Ultime discussioni

Statistiche del forum
  • Messaggi del forum:206,465
  • Discussioni del forum:15,469
  • Membri:7,267
  • Ultimo utente:clovistroubls


Inviato da: ftenuta
27-03-2013, 10:52
Forum: Malti Preparati
- Risposte (36)

Salve a tutti,
visto che ormai ho una mr.mal irish stout in maturazione, una mr.malt IPA nel fermentatore ed una brewferm gold che non aspetta altro che essere preparata, mi chiedevo, visto che devo fare un'ordine per accessori vari, che kit potrei prendere per avere in cantina un'ampia varietà di birre.
Escludo le lagher per le difficoltà tecniche con la temperatura (non vorrei farle ad alta, a quel punto faccio una real ale) ed escludo le birre di frumento che in generale non piacciono ne a me ne a mia moglie (magari non abbiamo mai assaggiato quella giusta).
A questo punto pensavo o ad una birra forte tipo la birra di natale brewfer oppure una barley wine, o una scotch ale.

oppure una english bitter, ma forse questa non mi discosta poi così tanto dalla mia IPA, dico cavolate?
oopure una APA? una mexican? o davvero una real ale?

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
27-03-2013, 10:21
Forum: Curiosità
- Risposte (27)

Prendendo spunto dall'ascolto di questo programma, vorrei sapere cosa pensate sul costo della birra artigianale.

Una birra qualsiasi (intesa niente versioni "speciali" tipo invecchiate o via dicendo) di un buon birrificio artigianale italiano costa, comprato al beershop, facilmente 10-12€ la bottiglia da 75.
Praticamente è il prezzo di un buon vino, direi anche di un ottimo vino per i comuni mortali.

Cosa ne pensate?

Stampa questo articolo


Inviato da: beelster
27-03-2013, 06:24
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (12)

le trovate QUI

Stampa questo articolo


Inviato da: alexander_douglas
27-03-2013, 04:59
Forum: Curiosità
- Risposte (19)
Stampa questo articolo


Inviato da: Tarma
27-03-2013, 04:52
Forum: Attrezzature e Fai da te
- Risposte (6)

Ciao a tutti,
probabilmente il discorso è già stato trattato ma non ho trovato granchè.
Come va pulita la serpentina (acquistata da mr. malt) e con cosa?
Ho letto che il rame ha delle micro porosità e col tempo tende ad ossidare. Se non viene trattato correttamente e pulito bene, si rischia di bagattare tutto il mosto.
Solitamente dopo ogni cotta, lavo la serpentina con acqua calda e sapone inodore per i piatti, passo velocemente della carta assorbente per asciugare un pò e lascio ultimare l'asciugatura all'aria.
La suddetta serpentina non la utilizzo da Dicembre, ad occhio non mi risultano fioriture di ossido.
A parte un risciacquo per rimuovere eventuale polvere (è dentro a uno scatolone) e la solita immersione nel mosto negli ultimi 5 min di bollitura, ci sono altri trattamenti da effettuare?

Grazie Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: debierkoning
27-03-2013, 04:12
Forum: Eventi e Manifestazioni
- Nessuna risposta

Sabato 13 e domenica 14 aprile 2013, all'interno delle strutture dell'incantevole Monastero di San Pietro in Lamosa, si terrà la manifestazione "Torbiere in Fermento". 10 i birrifici protagonisti, tutti quelli bresciani più 3 guest stars a rappresentare il resto della Penisola: Trami, Manerba, Babb, Palabrauhaus, Leonessa, Curtense, Badef, Ducato, Almond ’22 e Brewfist. Previsti anche laboratori, stand gastronomici e musica live. Maggiori informazioni qui.

Stampa questo articolo


Inviato da: pancio
27-03-2013, 02:52
Forum: Curiosità
- Risposte (12)

Iniziamo con le domande! Big Grin

1-bisogna interessarsi del PH dello starter? nessuno credo lo faccia però è risaputo che anche i lieviti hanno un range di PH che favorisce la riproduzione.

2-Le lunghe maturazioni vanno fatte in bottiglia o in fermantatore? quali sono le differenze?

3-quanta acqua vi evapora durante mash, sparge ecc.? insomma quanta acqua vi evapora nei vari passaggi a parte il boil?

4-dove si possono comprare i tubi in silicone? quelli usati per ricircolo del mosto che non si deteriorano con le alte temperature.


grazie dell'attenzione Smile

Stampa questo articolo


Inviato da: seppio
27-03-2013, 01:50
Forum: All Grain per Esperti
- Risposte (12)

ecco la prossima ricetta che faro è questa wit

http://www.mr-malt.it/blog/cat/ricette/p...all-grain/

è un po che bravo di farla ma con gli estratti mi sono sempre tenuto

2 problemi:

- come mi comporto con i fiocchi?
- li dice di inserire meta spezie a 15 minuti dalla fine del'ebollizione e l'altra metà alla fine con fornello spento, è saggia come cosa? inserisco le spezie libere nella pentola o in un bag?

Stampa questo articolo


Inviato da: Paul
27-03-2013, 01:07
Forum: E + G
- Risposte (63)

Citazione:NGREDIENTI:
Estratto malto liquido extra-light 1,5 kg
Estratto malto liquido amber 1,5 kg
Succo d'acero 400 gr
Miele d'acacia 400 gr

Citra
10gr 40min
Citra
10gr 30min
Citra
10gr 20min
Citra
10gr 10min

lievito US-05

Cosa ne pensate?
Con cosa si può sostituire il succo d'acero?

Stampa questo articolo


Inviato da: armama
27-03-2013, 08:57
Forum: Malti Preparati
- Risposte (14)

ieri sono andato a prendere gli ingredienti x la mia prossima cotta:

mr malt premium ipa
500 gr malto
lievito s 04

quanto zucchero devo aggiungere?

per migliorare la ricetta o esaltare le proprietà del kit cosa posso fare? (tipo miele, zucchero canna ....)

Stampa questo articolo