Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,598
  • Discussioni del forum:15,505
  • Membri:7,377
  • Ultimo utente:suhaaha


Inviato da: Maraxsus
27-04-2013, 05:18
Forum: E + G
- Risposte (37)

Buon pomeriggio a tutti,
24 ore fa ho preparato il mosto per una Belgian Strong Ale (E+G), fino alla cottura tutto bene, sembra...
La ricetta prevede di usare come lievito il Wyeast 1214 (mai utilizzato lieviti liquidi). Ho acquistato la confezione da 125ml. Mi risulta dalle istruzioni che non serviva uno starter e poteva essere inoculato direttamente nel mosto (torna anche a voi?).
3 ore prima dell'inoculo cerco di spaccare il sacchetto interno tra i due palmi delle mani e già incontro le prime difficoltà : sembra che il sacchetto non si voglia proprio spaccare. Dopo qualche minuto di tentativi smetto perchè immagino si sia rotto...quando arriva il momento di inserire nel mosto il lievito apro la confezione e scopro che all'interno c'erano 2 bustine di plastica attaccate di cui una ancora sigillata con dentro un liquido marrone mentre l'altra sembra aperta.
Non sapendo cosa fare apro con una forbice il la bustina ancora integra (anche strizzandola duramente con le mani non si è aperta) e butto il contenuto nel mosto insieme al "lievito" che c'era nella confezione grande.
Sono passate 24 ore e tutto è fermo!
Aiuto!!!!
La OG è rimasta invariata!!!Cosa posso fare???

Stampa questo articolo


Inviato da: faustoADV
27-04-2013, 04:28
Forum: Malti Preparati
- Risposte (4)

Salve ragazzi, ho visto che ci sono vari tipi di estratto di malto in sciroppo... Weat, extra light ecc ecc.. Per cortesia qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi le differenze?

Stampa questo articolo


Inviato da: bac
27-04-2013, 03:39
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Risposte (17)

Grande novità sul Forum Mr.Malt

Grazie a un’idea nata da Toscanos di creare uno spazio manuali, guide e istruzioni, sul Forum “Birra artigianale” è stata creata una nuova cartella dall’eloquente nome “Tabelle e formule”. Qui verranno postate appunto tabelle e formule inerenti la produzione di birra ad esempio la tabella di conversione da densità-grado plato-brix, istruzioni d’uso lieviti liquidi, fogli di calcolo tipo quello di 8gazza, formule per la determinazione del grado alcolico, ecc. ecc.
Peculiarità di questo nuovo forum è la sola possibilità di visione, di salvataggio immagine e di reindirizzamento a link esterno nel caso di fogli di calcolo tipo excel, aggirando in questo modo il bug che non permette più l’inserimento di allegati ma con l’impossibilità di commenti o aggiunte. Questo si rende necessario per potere ottenere un forum con solo tabelle e formule evitando così che ci siano tabelle importanti magari a pagina 15.
Per cui se avete a disposizione tabelle, fogli di calcolo, istruzioni particolari o altro e desiderate renderle a disposizione di tutti per poterle inserire dovete mandarle tramite messaggio personale o e-mail ad un moderatore o a mr.malt. Sarà premura di questi appendere in bacheca tale foglio per renderlo di immediata reperibilità e a disposizione di tutti.

Perciò se avete commenti, consigli o altro fateli in questo thread perché quello di Tabelle e Formule è di sola visione.
Ciao.
mr.malt, toscanos, allapazzato, bac

Stampa questo articolo


Inviato da: valeweb
27-04-2013, 03:30
Forum: Malti Preparati
- Risposte (26)

Ciao a tutti.... Ho scoperto da poco questo mondo.. e mi sono subito cimentato nel fare la mia prima birra.. Ho scelto una ipa della mr. malt. Nella fase iniziale ho usato 1 kg di zucchero candito chiaro per 22 litri con lievito s 33 ( dietro condiglio di un amico). Adesso devo imbottigliare... sempre quezto mio amico sotto consiglio del suo rivenditore mi ha ddtto di aggiungere 3.5 g di lievito nel priming.. che ne pensate? a che serve? ho fatto piu piu di un travaso proprio per renderla "pulita".. non rischio di trovare dei depositi nelle bottiglie? La temperatua di fermentazione è stata intorno ai 22 g° e da quello che ho letto nel forum ho deciso di aggiungere 5/l di zucchero bianco da cucina. Secondo voi puo andar bene?

Birra07 Birra07Birra07

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
27-04-2013, 02:22
Forum: Curiosità
- Risposte (2)

[Immagine: DOReacuteE_zps7eebe8a8.png]

Stampa questo articolo


Inviato da: Lollo
27-04-2013, 10:50
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (60)

Sempre convinto che per imparare a fare le birre buone ci si deve rifare ai grandi classici, studiarli e capirli e interiorizzarli questo è l'unico volo pindarico che mi concedo in questo anno brassicolo caratterizzato da alte og e grande controllo sui luppoli, trattasi di tripla, elemento di disturbo uva sultatinanina:


Malti
Pils belga: 6,50kg
CaraPils: 0,600kg
Sultanina: 1kg
Zucchero: 0,540kg

Luppoli:
20g Styrian G: F.W.H.
50g Styrian G: 60"
30g Saaz: : 10"
30g Saaz : 0"

Mash: 55°c per 20" - 65°c per 60" - 78°g per 10"

Og: 1085
Fg: 1011
ibu: 35.4 (t)
yeast: belgian strong ale # 1388

l'uvetta si farà tutto il mash e verrà grossolonamente sminuzzata con coltellaccio, la luppolatura verrà leggeremente aumentata in ibu, vedremo come. Efficienza bassa, la cotta precedente fatta con gli stessi ingredienti meno l'uvetta aveva reso poco (penso sia colpa del pils, mi fa sempre così...boh).
Con l'uva sultanina ho fatto un esperimento questa estate e dà un sacco di zuccheri, messi in tabella facendo dei calcoli e trovato un ingrediente con gli stessi poteri estrattivi (non chiedete che non ricordo esattamente l'esperimento) su beermsmith.

Lollo

Stampa questo articolo


Inviato da: Miciospecial
27-04-2013, 01:48
Forum: Curiosità
- Risposte (11)

Dopo aver cercato a stento di sedare i demoni insinuatisi nel gorgogliatore impazzito della mia Christmas (circa un mese fa), ieri brasso la mia micio porter (stile gattaccio nero dei bassifondi londinesi). Ma oggi, con mia somma amarezza, lo spettacolo si è ripetuto. Schiuma pure al soffitto della cantina, una pozza nera a terra ed il gorgo sembrava una strega sul pentolone mentre orde di moscerini vi roteavano intorno come sinistri pipistrelli ...
Mi pare di aver sanTificato bene tutto e di non aver commesso nulla di male ma, questo gorgo schiumoso e urlatore non pare essere dello stesso parere. Orsù vi chiedo, popolo birrofilo, conoscete la giusta religione e preghiera che liberi una volta per tutte il mio fermentatore da simili infestazione malefiche ? Tongue

Stampa questo articolo


Inviato da: Bafalo
26-04-2013, 07:23
Forum: Malti Preparati
- Risposte (17)

ciao a tutti
Ho bisogno di un consiglio.. questo fine settimana sarei intenzionato a farmi un kit di weiss (marca mr-malt).
Siccome non era previsto questo fine settimana "brassicolo" sono riuscito solamente a procurarmi il kit.... per il resto mi devo accontentare di quello che ho in casa.
La mia idea era di utilizzare, per dare maggio corpo alla birra, dell'estratto di malto. Però ne dispongo solamente di un kilo liquido... in compenso ho anche degli avanzi di estratto secco dry (sui 500 gr) e un vasetto di miele di fiori d'arancio..... secondo voi posso tranquillamente mixare questi ingredienti per raggiungere il kilo di zucchero necessario?
Avrei anche un'altra domanda: come vi siete trovati nelle vostre esperienze passate con i lieviti che vendono insieme al kit? (per l'unica birra che ho prodotto mi sono comprato il lievito a parte)

Grazie

Stampa questo articolo


Inviato da: debierkoning
26-04-2013, 06:11
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

Il weekend del 4-5 maggio sarà di scena a Castelnuovo Rangone, in provincia di Modena, la manifestazione "Beer Quake". L'evento vedrà la partecipazione di 5 associazioni birrarie, con ben 40 birre artigianali che andranno ad alternarsi alle 15 spine, spirits corner con whisky e rum selezionati, musica dal vivo e angolo gastronomico. L’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto a progetti di ricostruzione per i comuni di Medolla e San Possidonio, colpiti dal terribile terremoto di circa un anno fa. Quando si dice che la birra fa bene...Big Grin

Stampa questo articolo


Inviato da: SignorBi
26-04-2013, 06:09
Forum: Curiosità
- Risposte (33)

volevo sapere se qualcuno usa bottiglie di vino imbottigliare ed eventualmente i tappi. grazie

Stampa questo articolo