-
Infinite Craft Game: Endl...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: lyly19
4 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 18 -
Conservazione, quantità e...
Forum: Lieviti e fermentazione
Ultimo messaggio di: Sarahli88
, 04:27
» Risposte: 6
» Visite: 5,280 -
Assaggio birra dopo 7 gio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: elderlyreward
20-11-2025, 05:45
» Risposte: 4
» Visite: 5,092 -
PRIMA VOLTA E PRIMO PROBL...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: nullsbrawl
19-11-2025, 05:53
» Risposte: 11
» Visite: 2,958 -
dubbio su prima birra...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:44
» Risposte: 6
» Visite: 7,250 -
per quanto tempo è meglio...
Forum: Uso del Kit
Ultimo messaggio di: brusquecom
18-11-2025, 10:43
» Risposte: 7
» Visite: 12,233 -
Brewferm Blanche Tarwebie...
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: marvin_ellis1212
17-11-2025, 11:29
» Risposte: 9
» Visite: 5,027 -
AI
Forum: Calabria
Ultimo messaggio di: PattyRichar
15-11-2025, 10:56
» Risposte: 1
» Visite: 286 -
Sg 1035 dubbi
Forum: Malti Preparati
Ultimo messaggio di: ElsieBLittle
14-11-2025, 01:00
» Risposte: 6
» Visite: 1,378 -
GReat
Forum: Emilia Romagna
Ultimo messaggio di: illfatedtheir
14-11-2025, 07:14
» Risposte: 0
» Visite: 46
- Messaggi del forum:206,598
- Discussioni del forum:15,505
- Membri:7,377
- Ultimo utente:suhaaha
Ciao ho 45 lt di acqua per errore portata a 4.1
Non posso aggiungere e tra 20 min devo fare sparge. Va bene uguale? Mashing ph 5.5. O tolgo acqua e aggiungi per portare a 5???
bene visto che il mio starter ha fa fallito miseramente ciò che avrebbe dovuto fare mi sono incaponito e voglio andare a fondo:
dunque mi rivolgo a coloro che hanno hobbybrew o brewplus .
se avete brewplus cliccate sull icona a forma di beuta gialla denominata yeast pitcher
se avete hobbybrew cliccate sull'icona con le bollicine marrone sempre denominata yeast pitcher
ora facciamo un esempio impostiamo OG 1080 e densità plato 19.21 per 23 litri, hobbybrew dice che servono 441.8 millilitri di fondo.
con brewplus dice che servono 441.8 millilitri di fondo e in + dice Cellule necessarie (milioni) =444078,5
ora con i lieviti liquidi wyest sulla confezione c'è scritto che contengono 100 bilioni di cellule.
qualcuno sa dire qualcosa ???
L'idea folle è quella di fare una cotta Helles Mr. Malt ed inoculare lievito liquido wlp820 marzen più lieviti secchi w-34/70 ed s23! Che ne dite, è meglio se mi astengo?
io spero di no ma è il 5° giorno di fermentazioni e bloccate entrambe la roggenbier a 1020 e la imperial american IPA a 1035 da 2 giorni, che devo fa ???
Ormai non trovo altre parole per descrivere il mio rapporto con l'homebrewing.
Sono con la testa china sul libro cespiti di un'agenzia assicurativa e al naso mi arriva profumo di mosto in bollitura con forti sentori dei migliori luppoli.
Alzo la testa e ovviamente sono circondato dall'arredamento dell'ufficio e da un mucchio di scartoffie. Nessun tino di ammostamento, nessun tino di bollitura, zero fornelloni e neanche l'ombra di una bombola.
Condivido con voi questo momento, sicuro del fatto che molti soffrono della medesima malattia.
In spasmodica attesa della prossima cotta
Enrico
Fatto ieri sera ordine MrMalt per le seguenti ricette che mano a mano posterò per eventuali discussioni: barley wine che ho già postato ma che sto ancora decidendo ma sarà brassatà l'otto aprile. Seguirà la mia tripla sperimentale una bitter leggerina e per chiudere una robust porter ricetta più storica possibile. Poi vedremo a che punto della stagione sarò ma vorrei chiudere con una bella blanche e una saison.
Ci credete che quando mi arriva il paccone MrMalt sono come un pupo al paese dei balocchi....
Lollo
qualcuno ne ha mai sentito parlare?
sembra che per certe ricette si usi tostare i fiocchi a 180°C per 10min, dicono rilasci un sapore di biscotto e di cioccolato, si usano spesso nel muesli.
ho letto di molti che usano questo ingrediente per le loro stout e porter.
Ciao,
secondo voi produttori di luppoli (e non intendo birrifici) come ci sono in Germania, in Inghilterra, in America tra quanto li vedremo in Italia? Ne sapete qualcosa?
Grazie. Ciao.
scritto tutto maiuscolo: quando travasi, chiudi il rubinetto del contenitore dove versi il mosto, o ti succede come è successo a me.....
Sono l'unico ? Non ditemi di si, perchè mi sono sentito abbastanza scemo.
Un pubblico elogio a quella santa donna di mia moglie: invece di gridare, è andata a prendere lo straccio per asciugare, ha pulito e non ha fatto commenti - almeno per ora... Ridacchiava, ma mi sembra il minimo.
Buona serata.
Mario
Prima di passare alla domanda principale, vorrei chiedervi una cosa: è vero che per malti come il Maris otter non conviene fare una sosta di mash prolungata sui 55/56 gradi? Altrimenti il rischio è di trovare una birra acquosa? Io sto passando ora da un sistema mash con resistenza ad un classico pentolone da mettere sul gas.. La resistenza faceva molta fatica a salire dai 55 gradi in su é sarò rimasto almeno 15 minuti intorno a quella temperatura. Il risultato è una birra decisamente acquosetta, mi chiedevo se fosse proprio per colpa di questa pausa. Domanda principale: voglio fare una blond belga, solo con malto pils. La voglio leggera e beverina, sui 5 gradi alcolici massimi. Dicono che su malto pils una sosta sui 55 gradi debba farla. Cosa consigliate?

