Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: gandalf
23-05-2013, 12:40
Forum: Malti Preparati
- Risposte (22)

Buongiorno a tutti, avrei alcune domande riguardo a questa birra
Ho acquistato il kit della Woodforde's Head Cracker Pale Ale, secondo voi andrà bene il kit così come è oppure potrei aggiungere qualcosa in più, e poi come leggo nel kit dice di non aggiungere zucchero nel priming.
grazie Gandalf

Stampa questo articolo


Inviato da: paisà
23-05-2013, 10:50
Forum: E + G
- Risposte (3)

Sto ancora cecando di far fuori "l'antico" magazzino risalente al 2007 e visto che le temperature ancora ci sono fare birre prima del caldo estivo

ho trovato:

malto (ex) in polvere ora supercaramella dura 5,00 kg circa;
grani chocolate 0,8 kg circa;
grani roasted 1,00 kg circa;
grani crystal 0,5 kg circa;
grani melanoid 0,7 kg circa;
grani cara-munch II 0,8 kg circa;
grani cara-pils 0,7 kg circa;
grani special B 1,00 kg circa;

luppolo Target 10,00%AA 70gr - 5 plugs

lieviti secchi
US-05
T-58
s-33

2 buste da 500 gr di zucchero candito scuro
1 busta di cardamomo
1 busta di bucce di arancia amara

di fresco invece ho in arrivo 1,4 kg di luppolo East Kent Goldings 5,6%AA in plugs

mi consigliate qualche ricetta per far fuori il tutto piano piano, tenendo conto che quello che manca lo compro (estratto di malto di sicuro)

grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: Giannino02
23-05-2013, 01:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (12)

Ciao a tutti, stasera ho voluto stappare una bottiglia della Pilsner che ho imbottigliato esattamente un mese fa. Era il malto Mr. Malt base Pilsner, appena ho stappato la birra ha "sfrizzato" e ha iniziato ad uscire con una schiuma incredibile. All'assaggio nemmeno era molto buona, retrogusto un po di lievito. E' normale? Devo aspettare ancora?
Grazie, Gianni

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
22-05-2013, 11:29
Forum: Curiosità
- Risposte (12)

ecco come procedono fermentazioni ed esperimenti vari...

in alto i due fermentatori che contengono 48 litri di birra alla liquirizia

in basso la damigiana che contiene l'aceto di birra sperimentale col suo ossigenatore

settimana prossima si aggiungeranno altri 2 fermentatori che conterranno la fake-bitterTongue

[Immagine: 45-2_zps7c80be1a.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: muccaman
22-05-2013, 09:35
Forum: Uso del Kit
- Risposte (11)

salve ragazzi, ho una curiosità da chiedervi: come ho già scritto in un post precedente riguardo quale luppoli è meglio usare per un dh in una ipa, nel beer shoop dove mi rifornisco, lui riesce a procurarmi i seguenti luppoli, (però il suo problema è che non sà darmi una direzione convincente): golding stirian, amarillo, chentennial, willamet, cinook, pacifica, columbus, pacific jead, kohatu. Ecco ora volevo chiedere a voi quale secondo voi sarebbe il meglio da usare. Io ho già nel fermentatore una ipa della coopers (per un tot. di 23 litri di prodotto finale) che stà già lavorando a pieno ritmo, e tra lunedi o martedi dovrei fare il travaso nell'altro fermentatore per poi fare il dh. Come gusto mi piacerebbe che alla fine venisse fuori sull'erbaceo; ecco secondo voi quale mi conviene usare? dato che sicuramente voi ne sapete più di me e del tipo del beer shoop?.

Stampa questo articolo


Inviato da: Samdaniels
22-05-2013, 08:16
Forum: Malti Preparati
- Risposte (18)

Non sapevo esattamente dove iniziare questa discussione, spero qui vada bene. Sono ancora abbastanza un novellino del forum.

Entrando nel merito del discorso......A me piace molto come tipo di birra la Strong Ale (ad esempio la ceres strong ale)
Foto Ceres Strong Ale

Guardavo un po' tutte la varie tipologie di birra offerte dal sito e ho trovato solo quella di Mr. Malt, di cui ho letto qualche post, ma pochi giudizi sul risultato finale.

Poi ho trovato tante Ale di tanti tipi, ma le vedo tutte di gradazione abbastanza bassa, appunto non strong, lontane da quei 7,5 di gradazione alcoolica che cercavo. Sono io che ho cercato male, oppure effettivamente quello che cerco non c'e?


Grazie in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: Paolino79
22-05-2013, 08:15
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (2)

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ma sono già alla 4° all grain.Ho assaggiato una HELLES fatta i primi di marzo (fatta fermentare a 10° per circa 20 gg con travaso intermedio, lagerizzata in fermentatore a 2° per circa 40 gg, imbott. il 28/04 dopo 2 settimane) e mi ritrovo un ottimo sapore di malto, ma un profumino strano che poi svanisce stando nel bicchiere. Lo stesso odore l'avevo già riscontrato con una marzen fatta diversi mesi fa'; buona in bocca ma con un profumo strano(tipo birra comm.le DREHER).La domanda è: puo' essere la lagerizzazione in fermentatore oppure sono i luppoli Hallertau che prendono questi profumi? Grazie in anticipo!Shy

Stampa questo articolo


Inviato da: carlo
22-05-2013, 06:20
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (5)

Ciao,
non ho la cantina e la mia ultima birra sta maturando a temperatura ambiene (come le precedenti).
Ora però la temperatura di casa è più alta rispetto all'inverno (tra i 21 e i 23 con picchi a 24 gradi, e ancora non è arrivato il caldo).

Vi chiedo se oltre a una maturazione più rapida e un più accentuato sviluppo di aromi, la maturazione a temperatura ambiente comporti dei difetti nel prodotto finale.

Vi chiedo di rispondere in base alle vostre esperienze (perchè che in teoria sia meglio maturare a temperatura di cantina lo ho capito ma se al momento non ho i mezzi non posso farci niente): le birre che avete fatto maturare a temperatura ambiente magari in primavera /estate, come erano?

Ciao e grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
22-05-2013, 04:39
Forum: Curiosità
- Risposte (20)

Qualcuno di voi ha mai provato a levare la molla che è all'interno dell'asta per imbottigliare?

c'è qualche conotro indicazione nel fare uno starter all'interno del fermentatore che ospiterà il mosto?

qualcuno ha mai provato a fare una cotta, metterla in un fermentatore per poi farne un'altra ed aggiungere nuovo mosto nel fermentatore? visto che ho un fermentatore da 50 litri e l'attrezzatura per farne 20 volevo sapere se era possibile un "rabbocco".

qualcuno di voi mi potrebbe postare una fonte attendibile dove si consiglia di fare il travaso e dei motivi che spingono a farla?

Stampa questo articolo


Inviato da: phenom80
22-05-2013, 04:09
Forum: E + G
- Risposte (25)

Buon giorno a tutti,
vorrei passare al metodo E+G ed esattamente con la Rauchbier (ricetta presa da MR-MALT).
Qualcuno l'ha già fatta e può consigliarmi??L'unico malto in grani che devo acquistare è il Rauch o devo prendere anche il cara-munich? (non riesco a capirlo).Il lievito indicato nella ricetta dovrebbe essere a bassa fermentazione ma per forza di cose dovrei farla in alta, quale mi consigliate??
Grazie a tutti!!

Stampa questo articolo