Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,465
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,267
  • Ultimo utente:clovistroubls


Inviato da: LemmyCaution
02-04-2013, 08:38
Forum: Curiosità
- Risposte (14)

Ma si può?
Perchè la vita deve essere sempre così irregolare e scomposta? Perché il bello si nasconde in bui anfratti?
Oggi mi sono fato coraggio, mi sono avvicinato a una delle bottiglie reduci, della famosa cotta di Blanche del fustino esploso, la sto bevendo adesso, ed è assolutamente fantastica. Una schiuma così densa e altra, un corpo da bionda maggiorata, con un profumo seducente e un sapore di peccato che ti rimane a lungo in bocca.
Perché la corruzione si compiace di ghermirci con le sue tentazioni, e perchè noi amiamo abbandonarci tra le sue braccia?
Questa birra era una bomba.

Stampa questo articolo


Inviato da: ziomurio
02-04-2013, 08:23
Forum: Uso del Kit
- Risposte (13)

Ciao, ho fatto un Munich Dunkell della Mr. Malt con zucchero di canna, miele d'acacia ed estratto di malto.
Il gusto, per me, è buonissimo, la schiuma è qualcosa di meraviglioso ma mi manca qualcosa...forse è un po' senza corpo....resta quasi scialbetta...avete qualche consiglio utile da darmi per la prossima???

GRazie a tutti !!!!!

Stampa questo articolo


Inviato da: visualdarkdog
02-04-2013, 07:22
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (13)

Sono due giorni che ho sta domanda in testa...
A causa di un efficienza non altissima 60/62% per raggiungere determinate og devo aggiungere piu grani rispetto quanto previsto, tenendo tempistiche di mash "standard" in base alla ricetta.
Ma se anziche aggiungere malto si aumentano i tempi di ammostamento è possibile estrarre piu zuccheri??

Stampa questo articolo


Inviato da: LemmyCaution
02-04-2013, 01:41
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (11)

Ho fatto una cazzata da pollo. Non ho fatto il controllo a 24h e ho imbottigliato come un pivello.
Questi i dati.



Pilsner 4500
Munich 1000
Zucchero candito 500
Miele 500
Fiocchi mais 250

Ekg 28 60 min
Ekg 42 15 min

17/03/2013. Og 1064
23/03/2013. 1012
02/04/2013. 1010


I fusti li sto chiudendo con nastro di carta

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
02-04-2013, 12:03
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (30)

esattamente ora sto preparando lo starter per la mia winter porter... una belva di birra
Ricetta per winter smoked porter, litri finali 23,0 (in bollitura 29,0)
efficienza 80%, bollitura 90 min.
OG 1,101; IBU: 41,3; EBC: 75;
Malti:
6000 gr Vienna Malt, 1,030;
3000 gr Pale Malt, Maris Otter, 1,031;
1000 gr Smoked Malt, 1,031;
300 gr Special B Malt, 1,030;
200 gr Chocolate Malt, 1,029;
300 gr Carafa II, 1,029;
500 gr Sciroppo , 1,032;
Luppoli e altro:
35 gr Northdown, 9,0 %a.a., 60 min;
35 gr Challenger, 7,5 %a.a., 40 min;
35 gr Goldings, East Kent, 5,0 %a.a., 20 min;
Lieviti:
Super High Gravity Ale



e quindi sono un po' indeciso, devo modificare tutta la ricetta perchè alla fine sembra che dovrò fare 3 litri di starter con mezzo litro di lievito sul fondo... :O mi sembra tantissimo!
quali consigli mi date per la preparazione? a che OG deve essere il primo step di starter? quanto ci metterà indicativamente ad arrivare al punto giusto?
il PH giusto di fermentazione è 5.5? la temperatura giusta per una starter è 24°C?

Stampa questo articolo


Inviato da: COMERO83
02-04-2013, 08:27
Forum: Curiosità
- Risposte (27)

finalmente ho trovato un po di tempo per tentare di salvare la mia imperial IPA: ieri ho travasato poi ho recuperato i lieviti presenti sul fondo poi ho fatto bollire 2 litri di mosto con 400 gr di estratto secco l'ho raffreddato e poi ho preso 4 bottiglie sanificate ho diviso in 4 parti il lievito e ho aggiunto mezzo litro di mosto per ogni bottiglia dopo mezzora c'era già attività.

ora aspetto fino domani sera e le reinoculo nella IPA con FG bloccata a 1030 e vediamo cosa succede !!!

Stampa questo articolo


Inviato da: Mario61
02-04-2013, 12:55
Forum: Curiosità
- Risposte (10)

non so nè se è la sezione giusta del forum nè se è cosa già discussa e risaputa.
Porto la mia esperienza: uso bottiglie con la macchinetta ed il sottotappo.
A fronte di un costo iniziale più alto (circa 0.90 euro cad. per le bottiglie da 1 L nuove, ma ne ho trovate molte anche di riciclo da amici e conoscenti), non vanno più alla fine, il sottotappo è facile da sanificare, la tenuta perfetta e la semplicità non confrontabile. Evita inoltre il problema dela saificazione e dell'arrugginimento dei tappi a corona, oltre alla tappatrice, non sempre di facile uso. Al massimo, cambio ogni tanto la guarnizione, con un costo ulteriore trascurabile.
Buona notte
Mario
p.s. non ho cuggini nè ammmici produttori o rivenditori di bottiglie con la macchinetta, eh eh

Stampa questo articolo


Inviato da: catta87osx
01-04-2013, 11:52
Forum: Uso del Kit
- Risposte (14)

Buona sera a tutti!
Ho appena finito di imbottigliare la mia prima birra e già scalpito nel volerne cominciare un'altra. La mia scelta era ricaduta sua una weiss, ma il consiglio che vi chiedo è su due questioni:
1) vorrei usare il miele al posto dello zucchero...mi sapreste dire quale andrebbe usato e le proporzioni (per 23 litri).
2) che lievito mi consigliate? non vorrei usare quello del kit (mi piacerebbe usarne uno ben specifico)

grazie mille per tutti i consigli che mi darete!

(ora vado a fissare le bottiglie appena riempite aspettando che passino le fatidiche due settimane prima di assaggiare) Birra04

Stampa questo articolo


Inviato da: holly27
01-04-2013, 09:41
Forum: E + G
- Risposte (6)

Ciao ragazzi, finalmente ho quasi tutta la attrezzatura per passare da kit a e+g.Manca solo il mulino ed ecco il motivo per cui vorrei partire con solo estratti. Mi piacerebbe fare una birra con un sentore agrumato. Qualcuno ha la pazienza per postarmi una ricetta e magari i passaggi principali per poter finalmente partire con e+g (in realtà in questo caso solo e).
Grazie a tutti in anticipo

Stampa questo articolo


Inviato da: armama
01-04-2013, 06:10
Forum: Curiosità
- Risposte (1)

cari
vorrei verede se è possibile fare del luppolo in casa x aromatizzaare la mia birra

sapete dove acquistare del materiale di propagazione (non ricordo se tubero o rizoma)

Stampa questo articolo