-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
10 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,093 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,963 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,251 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 287 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,379 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 47
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Accidenti, tutte le cotte stanno tendendo allo schiumoso, ma che sbaglio?
Ufff
Ave a tutti sono solo alle mie prime 3 birre.Ora ne volevo far una un pò carica qualcosa che sia avvicinasse ad una gordon o una tennent's...
Per far ciò ci son malti appositi o opto per "customizzarne" una io??
Tipo prendere una pils/lager e usar estratto di malto e zucchero in quantità al di sopra della norma??
Grazie
s'è ciucciato 3 lt della mia special bitter extra luppolata, speriamo almeno faccia il suo lavoro!!
ciao a tutti, dopo una settimana dal travaso ho 1020 di densità finale quando dovrebbe essere 1010, posso imbottigliare o mi consigliate di fare altro.
Grazie
spulciando su ebay mi sono imbattuto in una ferramenta che vende questo:
Caratteristiche tecniche :
Portata termica : 19,2 Kw.
Gr./ora : 1350
M - bar : 30 - 37
Gas : GPL G30 G31
Misure : cm. 60 x 64 comprese le manopole gas .
E' adatto alle piote o griglie grandi per costruire un barbecue di ampia portata anche misto ( una piota una griglia )
Ciao a tutti,
mi sono presentato tempo fa ma non ho tanto tempo per scrivere.
Ragazzi ho un problema a cui non trovo soluzione:
ho circa 8 litri di deposito nel fermentatore ( 24 l. di mosto) e non capisco per quale motivo.
Ho fatto un mash (come al solito) con prevalenza di cereali non maltati portati a ebollizione, successivamente raffreddati con aggiunta di acqua fino alla temperatura di sacarificazione (65°) immissione dei malti speciali ed enzimatici e conclusione classica (verifica iodio, 78° per 10' etc.)
Ho usato come lievto il T-58 (recuperato).
Preciso che è il solito procedimento e che è la prima volte che mi capita così tanto deposito.
Secondo voi per quale motivo così tanto deposito, vi ringrazio per le risposte che vorrete mandare.
Ciao a tutti
Zaius
Visto che i fornelloni in vendita sulla Baia sono quasi tutti delle prese per i fondelli (dicono che sono 7,5 Kw e poi invece sono da 5,5 e per giunta fatti in alluminio scadente), mi stavo chiedendo una cosa...
Ho visto che il diametro del mio pentolone, sarà praticamente pari all'intero spazio fornelli della mia cucina di casa. In pratica occupa lo spazio di tutti e quattro i bruciatori dei fornelli (ovviamente di varia grandezza, 1 grande, 2 medi ed 1 piccolo).
Ora mi chiedevo: se comprassi, invece del fornellone, una semplice lastra (di ghisa? Acciaio? Alluminio?) della stessa dimensione del piano cottura (45x45) e la poggiassi come spargifiamma?
Accenderei tutti e 4 i fornelli della cucina contemporaneamente, sopra ci poggerei la lastra e sopra alla lastra il pentolone...
Dite che è un'idea folle? Tutti e 4 i fornelli insieme dovrebbero scaldare tanto... Che ne pensate?
A.
Salve a tutti birrificatori cari! 
Sto per effettuare un ordine di luppoli, oltre ai classici Cascade, EK Golding, Fuggle e Saaz che non faccio mai mancare nel mio magazzino brassicolo, oltre ad una discreta scorta di pilgrim e hallertauer hersbrucker che non riesco a finire neanche con grande impegno, stavolta voglio acquistare anche altro, qualcosa di molto importante ed interessante sul profilo aromatico, per esempio:
1) sorachi Ace;
2) Citra;
3) e ... voi cosa aggiungereste? Quali sono stati i vostri luppoli più interessanti per quanto concerne il profilo aromatico?
Ciao a tutti,
domani faremo la nostra prima stout con una una latta Coopers.
Al momento dell'ordine abbiamo comprato anche 1 kg di estratto di malto secco black e il lievito s-04.
Cercando un pò su internet ho trovato questo:
Citazione:occhio al malto black...
è vero che il malto aumenta il corpo...ma dipende dallo stile che si vuol fare...
poi i malti tostati vanno usati con cautela... son errori che si imparano con il tempo...anche io ho fatto come voi anni fa...ad ogni modo....usare solo malto black aumenta troppo il sentore di tostatura, rendendo anche imbevibile la birra finchè non si attenua (6 o 10 mesi nel mio caso 12...)
Voi cosa mi consigliate? E' troppo un chilo?
PS: ho anche mezzo chilo di estratto amber che avevo deciso di usare per una Mild ma, se ne vale la pena, potrei utilizzarlo per la stout.
Continuano le curiosità, stamattina pensavo al priming...
L'ho sempre fatto nel fermentatore dopo aver sciolto lo zucchero in acqua e aspettato qualche secondo per raffreddare. Non molto, infatti non era mai freddissimo ma come direbbe Gazza "tant'è" ...
il mio dubbio è questo, se lo sciolgo a temperatura di boil, e poi lo lascio raffreddare, non si appiccica alla pentola? e nel frattempo non prende aria?
Qual'è il metodo scentificamente più preciso per fare quest'operazione?
Lo so, è una caz...ta ma siamo qua anche per questo!!!
Salute

