciolto in acqua (dopo averlo fatto bolire) direttamente nel fermentatore.. mi conviene aggiungerlo prima,durante o dopo il travaso pre-imbottigliamento?
mentre si imbottiglia ogni tanto bisogna mescolare o è sufficiente mescolare all inzio?
quanti gr/litro consigliate x una weizen?
grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: armama
29-05-2013, 07:45
Forum: E + G
- Risposte (19)

stò meditando di passare a e+g per dare libero sfogo alla mia creatività
davo uno sguardo al materiale occorrente ed ho i seguenti dubbi

1 - posso cuocere i grani in pentola da 8 litri?
2 - posso rompere i grani con il bimby?
3 - posso raffreddare nel tino con acua ghiacciata?

ho visto che in e+g si usano pochi grani quindi credo di poter adattare il tutto alla pentolona di casa , tipo 10 lt, e poi diluire nel fermentatore.

4 - volendo potrei sciogliere il malto in una second pentola?

Stampa questo articolo


Inviato da: andrea93
29-05-2013, 07:31
Forum: Malti Preparati
- Risposte (8)

ciao a tutti! volevo sapere se x voi è sufficiente il chemipro oxi x sanificare delle bottiglie che non presentano incrostazioni xk le ho gia lavate con acqua calda quando le ho messe da parte..
siccome qualcuna è incorstata se riesco a scrostarla poi posso comunque usare il chemiproxi o mi consigliate la candeggina?
infine volevo sapere: dopo 15 giorni che ho imbottigliato se non posso riporre le bottiglie in un posto più fresco di 18-20 gradi è un problema?
grazie!

Stampa questo articolo


Inviato da: Riccardo Failla
29-05-2013, 05:44
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (10)

Salve a tutti,
mi è appena arrivata questa resistenza con cui vorrei scaldare l'acqua di sparge.
[Immagine: 562-597-thickbox.jpg]

L'idea è questa: compro un fusto inox per olio da 50L, che coibenterei e in cui monterei la suddetta resistenza.
Essendo una resistenza universale per scaldabagno per a boiler da circa 50L e dovendo io scaldare dai 30 ai 50L di acqua a 75°C, dovrebbe adattarsi allo scopo.

L'ho presa con il pozzetto, nell'ottica di automatizzarla - in futuro - con un STC1000, ma nel frattempo al posto del termostato ci sarà un interruttore. Smile

Prima di cimentarmi con cablaggi e quant'altro, mi piacerebbe sentire il parere di qualcuno più esperto di me.
La resistenza è lunga 29 cm. Voi dove la posizionereste? Come la colleghereste?

Grazie.

Stampa questo articolo


Inviato da: AntonioS25
29-05-2013, 05:24
Forum: Malti Preparati
- Risposte (23)

Ciao Ragazzi,
torno a scrivervi x un problemuccio:
ho comprato molti malti ultimamente e visto che le temperature sono in aumento (almeno qui a Bari!) credo di non poter più birrificare.. ormai conto i 22°C sui fermentatori VUOTI quindi presumo che col mosto possano raggiungere i 24°C e più...
Eventualmente l'ultima birra che farò sarà qualche malto ale in modo da sviluppare, col calore, gli aromi in maniera maggiore..
ma i malti tipo pilsner che andrò a conservare, li devo tenere nel frigo, e lo stesso vale per i lieviti da kit? Quanto possono durare? Sopratutto i lieviti? Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: dadecr
29-05-2013, 01:51
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (13)

io utilizzo una serpentina..
chi di voi usa uno scambiatore di calore e come lo usate?
è possibile il suo utilizzo a caduta del mosto oppure necessita di una pompa?

Stampa questo articolo


Inviato da: dadecr
29-05-2013, 01:46
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (14)

ragazzi mi date qualche dritta su dove reperirli
voglio usare rubinetti in inox smontabili (quindi lavabili) da mettere ai fermentatori così so che non portano infezioni!

Stampa questo articolo


Inviato da: Duffman
29-05-2013, 12:28
Forum: Uso del Kit
- Risposte (52)

Ciao a tutti.

Volevo sapere se potevo mettere il sanificante in un erogatore a spruzzo con acqua per semplificare la pulizia degli strumenti come il mestolo e il tavolo di lavoro.

Grazie a tutti

Stampa questo articolo