-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
10 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,093 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,963 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,251 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,234 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,379 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 47
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
ciao ragazzi mi potete spiegare bene l'argomento . cosa porta l'ossidazione della birra ? e su cosa va ad influire..
ho letto un pò qui e la ma ci sono molte versioni.
Pensavo di provare così:
9 litri di succo di mele Lidl o Bio
una bustina di Safale-04
fermentatore da 30 L (non ho altro)
20° per 2 settimane
travaso
priming con 1 L di succo di mele e imbottigliamento
10 giorni a 20° in casa, poi cantina 15-16°
Che cosa ne pensa chi ha esperienza sidrica ?

Ciao
Mario
premetto di non aver quasi mai realizzato birre ad alto contenuto alcoolico x cui le mie fermentazioni in 8/10 giorni erano concluse. 2 settimane fa ho brassato una weizenbock, og 1077. Classico lievito da weiss 3068 in un litro di starter che ruggiva.dopo un giorno la densità era scesa a 1046.poi,a causa anche del ritorno dell'inverno e la temperatura che non si schioda dai 18 gradi in casa,la fermentazione è notevolmente rallentata.adesso dopo 12 giorni sono a 1029 con fg attesa di 1019.è normale? Inoltre noto che la fermentazione riprende vigore dopo ogni travaso (ne ho fatti 3 x eliminare la schiuma prodotta).per quale motivo?
Salve gente...visto che sono una capra e non ancora capisco come fare a calcore lo zuccchero per il priming qualcuno di voi saprebbe dirmi quanto zuccchero devo mettere nella mia weiss con 1,5 kg di estratto wheat 350 g zucchero lievito wb 06...la densità iniziale era di 1044...grazie a tutti
ho adattato a fermentatore un tino di plastica da 30 litri che è munito di rubinetto e tappo largo
tipo basso e largo
pare buono e vi ho messo il gorgogliatore con un buco e la sua guarnizionela ma perde aria
cioè se soffio dal buco, senza gorgogliatore, non va in pressione
e se c'è il mosto dentro la bolla non si muove, solo se lo comprimo la bolla si muove un poco
la bocca è del tipo largo (20 cm a okkio) e dentro ha una guarnizione in una scanalatura che non viene riempita del tutto
che faccio?
può compromettere le mie cotte (lo uso dopo il travaso)?
Buonasera a tutti, ho fatto gia una decina di cotte tra kit,e+g ed una all grain,ed e` la prima volta che mi capita una cosa un po` strana:due cotte (una Belgian dark a strong ale e una tripel e+g) ottime,gassate Al punto giusto e con un`ottima schiuma fino a 15-20 giorni fa adesso risultano quasi completamente sgasate e senza schiuma....Le birre sono state imbottigliate rispettivamente a novembre e a dicembre,quindi dovrebbero essere nel Loro periodo migliore....come mai tutto cio'?grazie
alcuni miei amici li usano senza problemi da tempo per tappare la loro birra ma vorrei sapere anche da voi se ci si puo fidare visto che li avrei praticamente gratis
Ciao a tutti,
la situazione è che ho in cantina pronte delle yorkshire bitter, in maturazione della mexican e il prossimo mese metterò a fare una diabolo, mi servirebbe una birra per coprire bene l'estate che possa essere pronta diciamo quindi in 2 o 3 mesi...
Ho addocchiato la Yorkshire Bitter "BoB" della Brewmaker, pensavo di farla con 50gr di Fuggle, 300gr di zucchero bianco per alzare un po' la gradazione (seppur dicano di non aggiungerne) e lievito secco s04.
Secondo voi?
http://www.mr-malt.it/malti-preparati/qu...itter.html
Poi vorrei valutare una birra che ci metta 4/5 mesi per maturare, così da avere qualcosa per settembre... pensavo una rossa? consigli?
Buongiorno,
in una recente cotta di una Oatmeal Stout ho rilevato una misurazione della OG anomala, con circa 28 litri di mosto ho rilevato una OG Pre-boil di circa 1050 rispetto ai 1041 previsti pertanto ho mal pensato di aggiungere in pentola circa 1 litro di acqua per abbassare leggermente l'OG. A fine bollitura mi ho rilevato 23 litri di mosto con una OG di circa 1037.
Ora a prescindere da fatto di aver avuto una bassa effiscienza, secondo le vostre esperienze come è possibile che dopo la bollitura mi sia ritrovato una OG inferiore a quella di pre-boil ?
Grazie in anticipo per il vostro riscontro
Saluti
Altra settimana, altra curiosità...
Quanta birra buttate alla fine? Tra travasi e assaggi/test-densità ?
Io circa 2.5 litri e questo mi pesa come un macigno... l'ultima birra da 15 ero passato a 12, allora ho riempito una bottiglia da 0.5 con quasi tutto il fondo, lievito etc a splash con l'imbuto.... (la userò come primo assaggio )
Seconda domanda legata alla prima.... voi avete 2 fermentatori con rubinetto?
io solo uno (con il rubinetto), e faccio sempre solo un travaso, poi uso il tubo con la stecca per imbottigliare (metodo del soffio nel tubicino etc etc)...
a voi la palla

