-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
7 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 21 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,093 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,962 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Come da titolo ho acquistato dei malti già macinati da mr malt dovendo usare la meta' come posso conservarli? Ho anche la possibilita' del sottovuoto...ma poi si tengono in frigo o freezer?
Non si tratta di refuso ma del nome della mia ultima birra, prima della "chiusura estiva". Appena preparata, al primo assaggio in fase di misurazione OG risulta meravigliosa: dolce al palato, finale amaro, al naso sentore di affumicato, nocciola e liquirizia !!!
Vi spiego la ricetta e capirete il suo nome:
- Malto preparato LONDON PORTER Mr.Malt con LIEVITO IN DOTAZIONE KIT
- Blend di THÈ inglesi nella misura (in 2 lt. di acqua):
- 25 gr SMOKED EARL GREY
- 15 gr SOHO SPICE
- 10 gr EARL GREY BLUE STAR
- 1,5 estratto di MALTO DARK
- 220 gr di CANDITO BIANCO
- 180 gr ZUCCHERO BIANCO
- ACQUA SANTA CROCE 15 lt.
OG iniziale a 24gradi: 1060
Che ne pensate ??? Ora aspettiamo che parta la fermentazione !!!
malti preparati quanto si mantengono?
dove?
le bustine di lievito che sono comprese nella latta invece?
Salve Ragazzi, ieri, dopo 11 giorni dalla cotta ho travasato la mia Old English Bitter che stava ancora fermentando, ma non era più una fermentazione violenta..Dopo circa un'oretta dal travaso ha ripreso a fermentare,ma stamani, quando sono andato a guardarla, sembra avesse smesso.. Misurata ieri Fg mi dava 1020 rispetto ai 1045 di 11 giorni fa (misurata a mosto sgasato e senza schiuma); il valore finale da "libretta" dovrebbe essere 1008, ora mi chiedo, 1008 è il valore che raggiungerà successivamente alla fermentazione in bottiglia (quindi fra 2/3 mesi) o è il valore che dovrebbe raggiungere prima di essere imbottigliata?
Buongiorno a tutti!
mi sono deciso che la prossima birra che farò sarà una IPA. Vorrei aggiungerci qualcosa che la caratterizzasse un pochino. Ho letto in giro che le IPA hanno un aroma erbaceo e fruttato; a tal proposito stavo pensando di aggiungere scorze di arancia (ed eventualmente anche di limone).
è un'operazione fattibile o viene una ciofeca?
la mia tripel se va avanti così sarà secchissima !!! in 4 giorni è arrivata a 1016 e continua a fermentare ho già raggiunto i 9 gradi alcoolici e se va avanti cosi sfioro i 9.5.
avevo previsto una FG di 1017 circa e la volevo secca, se tutto andrà per il meglio la iscriverò al concorso MOBI di Biabbiano (SI) "villaggio della birra" presso il TNT pub dove possono gareggiare solo birre in stile belga.
Ciao a tutti i birrofili 
sicuramente chi ha più esperienza può darmi una mano...ho un efficenza del 51% e vorrei alzarla... vi scrivo quello che ho fatto:
5Kg di grani in 15 litri d'acqua
mashin e mash out
sparge con 18 litri di acqua a 78 °C con lauter tun non coibentato (circa 2litri/minuto)
1.30 ore di ebollizione e 13.5 litri finali di birra ottenuta 
Ho fatto la weizen da kit all grain di mr malt e la quantità d'acqua l'ho calcolata con hobbybrew
Praticamente mi sono trovato con 12 punti densità in meno del previsto.... qualche consiglio da chi ha più esperienza?
p.s. che pH usate per l'acqua di sparge?
Domanda stupida, però mi sono posto il dubbio poco fa...ma si potrebbe usare un rubinetto in inox su un fermentatore in plastica?
Scusate ragazzi, per sanificare con oxi, quello compreso nel kit, bisogna far bollire l'acqua oppure è sufficiente la " temperatura scaldabagno"?
No non ho l'alzheimer che rifaccio un post già fatto....si tratta di un altro Summer Beer Festival, nella fattispecie il seguito (estivo) del magnifico spring beer festival di Testaccio e si svolgerà dal 6 al 9 giugno. Per ora non ci sono moltissime indiscrezioni se non che l'ingresso sarà gratuito come per lo Spring e ci sarà la sapiente mano del grande Marcello Pau dietro

